Minari
Sabato 19 giugno ore 17,30
Domenica 20 giugno ore 20,45
Di Lee Isaac Chung
con Steven Yeun, Yeri Han
Anno: 2020
Di Lee Isaac Chung
con Steven Yeun, Yeri Han, Youn Yuh-Jung, Alan S. Kim, Will Patton, Scott Haze, Noel Cho, Darryl Cox, Ben Hall
Durata: 115 min
Minari, il film diretto da Lee Isaac Chung, segue la storia di una famiglia d’immigrati sudcoreani pronta a tutto pur d’inseguire il sogno americano.
Jacob (Steven Yeun) è un giovane agricoltore che negli anni ’80 porta via la sua famiglia da Los Angeles, determinato ad avviare una fattoria in Arkansas e iniziare una nuova vita. Sua moglie Monica (Yeri Han) è stanca dell’ottimismo di suo marito di fronte alla prospettiva di vivere isolati in una casa mobile in mezzo al nulla e con pochi fondi. Il piccolo David (Alan S. Kim) e sua sorella sono invece annoiati e senza meta.
L’adattamento della famiglia alla nuova vita viene stravolto dall’arrivo improvviso della madre di Monica, l’eccentrica nonna Soonja (Yuh-Jung Youn), una donna dal linguaggio colorito e un po’ bizzarra ma incredibilmente forte. I modi della donna suscitano fin da subito la curiosità di David che stabilirà un forte legame con l’eccentrica nonna.
Nel frattempo, Jacob, sempre più convinto di creare una fattoria su un terreno non adatto, metterà a rischio le finanze della sua famiglia e il suo stesso matrimonio.
La vicenda si basa sull’infanzia dello stesso regista, cresciuto proprio nelle stesse zone d’America in cui è ambientato il film.
Vincitore del premio Miglior film in lingua straniera ai Golden Globe 2021.
L’intero film è stato girato in 25 giorni.
Il film è stato girato a Tulsa in Oklahoma.
Per la prima volta due registi di origini asiatiche sono stati nominati agli Oscar nella stessa categoria e nello stesso anno: Lee Isaac Chung per Minari e Chloé Zhao per Nomadland (2020)
Oscar miglior attrice non protagonista
Guarda il trailer
Prossimamente
FolleMente

di Paolo Genovese
con Claudio Santamaria, Vittoria Puccini
A real pain

di Jesse Eisenberg
con Kieran Culkin, Jesse Eisenberg
A different man

di Aaron Schimberg
con Sebastian Stan, Renate Reinsve
La vita da grandi

di Greta Scarano
con Matilda De Angelis, Yuri Tuci, Maria Amelia Monti
Non dirmi che hai paura

di Yasemin Samdereli
con llham Mohamed Osman, Elmi Rashid Elmi
La gazza ladra

di Robert Guédiguian
con Ariane Ascaride, Jean-Pierre Darroussin
Le assaggiatrici

di Silvio Soldini
con Elisa Schlott, Max Riemelt
Il critico - Crimini tra le righe

di Anand Tucker
con Ian McKellen, Mark Strong
Nonostante

di Valerio Mastandrea
con Valerio Mastandrea, Dolores Fonzi
La storia di Patrice e Michel

di Olivier Casas
con Yvan Attal, Mathieu Kassovitz
La casa degli sguardi

di Luca Zingaretti
con Luca Zingaretti, Gianmarco Franchini
Tutti insieme appassionatamente (proiezione 35 mm)

di Robert Wise
con Julie Andrews, Christopher Plummer