CODA – Il linguaggio del cuore

Drammatico

di Sian Heder

con Emilia Jones, Troy Kotsur

Sabato 14 maggio ore 21:00 Domenica 15 maggio ore 17:30

Anno: 2021

Durata: 111

Cast: Emilia Jones, Troy Kotsur, Daniel Durant, Marlee Matlin, Eugenio Derbez, Ferdia Walsh-Peelo, Lonnie Farmer, Kevin Chapman, Amy Forsyth

Paese: USA

Distribuzione: Eagle Pictures

Sceneggiatura: Sian Heder

Fotografia: Paula Huidobro

Montaggio: Geraud Brisson

Musiche: Marius De Vries

I segni del cuore – CODA, il film diretto da Sian Heder, racconta la storia di Ruby (Emilia Jones), una ragazza di diciassette anni che durante le prime ore del mattino, prima di entrare a scuola, lavora sulla barca di famiglia per aiutare i suoi genitori (Marlee Matlin e Troy Kotsur) e suo fratello (Daniel Durant), per portare avanti la loro attività di pesca sulla costa del Massachusetts. Ruby è l’unica persona udente della sua famiglia.
Da quando la giovane ragazza è entrata a far parte del coro della scuola, scopre di avere una forte attrazione per il canto. Il suo maestro Bernardo (Eugenio Derbez), crede ci sia qualcosa di speciale nella giovane adolescente e la spinge a considerare una prestigiosa scuola di musica per il suo futuro.
Ruby si troverà così davanti a un bivio: abbandonare i suoi adorati genitori per seguire il suo più grande sogno o continuare ad aiutare la sua famiglia.

CURIOSITÀ
Vincitore del Premio Oscar 2022 come miglior film, miglior attore non protagonista e migliore sceneggiatura non originale
Remake del film francese “La famiglia Belier” (2014) di Eric Lartigau.

CODA è l’ acronimo di Children of Deaf Adults, figlio udente di genitori sordi.

Vincitore del Gran Premio della Giuria, Premio del Pubblico, Premio Speciale per il cast e Premio per la miglior regia nella sezione drama al Sundance 2021.

 

PREMI E RICONOSCIMENTI 
Oscar – 2022

  • Premio miglior film
  • Premio migliore attore non protagonista a Troy Kotsur
  • Premio migliore sceneggiatura non originale a Sian Heder

 

Golden Globe – 2022

  • Candidatura miglior film drammatico
  • Candidatura migliore attore non protagonista in un film a Troy Kotsur

BAFTA – 2022

  • Premio migliore attore non protagonista a Troy Kotsur
  • Premio migliore sceneggiatura non originale a Sian Heder
  • Candidatura migliore attrice protagonista a Emilia Jones

Prossimamente

Living

Venerdì 24 marzo ore 21:00 Sabato 25 marzo ore 16:30

di Oliver Hermanus

con Bill Nighy, Aimee Lou Wood

Le otto montagne

Sabato 25 marzo ore 21:00 Domenica 26 marzo ore 16:30 Domenica 26 marzo ore 21:00

di Felix van Groeningen, Charlotte Vandermeersch

con Luca Marinelli, Alessandro Borghi

Io vivo altrove!

Venerdì 31 marzo ore 21:00 Sabato 1 aprile ore 16:30

di Giuseppe Battiston

con Giuseppe Battiston, Rolando Ravello

Grazie ragazzi

Sabato 1 aprile ore 21:00 Domenica 2 aprile ore 16:30 Domenica 2 aprile ore 21:00

di Riccardo Milani

con Antonio Albanese, Sonia Bergamasco

Non così vicino

Venerdì 14 aprile ore 21:00 Sabato 15 aprile ore 16:30

di Marc Forster

con Tom Hanks, Rachel Keller

The fabelmans

Sabato 15 aprile ore 21:00 Domenica 16 aprile ore 16:30 Domenica 16 aprile ore 21:00

di Steven Spielberg

con Gabriel LaBelle, Michelle Williams

Gli spiriti dell'isola

Venerdì 21 aprile ore 21:00 Sabato 22 aprile ore 16:30

di Martin McDonagh

con Colin Farrell, Brendan Gleeson

Tár

Sabato 22 aprile ore 21:00 Domenica 23 aprile ore 16:30 Domenica 23 aprile ore 21:00

di Todd Field

con Cate Blanchett, Mark Strong

Decision to leave

Venerdì 28 aprile ore 21:00 Sabato 29 aprile ore 16:30

di Park Chan-wook

con Tang Wei, Park Hae-Il

The whale

Sabato 29 aprile ore 21:00 Domenica 30 aprile ore 16:30 Domenica 30 aprile ore 21:00

di Darren Aronofsky

con Brendan Fraser, Sadie Sink