I segreti di Wind River
Sabato 12 maggio 21.15
Domenica 13 maggio 16.30/21.15
di Taylor Sheridan
con Jeremy Renner, Elizabeth Olsen, Jon Bernthal
di Taylor Sheridan
con Jeremy Renner, Elizabeth Olsen, Jon Bernthal, Kelsey Asbille, Julia Jones, Norman Lehnert, Martin Sensmeier, Gil Birmingham, Graham Greene, Ian Bohen, Eric Lange, Hugh Dillon, Tantoo Cardinal
Azione, Thriller (111 Min)
Protagonista del film è un cacciatore solitario, interpretato da Jeremy Renner. Durante un’escursione tra le nevi, s’imbatte nel cadavere della figlia di un suo caro amico. Mosso da un passato personale misterioso decide di unirsi alla giovane agente FBI Jane Banner (Elizabeth Olsen) in una pericolosa caccia all’assassino. Nell’apparente silenzio dei ghiacci si nasconde una sconvolgente verità.
Attore, sceneggiatore di film di successo lodati dalla critica, Taylor Sheridan si afferma (o meglio ancora si conferma) come uno degli autori più originali del cinema americano, col primo film che ha scritto e diretto e che conclude la sua trilogia della Nuova Frontiera. Dopo Sicario e Hell or High Water, stavolta il confine – morale e metaforico più che fisico – si sposta sulle innevate montagne del Wyoming, dove un cacciatore di predatori, imparentato con una famiglia di nativi americani si trova coinvolto nel drammatico caso dello stupro e dell’omicidio della figlia di un amico.
Senza moralismi, con grande senso scenico e una visione pessimista ma empatica del mondo e del paese in cui vive, Sheridan confeziona una storia realistica e metaforica che lascia senza fiato e che commuove più volte lo spettatore. Attingendo a personaggi e temi del western, con qualche sfumatura da noir e da thriller, l’autore, attraverso la storia di due padri che condividono un destino crudele, dipinge il ritratto impietoso di un mondo in cui le leggi della natura e del branco prevalgono su quelle degli uomini e un popolo un tempo libero e fiero è ridotto in cattività. Quella di Taylor Sheridan è una voce autoriale limpida e fuori dal coro, necessaria in un momento in cui il cinema sembra aver perso la capacità di toccarci nel profondo e farci riflettere. (Daniela Catelli – Comingsoon.it)
Guarda il trailer
Prossimamente
FolleMente

di Paolo Genovese
con Claudio Santamaria, Vittoria Puccini
A real pain

di Jesse Eisenberg
con Kieran Culkin, Jesse Eisenberg
A different man

di Aaron Schimberg
con Sebastian Stan, Renate Reinsve
La vita da grandi

di Greta Scarano
con Matilda De Angelis, Yuri Tuci, Maria Amelia Monti
Non dirmi che hai paura

di Yasemin Samdereli
con llham Mohamed Osman, Elmi Rashid Elmi
La gazza ladra

di Robert Guédiguian
con Ariane Ascaride, Jean-Pierre Darroussin
Le assaggiatrici

di Silvio Soldini
con Elisa Schlott, Max Riemelt
Il critico - Crimini tra le righe

di Anand Tucker
con Ian McKellen, Mark Strong
Nonostante

di Valerio Mastandrea
con Valerio Mastandrea, Dolores Fonzi
La storia di Patrice e Michel

di Olivier Casas
con Yvan Attal, Mathieu Kassovitz
La casa degli sguardi

di Luca Zingaretti
con Luca Zingaretti, Gianmarco Franchini