Anywhere, anytime

Drammatico

di Milad Tangshir

con Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango

Venerdì 18 ottobre ore 21:00 Sabato 19 ottobre ore 16:30

Anno: 2024

Durata: 85

Cast: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota, Max Liotta

Paese: Italia

Distribuzione: Fandango S.r.l.

Sceneggiatura: Milad Tangshir, Daniele Gaglianone, Giaime Alonge

Fotografia: Giuseppe Maio

Montaggio: Enrico Giovannone

Anywhere, Anytime, film diretto da Milad Tangshir, racconta come Issa, un giovane immigrato irregolare di soli 18 anni, riesca a sopravvivere in Italia senza documenti. Dopo aver perso i suo lavoro, grazie a un amico che gli presta la sua identità, inizia a lavorare come rider.
Questo precario equilibrio, però, crolla totalmente quando gli viene rubata la bicicletta, scatenando una serie di eventi drammatici.

 

Il regista Milad Tangshir, iraniano da tempo stabilmente nel nostro paese, reinterpreta Ladri di biciclette nella Torino dei nostri giorni, con un discorso che è politicamente chiarissimo e cinematograficamente apprezzabile. Gli immigrati di oggi sono gli italiani di un tempo, ma l’isolamento dovuto alla condizione diseredata e fuori dalla regolarità degli immigrati rende la loro condizione ancora più gravosa. Si apprezzano la sincerità diretta della storia e la semplicità mai sciatta della sua confezione, nonché un’ottima colonna sonora e alcuni peccati di ingenuità e inesperienza sono veniali. (Federico Gironi – Comingsoon.it)

Prossimamente

The Apprentice - Alle origini di Trump

Venerdì 17 gennaio ore 21:00 Sabato 18 gennaio ore 16:30

di Ali Abbasi

con Sebastian Stan, Jeremy Strong

Napoli - New York

Sabato 18 gennaio ore 21:00 Domenica 19 gennaio ore 15:30 Domenica 19 gennaio ore 18:30

di Gabriele Salvatores

con Pierfrancesco Favino, Dea Lanzaro

La misura del dubbio

Venerdì 24 gennaio ore 21:00 Sabato 25 gennaio ore 16:30

di Daniel Auteuil

con Daniel Auteuil, Sidse Babett Knudsen

Le Deluge - Gli ultimi giorni di Maria Antonietta

Sabato 25 gennaio ore 21:00 Domenica 26 gennaio ore 15:30 Domenica 26 gennaio ore 18:30

di Gianluca Jodice

con Mélanie Laurent, Guillaume Canet

Leggere Lolita a Theran

Venerdì 31 gennaio ore 21:00 Sabato 1 febbraio ore 16:30

di Eran Riklis

con Golshifteh Farahani, Zahra Amir Ebrahimi

Freud - L'ultima analisi

Sabato 1 febbraio ore 21:00 Domenica 2 febbraio ore 15:30 Domenica 2 febbraio ore 18:30

di Matt Brown

con Anthony Hopkins, Matthew Goode

L'orchestra stonata

Venerdì 7 febbraio ore 21:00 Sabato 8 febbraio ore 16:30

di Emmanuel Courcol

con Benjamin Lavernhe, Pierre Lottin

Diamanti

Sabato 8 febbraio ore 21:00 Domenica 9 febbraio ore 15:30 Domenica 9 febbraio ore 18:30

di Ferzan Ozpetek

con Luisa Ranieri, Jasmine Trinca

Io e te dobbiamo parlare

Venerdì 14 febbraio ore 21:00 Sabato 15 febbraio ore 16:30

di Alessandro Siani

con Alessandro Siani

Maria

Sabato 15 febbraio ore 21:00 Domenica 16 febbraio ore 15:30 Domenica 16 febbraio ore 18:30

di Pablo Larraín

con Angelina Jolie, Pierfrancesco Favino