Ride
Giovedì 27 giugno 21.15
Sabato giugno 17.30
di Valerio Mastandrea
con Chiara Martegiani, Renato Carpentieri, Milena Vukotic
Drammatico
di: Valerio Mastandrea
con: Chiara Martegiani, Renato Carpentieri, Stefano Dionisi, Milena Vukotic, Silvia Gallerano, Emanuel Bevilacqua, Milena Mancini, Giordano De Plano
PAESE: Italia
DURATA: 95 Min
Ride è un film drammatico diretto e co-sceneggiato da Valerio Mastandrea.
Una domenica di maggio, a casa di Carolina (Chiara Martegiani) si contano le ore.
Il lunedì successivo bisognerà aderire pubblicamente alla commozione collettiva che ha travolto una piccola comunità sul mare, a pochi chilometri dalla capitale.
Se n’è andato Mauro Secondari, un giovane operaio caduto nella fabbrica in cui, da quelle parti, hanno transitato almeno tre generazioni. E da quando è successo Carolina, la sua compagna, è rimasta sola, con un figlio di dieci anni, e con una fatica immensa a sprofondare nella disperazione per la perdita dell’amore della sua vita. Perché non riesce a piangere? Perché non impazzisce dal dolore? Sono passati sette giorni ormai e per lei sembra non essere cambiato nulla.
Nonostante gli sforzi, non riesce ad afferrare quello strazio giusto, sacrosanto e necessario a farla sentire una persona normale. Manca un giorno solo al funerale e tutti si aspetteranno una giovane vedova devastata. Carolina non può e non deve deludere nessuno, soprattutto se stessa.
Un giorni di vigilia per vedova e orfano, dopo una delle tante morti sul lavoro a cui sembriamo ormai abituati. Come reagire, cosa fare se non si riesce a piangere, a disperarsi, a interpretare il ruolo che le convenzioni sociali impongono in questi casi? Chiara Martegiani interpreta un ruolo vicino, anche nel modo di interpretarlo, a quello dell’esordiente dietro alla macchina da presa Valerio Mastandrea, che realizza un’opera ambiziosa e imperfetta. Visivamente dice le cose migliori, con alcune trovate che in un’immagine caricano d’emozione un film tutto giocato sull’assenza, che non concede mai allo spettatore quello che si aspetta. Ottimi i bambini. (Mauro Donzelli – Comingsoon.it)
Guarda il trailer
Prossimamente
FolleMente

di Paolo Genovese
con Claudio Santamaria, Vittoria Puccini
Tutti insieme appassionatamente (proiezione 35 mm)

di Robert Wise
con Julie Andrews, Christopher Plummer
A real pain

di Jesse Eisenberg
con Kieran Culkin, Jesse Eisenberg
A different man

di Aaron Schimberg
con Sebastian Stan, Renate Reinsve
La vita da grandi

di Greta Scarano
con Matilda De Angelis, Yuri Tuci, Maria Amelia Monti
Non dirmi che hai paura

di Yasemin Samdereli
con llham Mohamed Osman, Elmi Rashid Elmi
La gazza ladra

di Robert Guédiguian
con Ariane Ascaride, Jean-Pierre Darroussin
Le assaggiatrici

di Silvio Soldini
con Elisa Schlott, Max Riemelt
Il critico - Crimini tra le righe

di Anand Tucker
con Ian McKellen, Mark Strong
Nonostante

di Valerio Mastandrea
con Valerio Mastandrea, Dolores Fonzi
La storia di Patrice e Michel

di Olivier Casas
con Yvan Attal, Mathieu Kassovitz
La casa degli sguardi

di Luca Zingaretti
con Luca Zingaretti, Gianmarco Franchini