Oceania 2

Animazione

di David G. Derrick Jr., Jason Hand

con voci italiane: Emanuela Ionica, Chiara Grispo

Domenica 5 gennaio ore 15:00 Lunedì 6 gennaio ore 15:00

Anno: 2024

Durata: 100

Cast: Voci italiane: Emanuela Ionica, Chiara Grispo, Fabrizio Vidale, Angela Finocchiaro, Giorgia, Luna Tosti, Roberto Pedicini, Micaela Incitti

Paese: USA

Distribuzione: Walt Disney Studios Motion Pictures Italia

Sceneggiatura: David G. Derrick Jr., Jared Bush

Montaggio: Abigail Barlow, Emily Bear, Opetaia Foa'i, Mark Mancina

Oceania 2, film diretto da David G. Derrick Jr., Jason Hand e Dana Ledoux Miller, vede Vaiana e Maui partire, dopo tre anni, insieme a un nuovo e improbabile equipaggio marittimo per affrontare un’ardua ed entusiasmante avventura, diversa da qualsiasi altra abbiano mai affrontato.
Dopo aver ricevuto una chiamata del tutto inaspettata da parte dei suoi antenati esploratori, Vaiana si mette in viaggio nei mari lontani dell’Oceania, tra acque piene di pericoli e perdute da tempo.

Oceania 2 è il 63esimo Classico Disney, nonché il sequel di Oceania (2016). Prodotto e distribuito dalla Walt Disney, il film d’animazione è scritto e diretto da David G. Derrick Jr., qui al suo esordio alla regia, dopo aver lavorato come story artist per il primo capitolo del franchise. La colonna sonora del sequel è realizzata da diversi artisti, tra cui il vincitore di due Grammy Mark Mancina e Opetaia Foa’i, già compositori delle musiche del primo film. A loro si aggiungono le talentuose Abigail Barlow ed Emily Bear, che sostituiscono Lin-Manuel Miranda nel scrivere le canzoni originali. Per quanto riguarda il cast originale, sono confermate le voci dei personaggi principali: Auli’i Cravalho torna a interpretare Moana, mentre Dwayne Johnson è di nuovo Maui.

Le origini produttive di Oceania 2, miniserie fattasi film in corso d’opera, non sono nella spettacolare confezione, più che degna del grande (anche grandissimo) schermo. Sono più che altro in un racconto e in un’ambizione artistica regolate sul fanservice puro, in un seguire rigidamente il binario del primo capitolo, senza sorprese, potenziandolo nella quantità ma non nel ripensamento un po’ più corposo di atmosfere e situazioni. Piacerà appunto ai fan dei personaggi… e rassicurerà con uno spettacolo bonomico Disney da manuale chi negli ultimi anni temeva i contenuti più progressisti dello studio. L’opposto del temuto “divisivo”. (Domenico Misciagna – Comingsoon.it)

Segna l’esordio alla regia di David G. Derrick Jr.

Inizialmente doveva essere una serie, che sarebbe dovuta andare in streaming su Disney+, ma nel febbraio 2024 la serie è stata trasformata in un sequel cinematografico del primo Oceania (2016).

Questo sequel non ha nessun collegamento con il successivo il live action di Oceania (ancora in cantiere nel momento dell’annuncio del sequel) né lo sostituisce.

Prossimamente

The Apprentice - Alle origini di Trump

Venerdì 17 gennaio ore 21:00 Sabato 18 gennaio ore 16:30

di Ali Abbasi

con Sebastian Stan, Jeremy Strong

Napoli - New York

Sabato 18 gennaio ore 21:00 Domenica 19 gennaio ore 15:30 Domenica 19 gennaio ore 18:30

di Gabriele Salvatores

con Pierfrancesco Favino, Dea Lanzaro

La misura del dubbio

Venerdì 24 gennaio ore 21:00 Sabato 25 gennaio ore 16:30

di Daniel Auteuil

con Daniel Auteuil, Sidse Babett Knudsen

Le Deluge - Gli ultimi giorni di Maria Antonietta

Sabato 25 gennaio ore 21:00 Domenica 26 gennaio ore 15:30 Domenica 26 gennaio ore 18:30

di Gianluca Jodice

con Mélanie Laurent, Guillaume Canet

Leggere Lolita a Theran

Venerdì 31 gennaio ore 21:00 Sabato 1 febbraio ore 16:30

di Eran Riklis

con Golshifteh Farahani, Zahra Amir Ebrahimi

Freud - L'ultima analisi

Sabato 1 febbraio ore 21:00 Domenica 2 febbraio ore 15:30 Domenica 2 febbraio ore 18:30

di Matt Brown

con Anthony Hopkins, Matthew Goode

L'orchestra stonata

Venerdì 7 febbraio ore 21:00 Sabato 8 febbraio ore 16:30

di Emmanuel Courcol

con Benjamin Lavernhe, Pierre Lottin

Diamanti

Sabato 8 febbraio ore 21:00 Domenica 9 febbraio ore 15:30 Domenica 9 febbraio ore 18:30

di Ferzan Ozpetek

con Luisa Ranieri, Jasmine Trinca

Io e te dobbiamo parlare

Venerdì 14 febbraio ore 21:00 Sabato 15 febbraio ore 16:30

di Alessandro Siani

con Alessandro Siani

Maria

Sabato 15 febbraio ore 21:00 Domenica 16 febbraio ore 15:30 Domenica 16 febbraio ore 18:30

di Pablo Larraín

con Angelina Jolie, Pierfrancesco Favino