Falling – Storia di un padre

Drammatico

di Viggo Mortensen

con Lance Henriksen, Viggo Mortensen

Sabato 20 novembre ore 16:30 Domenica 21 novembre ore 21:00

Anno: 2020

Durata: 112

Cast: Viggo Mortensen, Hannah Gross, Laura Linney, Lance Henriksen, Terry Chen, David Cronenberg, Sverrir Gudnason

Data di uscita: 26 agosto 2021
Paese: Canada
Distribuzione: BIM Distribuzione
Sceneggiatura: Viggo Mortensen
Fotografia: Ronald Sanders
Montaggio: Carol Spier
Musiche: Marcel Zyskind
Produzione: Perceval Pictures, Baral Waley Productions, Scythia Films, Zephyr Films

 

Falling, film diretto da Viggo Mortensen, è un dramma familiare che racconta la storia di John Petersen (Viggo Mortensen), un uomo gay, che vive a Los Angeles con il compagno Eric (Terry Chen) e la figlia adottiva Monica. Quando suo padre Willis (Lance Henriksen), ormai anziano, si trasferisce dalla sua fattoria a casa del figlio per trascorrere i suoi ultimi anni di vita in compagnia, John e la sua famiglia si ritroveranno a dover fare i conti con il carattere duro e conservatore dell’anziano.

Tornare a vivere insieme dopo tanti anni di lontananza, non sarà certo facile per padre e figlio, ma a complicare la situazione saranno i loro mondi completamente opposti che finiranno per cozzare l’uno contro l’altro. Il tradizionalista Willis a causa del suo temperamento irruento si scontrerà spesso con lo stile di vita di John, non approvato per nulla dal padre. Questi litigi porteranno i due ad avere diversi momenti di confronto, che permetteranno a padre e figlio di risolvere tutte quelle incomprensione nate durante gli anni dal silenzio e finalmente appianare i malumori e rinvigorire un vecchio legame che si era avvizzito inutilmente.

 

Viggo Mortensen parte da un fatto autobiografico per raccontare il difficile rapporto fra un figlio e un padre affetto da demenza sentile che è anche la personificazione dell’America più intransigente e conservatrice. Lo fa lasciando la ribalta a un magnifico Lance Henriksen e stando bene attento a non scivolare mai nella retorica. Alternando presente e passato e moltiplicando i punti di vista, il regista riflette sulla memoria imperfetta e registra le discrepanze fra il nostro modo di vedere le cose e quello degli altri. Attento a ogni dettaglio, Mortensen rifiuta i virtuosismi della macchina da presa, si accorda il permesso di procedere a un ritmo lento e, spinto dall’amore, impartisce una grande lezione sulla capacità di perdonare. Il tutto senza dimenticare dolcezza e ironia. (Carola Proto – Comingsoon.it)

 

CURIOSITÀ: Il film segna all’esordio alla regia di Viggo Mortensen.
Viggo Mortensen non aveva intenzione di recitare nel film, ma il finanziamento dei produttori dipendeva dalla sua interpretazione di uno dei ruoli principali.

Prossimamente

FolleMente

Venerdì 11 aprile ore 21:00 Sabato 12 aprile ore 15:30 Sabato 12 aprile ore 21:15 Domenica 13 aprile ore 15:30 Domenica 13 aprile ore 18:30

di Paolo Genovese

con Claudio Santamaria, Vittoria Puccini

A real pain

Venerdì 25 aprile ore 21:00 Sabato 26 aprile ore 15:30

di Jesse Eisenberg

con Kieran Culkin, Jesse Eisenberg

A different man

Sabato 26 aprile ore 21:00 Domenica 27 aprile ore 15:30 Domenica 27 aprile ore 18:30

di Aaron Schimberg

con Sebastian Stan, Renate Reinsve

La vita da grandi

Venerdì 2 maggio ore 21:00 Sabato 3 maggio ore 15:30

di Greta Scarano

con Matilda De Angelis, Yuri Tuci, Maria Amelia Monti

Non dirmi che hai paura

Sabato 3 maggio ore 21:00 Domenica 4 maggio ore 15:30 Domenica 4 maggio ore 18:30

di Yasemin Samdereli

con llham Mohamed Osman, Elmi Rashid Elmi

La gazza ladra

Venerdì 9 maggio ore 21:00 Sabato 10 maggio ore 15:30

di Robert Guédiguian

con Ariane Ascaride, Jean-Pierre Darroussin

Le assaggiatrici

Sabato 10 maggio ore 21:00 Domenica 11 maggio ore 15:30 Domenica 11 maggio ore 18:30

di Silvio Soldini

con Elisa Schlott, Max Riemelt

Il critico - Crimini tra le righe

Venerdì 16 maggio ore 21:00 Sabato 17 maggio ore 15:30 Sabato 17 maggio ore 18:30

di Anand Tucker

con Ian McKellen, Mark Strong

Nonostante

Sabato 17 maggio ore 21:00 Domenica 18 maggio ore 15:30 Domenica 18 maggio ore 18:30

di Valerio Mastandrea

con Valerio Mastandrea, Dolores Fonzi

La storia di Patrice e Michel

Venerdì 23 maggio ore 21:00 Sabato 24 maggio ore 15:30

di Olivier Casas

con Yvan Attal, Mathieu Kassovitz

La casa degli sguardi

Sabato 24 maggio ore 21:00 Domenica 25 maggio ore 15:30 Domenica 25 maggio ore 18:30

di Luca Zingaretti

con Luca Zingaretti, Gianmarco Franchini