The Apprentice – Alle origini di Trump

Biografico Drammatico

di Ali Abbasi

con Sebastian Stan, Jeremy Strong

Venerdì 17 gennaio ore 21:00 Sabato 18 gennaio ore 16:30

Anno: 2024

Durata: 120

Cast: Sebastian Stan, Jeremy Strong, Maria Bakalova, Martin Donovan, Patch Darragh, Stuart Hughes, Eoin Duffy, Chloe Madison, Catherine McNally, Charlie Carrick, Ben Sullivan, Mark Rendall, Joe Pingue, Jim Monaco, Bruce Beaton, Ian D. Clark

Paese: USA

Distribuzione: Bim Distribuzione

Sceneggiatura: Gabriel Sherman

Fotografia: Kasper Tuxen Andersen

Montaggio: Olivia Neergaard-Holm, Olivier Bugge Coutté

Musiche: Martin Dirkov, David Holmes, Brian Irvine

The Apprentice: Alle origini di Trump, il film diretto da Ali Abbasi, segue l’ascesa del giovane Donald Trump (Sebastian Stan).
Siamo a New York tra gli anni Settanta e Ottanta e Trump è un ambizioso imprenditore. Inizia in quegli anni la costruzione del suo impero immobiliare e ad aiutarlo c’è la figura centrale di Roy Cohn (Jeremy Strong), un avvocato newyorkese noto per aver lavorato con Joseph McCarthy durante la seconda “Paura Rossa”, periodo dell’anticomunismo negli Stati Uniti a cavallo degli anni Cinquanta. Cohn diventa il suo mentore e grazie a lui vengono poste le fondamenta per la nascita di una dinastia americana fatta di potere, corruzione e inganno.
Il film è centrato sul rapporto tra Cohn e Trump, all’epoca in cui il suo ingresso alla Casa Bianca è ancora molto lontano.

The Apprentice è un biopic sul businessman ed ex presidente della Casa Bianca Donald Trump. Il film è diretto dal regista iraniano Ali Abbasi, noto per aver girato Border – Creature di confine (2018) e alcuni episodi della serie tv post apocalittica The Last of Us. La sceneggiatura è scritta dal giornalista e scrittore Gabriel Sherman (autore di The Loudest Voice in the Room: How the Brilliant, Bombastic Roger Ailes Built Fox News – and Divided a Country), il quale si è basato ovviamente sulla carriera del magnate, specialmente la sua ascesa come uomo d’affari nella New York degli anni Settanta e Ottanta. Il titolo della pellicola deriva dall’omonimo reality show targato NBC, che durò ben 14 stagioni dal 2004 al 2017 e che aveva come protagonista proprio Donald Trump. Il giovane Trump è interpretato da Sebastian Stan, noto soprattutto per il ruolo di Bucky Barnes/Winter Soldier nel Marvel Cinematic Universe. Jeremy Strong veste i panni dell’avvocato Roy Cohn e Maria Bakalova è Ivanka Trump, la prima moglie del magnate. Il cast include anche Martin Donovan (Fred Trump Sr.), Catherine McNally (Mary Anne Trump), Patch Darragh, Mark Rendall, Chloe Madison, Michael Hough, Moni Ogunsuyi, Stuart Hughes, Eoin Duffy, Ben Sullivan e Tony Salerno. Il biopic è presentato in première al Festival di Cannes 2024, dove concorre per la Palma d’Oro.

Il titolo del film arriva da un reality show trasmesso dalla NBC dal 2004 al 2017 che ha coinvolto Donald Trump per ben quattordici stagioni.

Presentato in concorso al Festival d Cannes 2024.

Prossimamente

The Apprentice - Alle origini di Trump

Venerdì 17 gennaio ore 21:00 Sabato 18 gennaio ore 16:30

di Ali Abbasi

con Sebastian Stan, Jeremy Strong

Napoli - New York

Sabato 18 gennaio ore 21:00 Domenica 19 gennaio ore 15:30 Domenica 19 gennaio ore 18:30

di Gabriele Salvatores

con Pierfrancesco Favino, Dea Lanzaro

La misura del dubbio

Venerdì 24 gennaio ore 21:00 Sabato 25 gennaio ore 16:30

di Daniel Auteuil

con Daniel Auteuil, Sidse Babett Knudsen

Le Deluge - Gli ultimi giorni di Maria Antonietta

Sabato 25 gennaio ore 21:00 Domenica 26 gennaio ore 15:30 Domenica 26 gennaio ore 18:30

di Gianluca Jodice

con Mélanie Laurent, Guillaume Canet

Leggere Lolita a Theran

Venerdì 31 gennaio ore 21:00 Sabato 1 febbraio ore 16:30

di Eran Riklis

con Golshifteh Farahani, Zahra Amir Ebrahimi

Freud - L'ultima analisi

Sabato 1 febbraio ore 21:00 Domenica 2 febbraio ore 15:30 Domenica 2 febbraio ore 18:30

di Matt Brown

con Anthony Hopkins, Matthew Goode

L'orchestra stonata

Venerdì 7 febbraio ore 21:00 Sabato 8 febbraio ore 16:30

di Emmanuel Courcol

con Benjamin Lavernhe, Pierre Lottin

Diamanti

Sabato 8 febbraio ore 21:00 Domenica 9 febbraio ore 15:30 Domenica 9 febbraio ore 18:30

di Ferzan Ozpetek

con Luisa Ranieri, Jasmine Trinca

Io e te dobbiamo parlare

Venerdì 14 febbraio ore 21:00 Sabato 15 febbraio ore 16:30

di Alessandro Siani

con Alessandro Siani

Maria

Sabato 15 febbraio ore 21:00 Domenica 16 febbraio ore 15:30 Domenica 16 febbraio ore 18:30

di Pablo Larraín

con Angelina Jolie, Pierfrancesco Favino