Anno: 2021
Durata: 155
Cast: Timothée Chalamet, Rebecca Ferguson, Dave Bautista, Stellan Skarsgård, Charlotte Rampling, Oscar Isaac, Jason Momoa, Zendaya, Josh Brolin, Javier Bardem, David Dastmalchian, Chang Chen
Cineclub a Casal Palocco Roma
Anno: 2021
Durata: 155
Cast: Timothée Chalamet, Rebecca Ferguson, Dave Bautista, Stellan Skarsgård, Charlotte Rampling, Oscar Isaac, Jason Momoa, Zendaya, Josh Brolin, Javier Bardem, David Dastmalchian, Chang Chen
Data di uscita: 16 settembre 2021
Paese: USA
Distribuzione: Warner Bros. Pictures
Sceneggiatura: Eric Roth, Denis Villeneuve, Jon Spaihts
Fotografia: Greig Fraser
Montaggio: Joe Walker
Musiche: Hans Zimmer
Produzione: Legendary Entertainment
Dune, film diretto da Denis Villeneuve, è ambientato in un lontano futuro, controllato da un impero interstellare, nel quale vige una sorta di feudalesimo e ogni feudo è governato da una casa nobiliare. Racconta la storia del giovane Paul (Thimothée Chalamet), rampollo della casata degli Atreides, che si trasferisce sull’inospitale pianeta Arrakis, noto come Dune, insieme al padre, il Duca Leto (Oscar Isaac), alla madre Lady Jessica (Rebecca Ferguson) e alcuni consiglieri. Leto ha preso in gestione il pianeta nella speranza di scovare un posto sicuro, adatto alla sua famiglia e alla sua comunità. Dune, però, è sotto il mirino di tutte le forze dell’universo, decise a ottenerne il suo dominio per una rarità che cresce solo sul suo suolo. Si tratta di una preziosa risorsa, esistente solo qui, che permette a chi la possiede di sbloccare il più grande potenziale umano; infatti, chi assume questa spezia può viaggiare nello spazio, ottenere capacità sovrumane e può vivere più a lungo. L’estrazione di questa materia prima, però, non è ostacolata soltanto dai vari nemici di Leto, che cercheranno di tendergli più di una trappola, ma anche da enormi vermi della sabbia e dai Fremen, popolo nativo di Dune, che abita i deserti più profondi del pianeta.
Inoltre, il controllo esclusivo di questa materia prima scatenerà una vera e propria guerra, ma solo chi riuscirà a superare le proprie paure e a sopravvivere su Dune potrà ottenete la sostanza più ambita dell’universo. Il giovane Paul, ignaro del suo destino, si ritroverà al centro di questo scontro, nel corso del quale compirà grandi gesta.
Forte di potere contrattuale e approvazione critica, Denis Villeneuve si prende il tempo non concesso a Jodorowsky e Lynch per adattare in quasi 2 ore e mezza (non tutte necessarie) la prima metà del romanzo di Herbert. L’adattamento è molto fedele (e molte scene sono quasi le stesse del film di Lynch); l’attenzione a costumi, design e scenografie maniacale e notevole; la regia capace di eleganza e spettacolarità. Villeneuve, però ha il brutto vizio di prendersi troppo sul serio, e ammanta lo spettacolo di Dune di una pesantezza plumbea, carica di un pathos esagerato: e il suo film non è mai liberatorio o esaltante. Questa d’altronde è l’estetica dei tempi cupi che viviamo, e certe sottolineature “politiche” di Villeneuve stanno lì a confermarlo. (Federico Gironi – Comingsoon.it)
Presentato Fuori Concorso alla 78a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia in prima mondiale.
Il film è l’adattamento in due parti del romanzo fantascientifico di Frank Herbert, già portato sullo schermo da David Lynch con l’omonimo film nel 1984. La scelta di dividere la storia in due parti è stato fortemente voluta dal regista, la cui intenzione era mantenere l’integrità del best-seller, senza effettuare tantissimi tagli alla storia.
La colonna sonora del film è stata realizzata dal Premio Oscar Hans Zimmer, grande fan del romanzo, che per lavorare a Dune, ha rifiutato di collaborare con Christopher Nolan in Tenet (2020).
Le riprese del film sono state svolte in Ungheria e in Giordania tra marzo e luglio 2019.
Realizzare un film tratto dal romanzo Dune è stato da sempre uno dei sogni nel cassetto di Denis Villeneuve.
FolleMente
di Paolo Genovese
con Claudio Santamaria, Vittoria Puccini
Tutti insieme appassionatamente (proiezione 35 mm)
di Robert Wise
con Julie Andrews, Christopher Plummer
A real pain
di Jesse Eisenberg
con Kieran Culkin, Jesse Eisenberg
A different man
di Aaron Schimberg
con Sebastian Stan, Renate Reinsve
La vita da grandi
di Greta Scarano
con Matilda De Angelis, Yuri Tuci, Maria Amelia Monti
Non dirmi che hai paura
di Yasemin Samdereli
con llham Mohamed Osman, Elmi Rashid Elmi
La gazza ladra
di Robert Guédiguian
con Ariane Ascaride, Jean-Pierre Darroussin
Le assaggiatrici
di Silvio Soldini
con Elisa Schlott, Max Riemelt
Il critico - Crimini tra le righe
di Anand Tucker
con Ian McKellen, Mark Strong
Nonostante
di Valerio Mastandrea
con Valerio Mastandrea, Dolores Fonzi
La storia di Patrice e Michel
di Olivier Casas
con Yvan Attal, Mathieu Kassovitz
La casa degli sguardi
di Luca Zingaretti
con Luca Zingaretti, Gianmarco Franchini