Maledetta Primavera

Commedia

di Elisa Amoruso

con Emma Fasano, Manon Bresch, Micaela Ramazzotti

Sabato 10 luglio ore 20:45 Domenica 11 luglio ore 17:30

Anno: 2020

Durata: 94

Cast: Emma Fasano, Manon Bresch, Giampaolo Morelli, Federico Ielapi, Micaela Ramazzotti, Fabrizia Sacchi, Orietta Notari, Sara Franchetti, Massimo Cagnina, Eliana Miglio, Claudio Bigagli

Paese: Italia

Distribuzione: Bim Distribuzione

Sceneggiatura: Elisa Amoruso

Fotografia: Martina Cocco

Montaggio: Chiara Griziotti

Maledetta primavera, film diretto da Elisa Amoruso, è ambientato tra la fine degli anni ’80 e i primi del ’90 e racconta la storia di Nina (Emma Fasano), una quattordicenne che si ritrova da un momento all’altro costretta a traslocare insieme alla sua famiglia in un quartiere nella periferia di Roma. La giovane non è entusiasta di questo trasferimento nella caotica città, fatta di palazzi grigi, poca natura e tanti rumori. I suoi familiari non sono d’aiuto: il padre (Giampaolo Morelli) non è esattamente quello che si definirebbe un genitore esemplare e suo fratello minore (Federico Ielapi) è un bambino problematico. Neanche la presenza della nonna, una vecchina sorridente e grande giocatrice di carte, non sembra risollevare il suo umore dopo il trasferimento.

Un giorno, però, Nina farà un incontro che cambierà per sempre la sua vita, quello con Sirlei (Manon Bresch), una giovane poco più grande di lei di origine brasiliana. Le due ragazze frequentano la stessa scuola e vivono l’una nel palazzo di fronte all’altra, cosa che permette loro di vedersi spesso. Nina e Sirlei stringeranno un’amicizia così forte che la prima riuscirà – grazie alla seconda – finalmente ad apprezzare quello che ha intorno e insieme troveranno il loro posto nel mondo.

È una storia personale e sincera quella del film Maledetta primavera, un viaggio a ritroso che la sceneggiatrice e regista Elisa Amoruso compie verso un momento della sua vita da ragazzina sulla soglia dell’adolescenza. Sono anni 80 intrisi di ricordi che ruotano intorno a un trasloco della famiglia Amoruso, dal centro di Roma verso la periferia, un cambio piuttosto radicale che travolge la crescita della giovane Elisa segnandola con un’intensa nuova amicizia. Non sappiamo quanto possa essere stato terapeutico per la regista questo percorso nostalgico che sin dai primi minuti diventa qualcosa che appartiene anche a noi. La Amoruso ci mette tecnica e anima nel tradurre le emozioni della sua storia in immagini, musica e lo fa con una intima direzione degli attori, tutti bravissimi. Alcuni momenti sono così intensi che sembra sentire il profumo e il vento di quella primavera di tanti anni fa. (Antonio Bracco – Comingsoon.it)

Prossimamente

FolleMente

Venerdì 11 aprile ore 21:00 Sabato 12 aprile ore 15:30 Sabato 12 aprile ore 21:15 Domenica 13 aprile ore 15:30 Domenica 13 aprile ore 18:30

di Paolo Genovese

con Claudio Santamaria, Vittoria Puccini

A real pain

Venerdì 25 aprile ore 21:00 Sabato 26 aprile ore 15:30

di Jesse Eisenberg

con Kieran Culkin, Jesse Eisenberg

A different man

Sabato 26 aprile ore 21:00 Domenica 27 aprile ore 15:30 Domenica 27 aprile ore 18:30

di Aaron Schimberg

con Sebastian Stan, Renate Reinsve

La vita da grandi

Venerdì 2 maggio ore 21:00 Sabato 3 maggio ore 15:30

di Greta Scarano

con Matilda De Angelis, Yuri Tuci, Maria Amelia Monti

Non dirmi che hai paura

Sabato 3 maggio ore 21:00 Domenica 4 maggio ore 15:30 Domenica 4 maggio ore 18:30

di Yasemin Samdereli

con llham Mohamed Osman, Elmi Rashid Elmi

La gazza ladra

Venerdì 9 maggio ore 21:00 Sabato 10 maggio ore 15:30

di Robert Guédiguian

con Ariane Ascaride, Jean-Pierre Darroussin

Le assaggiatrici

Sabato 10 maggio ore 21:00 Domenica 11 maggio ore 15:30 Domenica 11 maggio ore 18:30

di Silvio Soldini

con Elisa Schlott, Max Riemelt

Il critico - Crimini tra le righe

Venerdì 16 maggio ore 21:00 Sabato 17 maggio ore 15:30 Sabato 17 maggio ore 18:30

di Anand Tucker

con Ian McKellen, Mark Strong

Nonostante

Sabato 17 maggio ore 21:00 Domenica 18 maggio ore 15:30 Domenica 18 maggio ore 18:30

di Valerio Mastandrea

con Valerio Mastandrea, Dolores Fonzi

La storia di Patrice e Michel

Venerdì 23 maggio ore 21:00 Sabato 24 maggio ore 15:30

di Olivier Casas

con Yvan Attal, Mathieu Kassovitz

La casa degli sguardi

Sabato 24 maggio ore 21:00 Domenica 25 maggio ore 15:30 Domenica 25 maggio ore 18:30

di Luca Zingaretti

con Luca Zingaretti, Gianmarco Franchini

Tutti insieme appassionatamente (proiezione 35 mm)

di Robert Wise

con Julie Andrews, Christopher Plummer