A Complete Unknown

di James Mangold

con Timothée Chalamet, Edward Norton

Venerdì 28 marzo ore 21:00 Sabato 29 marzo ore 15:30

Anno: 2025

Durata: 141

Cast: Timothée Chalamet, Edward Norton, Elle Fanning, Monica Barbaro, Boyd Holbrook, Scoot McNairy, Dan Fogler, Will Harrison, P.J. Byrne, Nick Pupo, Big Bill Morganfield, Laura Kariuki, Eric Berryman, David Alan Basche, Joe Tippett, Charlie Tahan, Michael Chernus, Norbert Leo Butz, Kayli Carter

Paese: USA

Distribuzione: Walt Disney Studios Motion Pictures Italia

Sceneggiatura: James Mangold, Jay Cocks

Fotografia: Phedon Papamichael

Montaggio: Andrew Buckland, Scott Morris

A Complete Unknown, il film diretto da James Mangold, è ambientato nella New York degli anni 60 dove un musicista diciannovenne del Minnesota, Bob Dylan (Timothée Chalamet), si sta affermando come cantante folk. Seguiamo le sue esibizioni nelle sale da concerto della Grande Mela e assistiamo alla sua rapidissima ascesa verso la cima delle classifiche. Grazie all’inconfondibile fascino delle sue canzoni, la sua popolarità travalica presto i confini del Nord America regalandogli un successo mondiale. Il suo straordinario percorso artistico di quegli anni culmina con la rivoluzionaria esibizione rock and roll al Newport Folk Festival nel 1965.

A Complete Unknown è un biopic incentrato sulla vita del cantautore americano e premio Nobel Bob Dylan: il film narra un lasso di tempo che parte dal successo dell’artista nei primi anni Sessanta fino alla famosa esibizione al Newport Folk Festival nel 1965. Il film è diretto da James Mangold, già regista nel 2005 di Walk the Line, biopic su un altro noto cantautore americano, Johnny Cash. La sceneggiatura è firmata da Mangold insieme a Jay Cocks – collaboratore di Martin Scorsese per Gangs of New York (2002) – e si basa sul romanzo Dylan Goes Electric! (2015) di Elijah Wald. Il regista si è circondato di un’equipe formata dai suoi collaboratori fidati, tra cui il direttore della fotografia Phedon Papamichael, il montatore Andrew Buckland, lo scenografo François Audouy e la costumista Arianne Phillips. La colonna sonora è curata dal compositore Nick Baxter (collaboratore delle musiche di La la land (2016) e A star is born (2018)) e dal fonico Tod Maitland. Oltre a co produrre il biopic, Timothée Chalamet – reduce dal successo del secondo capitolo di Dune – interpreta il giovane Bob Dylan. Ad affiancare la giovane star di Hollywood c’è un cast di primo ordine, che include Edward Norton: l’attore si cala nei panni del cantante folk Pete Seeger, parte precedentemente affidata a Benedict Cumberbatch. C’è anche Elle Fanning, che interpreta Sylvie Russo (lei e Chalamet tornano a dividere la scena dopo Un giorno di pioggia a New York (2019) di Woody Allen). Il resto del cast include Monica Barbaro, che sarà una giovane Joan Baez, Boyd Holbrook, Scoot McNairy, Dan Fogler, Will Harrison e Charlie Tahan. Le riprese sono iniziate a marzo 2024 e hanno luogo tra New York, il New Jersey e il Canada.

C’è poco da fare: funziona il film di James Mangold su Bob Dylan. E funziona anche Timothée Chalamet (poiché sullo schermo non vediamo lui che fa Dylan, ma Dylan interpretato da lui: nel senso che un’icona domina su un’altra; se la presenza dell’attore può spingere qualche giovane che non ha mai avuto curiosità prima d’ora a avvicinarsi a Dylan, c’è tutto di guadagnato).
Per raccontare l’irraccontabile, Mangold sceglie la strada più umile: quella alle evidenze più note e comuni; quella della superficie, senza cercare di grattare sotto e ipotizzare cosa ci si possa trovare. A Mangold interessa la musica, più dell’uomo, ed è per questo che A Complete Unknown è quasi un musical. E se per il regista la musica, e la “svolta elettrica”, sono così importanti, è evidentemente perché quel che qui gli interessa di Dylan è l’artista, il creatore, e i suoi tormenti. La sua determinazione quasi feroce, la capacità del genio e del talento di non scendere mai a compromessi inutili. (Federico Gironi – Comingsoon.it)

Prossimamente

10 giorni con i suoi

Venerdì 21 marzo ore 21:00 Sabato 22 marzo ore 15:30

di Alessandro Genovesi

con Fabio De Luigi, Valentina Lodovini

Diamanti

Sabato 22 marzo ore 18:00 Domenica 23 marzo ore 21:00

di F. Ozpetek

con Luisa Ranieri, Jasmine Trinca

Itaca - Il ritorno

Sabato 22 marzo ore 21:00 Domenica 23 marzo ore 15:30 Domenica 23 marzo ore 18:30

di Uberto Pasolini

con Ralph Fiennes, Juliette Binoche

A Complete Unknown

Venerdì 28 marzo ore 21:00 Sabato 29 marzo ore 15:30

di James Mangold

con Timothée Chalamet, Edward Norton

Fantozzi (proiezione 35mm)

Sabato 29 marzo ore 18:30

di Luciano Salce

con Paolo Villaggio, Anna Mazzamauro,

Il mio giardino persiano

Sabato 29 marzo ore 21:00 Domenica 30 marzo ore 15:30 Domenica 30 marzo ore 18:30

di Maryam Moghaddam, Behtash Sanaeeha

con Lili Farhadpour, Esmaeel Mehrabi,

Il seme del fico sacro

Venerdì 4 aprile ore 21:00 Sabato 5 aprile ore 15:30

di Mohammad Rasoulof

con Soheila Golestani, Missagh Zareh

Il nibbio

Sabato 5 aprile ore 21:00 Domenica 6 aprile ore 15:30 Domenica 6 aprile ore 18:30

di Alessandro Tonda

con Claudio Santamaria, Sonia Bergamasco

Tutti insieme appassionatamente (proiezione 35 mm)

Sabato 12 aprile ore 18:00

di Robert Wise

con Julie Andrews, Christopher Plummer

FolleMente

Venerdì 11 aprile ore 21:00 Sabato 12 aprile ore 15:30 Sabato 12 aprile ore 21:15 Domenica 13 aprile ore 15:30 Domenica 13 aprile ore 18:30

di Paolo Genovese

con Claudio Santamaria, Vittoria Puccini