Embed HTML not available.

La vita che verrà – Herself

Drammatico

di Phyllida Lloyd

con Clare Dunne, Harriet Walter

Sabato 17 luglio ore 17:30 Domenica 18 luglio ore 20:45

Anno: 2020

Durata: 97

Cast: Clare Dunne, Harriet Walter, Conleth Hill, Molly McCann, Ruby Rose O’Hara, Cathy Belton, Rebecca O’Mara, Ericka Roe, Ian Lloyd Anderson, Sean Duggan, Aaron Lockhart, Anita Petry, Dmitry Vinokurov

Paese: Gran Bretagna Irlanda

Distribuzione: Bim Distribuzione

Sceneggiatura: Malcolm Campbell, Clare Dunne

Fotografia: Tom Comerford

Montaggio: Rebecca Lloyd

Musiche: Natalie Ann Holt

La vita che verrà – Herself, film diretto da Phyllida Lloyd, racconta la storia di Sandra (Clare Dunne), una giovane donna e madre, che cerca di fuggire da un marito violento. Come se non bastasse si ritrova a lottare anche contro un sistema abitativo corrotto, che non le permette di mantenere un alloggio stabile e adatto ai suoi figli. La società su cui credeva di poter contare sembra non aiutarla affatto e, dopo anni trascorsi a subire, ora che finalmente ha trovato il coraggio di cambiare la sua vita, sembra impossibilitata a farlo.

È così che Sandra decide che è giunto il momento di costruirsi da sola una casa, un nido per lei e le sue bambine, nel quale quest’ultime possano sentirsi protette e spensierate. Mentre si barcamena tra fondamenta e muri, la donna avrà modo di riscoprirsi e, aiutata da un gruppo di nuovi amici, Sandra inizierà al contempo a ricostruire anche la sua vita pezzo dopo pezzo, sicura che sarà migliore di quella vissuta finora.

Prossimamente

FolleMente

Venerdì 11 aprile ore 21:00 Sabato 12 aprile ore 15:30 Sabato 12 aprile ore 21:15 Domenica 13 aprile ore 15:30 Domenica 13 aprile ore 18:30

di Paolo Genovese

con Claudio Santamaria, Vittoria Puccini

A real pain

Venerdì 25 aprile ore 21:00 Sabato 26 aprile ore 15:30

di Jesse Eisenberg

con Kieran Culkin, Jesse Eisenberg

A different man

Sabato 26 aprile ore 21:00 Domenica 27 aprile ore 15:30 Domenica 27 aprile ore 18:30

di Aaron Schimberg

con Sebastian Stan, Renate Reinsve

La vita da grandi

Venerdì 2 maggio ore 21:00 Sabato 3 maggio ore 15:30

di Greta Scarano

con Matilda De Angelis, Yuri Tuci, Maria Amelia Monti

Non dirmi che hai paura

Sabato 3 maggio ore 21:00 Domenica 4 maggio ore 15:30 Domenica 4 maggio ore 18:30

di Yasemin Samdereli

con llham Mohamed Osman, Elmi Rashid Elmi

La gazza ladra

Venerdì 9 maggio ore 21:00 Sabato 10 maggio ore 15:30

di Robert Guédiguian

con Ariane Ascaride, Jean-Pierre Darroussin

Le assaggiatrici

Sabato 10 maggio ore 21:00 Domenica 11 maggio ore 15:30 Domenica 11 maggio ore 18:30

di Silvio Soldini

con Elisa Schlott, Max Riemelt

Il critico - Crimini tra le righe

Venerdì 16 maggio ore 21:00 Sabato 17 maggio ore 15:30 Sabato 17 maggio ore 18:30

di Anand Tucker

con Ian McKellen, Mark Strong

Nonostante

Sabato 17 maggio ore 21:00 Domenica 18 maggio ore 15:30 Domenica 18 maggio ore 18:30

di Valerio Mastandrea

con Valerio Mastandrea, Dolores Fonzi

La storia di Patrice e Michel

Venerdì 23 maggio ore 21:00 Sabato 24 maggio ore 15:30

di Olivier Casas

con Yvan Attal, Mathieu Kassovitz

La casa degli sguardi

Sabato 24 maggio ore 21:00 Domenica 25 maggio ore 15:30 Domenica 25 maggio ore 18:30

di Luca Zingaretti

con Luca Zingaretti, Gianmarco Franchini

Tutti insieme appassionatamente (proiezione 35 mm)

di Robert Wise

con Julie Andrews, Christopher Plummer