Estate ’85

Drammatico

di François Ozon

con Félix Lefebvre, Benjamin Voisin

Sabato 10 luglio ore 17:30 Sabato 10 luglio ore 20:45

Anno: 2020

Durata: 100

Cast: Félix Lefebvre, Benjamin Voisin, Philippine Velge, Valeria Bruni Tedeschi, Melvil Poupaud, Isabelle Nanty, Bruno Lochet, Laurent Fernandez, Aurore Broutin

Paese: Francia

Distribuzione: Academy two

Sceneggiatura: François Ozon

Fotografia: Hichame Alaouie

Montaggio: Laure Gardette

Musiche: Jean-Benoit Dunckel

Produzione: Mandarin Films, FOZ, France 2 Cinéma

Estate ’85, il film diretto daFrançois Ozon, è ambientato nell’estate del 1985 a Le Tréport, cittadina balneare in Normandia. La storia segue le vicende estive del sedicenne Alexis (Félix Lefebvre), un giovane spesso chiuso in se stesso e con fisso nella mente il tetro pensiero della morte. Un giorno il ragazzo decide di uscire in mere, ma l’imbarcazione su cui viaggia si rovescia e Alexis rischia di annegare, quando David (Benjamin Voisin), un ragazzo di 18 anni, lo salva.

Da quel momento Alexis inizia a trascorrere tutte le sue giornante insieme a David e tra i due nasce una profonda amicizia, che sembra poter diventare qualcosa di più… Fino a quando non arriva la bella Kate (Philippine Velge), ragazza alla pari inglese, che scombinerà i loro equilibri sentimentali. David, infatti, inizia a corteggiare la britannica, cosa che provoca la gelosia di Alexis, che stanco dell’atteggiamento del suo amato amico, decide di chiedergli spiegazioni. La risposta di David è diretta e glaciale: si è stancato di Alexis. Queste parole dure spingono il sedicenne a scappare via, senz’altre spiegazioni, mentre l’amico cerca di corrergli dietro e raggiungerlo in sella alla sua moto. L’alterco tra i due, però, avrà delle gravissime conseguenze, che porteranno Alexis a delle scelte difficili e pericolose, ma obbligate dal patto d’amore stretto in precedenza con David.

 

Nel suo diciannovesimo film, l’eclettico François Ozon racconta, con il travolgente entusiasmo, l’energia e l’emotività vibrante di un adolescente, la vacanza al mare di un ragazzo alle prese con il primo grande amore, fra la luce di Eric Rohmer, sguardi in macchina alla Truffaut e canzoni dei Cure. Gioca in parte all’operazione nostalgia il regista, ma nel narrare la perdita dell’innocenza, introduce l’elemento noir parlando di una morte e mescolando sapientemente i toni. Non è voyeuristico il suo sguardo ma partecipato e, fra le citazioni e un pizzico di autobiografia, il film esplora l’interessante tema del potere salvifico e catartico della scrittura, che porta colui che narra di sé a diventare oggetto più che soggetto, permettendogli così di prendere le distanze da traumi e dolori, di crescere e acquistare autoconsapevolezza. (Carola Proto – Comingsoon.it)

Prossimamente

FolleMente

Venerdì 11 aprile ore 21:00 Sabato 12 aprile ore 15:30 Sabato 12 aprile ore 21:15 Domenica 13 aprile ore 15:30 Domenica 13 aprile ore 18:30

di Paolo Genovese

con Claudio Santamaria, Vittoria Puccini

A real pain

Venerdì 25 aprile ore 21:00 Sabato 26 aprile ore 15:30

di Jesse Eisenberg

con Kieran Culkin, Jesse Eisenberg

A different man

Sabato 26 aprile ore 21:00 Domenica 27 aprile ore 15:30 Domenica 27 aprile ore 18:30

di Aaron Schimberg

con Sebastian Stan, Renate Reinsve

La vita da grandi

Venerdì 2 maggio ore 21:00 Sabato 3 maggio ore 15:30

di Greta Scarano

con Matilda De Angelis, Yuri Tuci, Maria Amelia Monti

Non dirmi che hai paura

Sabato 3 maggio ore 21:00 Domenica 4 maggio ore 15:30 Domenica 4 maggio ore 18:30

di Yasemin Samdereli

con llham Mohamed Osman, Elmi Rashid Elmi

La gazza ladra

Venerdì 9 maggio ore 21:00 Sabato 10 maggio ore 15:30

di Robert Guédiguian

con Ariane Ascaride, Jean-Pierre Darroussin

Le assaggiatrici

Sabato 10 maggio ore 21:00 Domenica 11 maggio ore 15:30 Domenica 11 maggio ore 18:30

di Silvio Soldini

con Elisa Schlott, Max Riemelt

Il critico - Crimini tra le righe

Venerdì 16 maggio ore 21:00 Sabato 17 maggio ore 15:30 Sabato 17 maggio ore 18:30

di Anand Tucker

con Ian McKellen, Mark Strong

Nonostante

Sabato 17 maggio ore 21:00 Domenica 18 maggio ore 15:30 Domenica 18 maggio ore 18:30

di Valerio Mastandrea

con Valerio Mastandrea, Dolores Fonzi

La storia di Patrice e Michel

Venerdì 23 maggio ore 21:00 Sabato 24 maggio ore 15:30

di Olivier Casas

con Yvan Attal, Mathieu Kassovitz

La casa degli sguardi

Sabato 24 maggio ore 21:00 Domenica 25 maggio ore 15:30 Domenica 25 maggio ore 18:30

di Luca Zingaretti

con Luca Zingaretti, Gianmarco Franchini

Tutti insieme appassionatamente (proiezione 35 mm)

di Robert Wise

con Julie Andrews, Christopher Plummer