I fiori di Kirkuk
Regia: Fariborz Kamkari
Cast: Elisabetta Pellini, Mjana Alaoui, Ertem Eser e Mohamed Zouaoui
Genere: Drammatico
Durata: 115 minuti
Trama
Tratto dall’omonimo romanzo scritto dallo stesso regista, il film è ambientato nell’Iraq degli anni ottanta, durante il regime di Saddam Hussein. Najla è una giovane dottoressa che decide di lasciare l’Italia, dove ha studiato e tornare a Kirkuk per cercare il fidanzato, coinvolto nella resistenza. Il racconto della sua vita si intreccia con quello di uno dei capitoli più bui della storia irakena.
http://www.comingsoon.it/Film/Scheda/Trama/?key=48287&film=I-fiori-di-Kirkuk
Prossimamente
10 giorni con i suoi

di Alessandro Genovesi
con Fabio De Luigi, Valentina Lodovini
Diamanti

di F. Ozpetek
con Luisa Ranieri, Jasmine Trinca
Itaca - Il ritorno

di Uberto Pasolini
con Ralph Fiennes, Juliette Binoche
A Complete Unknown

di James Mangold
con Timothée Chalamet, Edward Norton
Fantozzi (proiezione 35mm)

di Luciano Salce
con Paolo Villaggio, Anna Mazzamauro,
Il mio giardino persiano

di Maryam Moghaddam, Behtash Sanaeeha
con Lili Farhadpour, Esmaeel Mehrabi,
Il seme del fico sacro

di Mohammad Rasoulof
con Soheila Golestani, Missagh Zareh
Il nibbio

di Alessandro Tonda
con Claudio Santamaria, Sonia Bergamasco
Tutti insieme appassionatamente (proiezione 35 mm)

di Robert Wise
con Julie Andrews, Christopher Plummer
FolleMente

di Paolo Genovese
con Claudio Santamaria, Vittoria Puccini