Il materiale emotivo

Commedia

di Sergio Castellitto

con Sergio Castellitto, Bérénice Bejo

Venerdì 17 dicembre ore 21:00

Anno: 2021

Durata: 89

Cast: Sergio Castellitto, Bérénice Bejo, Matilda De Angelis, Nassim Lyes, Clementino, Sandra Milo, Alex Lutz

Data di uscita: 07 ottobre 2021
Paese: Italia, Francia, USA
Distribuzione: 01 Distribution
Sceneggiatura: Margaret Mazzantini
Produzione: Rodeo Drive con Rai Cinema, Mon Voisin Productions e Tikkun Productions

 

Il materiale emotivo, film diretto da Sergio Castellitto e su sceneggiatura di Margaret Mazzantini, è la storia di Vincenzo (Castellitto), un libraio di Parigi dedito alla ricerca di rari tomi, una passione in linea con la sua professione. A impegnare la sua giornata non sono solo i volumi d’antiquariato, ma anche la figlia paraplegica, Albertine (Matilda De Angelis), di cui si prende cura. La giovane a causa di un incidente, ha lasciato l’università e ha abbandonato qualsiasi forma di vita sociale, rinunciando agli amici. Inoltre, Albertine non parla più e suo padre ogni giorno cerca di spronarla, conversando con lei, nonostante il dialogo sia univoco.
Questa vita a tratti monotona e a tratti abitudinaria di Vincenzo viene sconvolta da Yolande (Bérénice Bejo), una giovane donna che irrompe nella sua esistenza come una tempesta a cui segue un meraviglioso arcobaleno…

 

Da un soggetto di Ettore Scola, Sergio Castellitto e Margaret Mazzantini confezionano la storia di due solitudini, costrette a tornare alla vita da un imprevedibile e trascinante incontro, Suggestivo nell’ambientazione parigina ricostruita a Cinecittà, racchiuso tra due sipari teatrali e ben recitato, il film è però appesantito dal citazionismo e finisce per sacrificare alle sue ambizioni proprio l’emotività al centro del racconto. (Daniela Catelli – Comingsoon.it)

 

CURIOSITÀ: Il film è ispirato alla graphic novel “Un Drago a forma di nuvola”, realizzata da Ivo Milazzo e da una sceneggiatura originale del maestro Ettore Scola. Lo stesso regista aveva in progetto di adattare il fumetto per il grande schermo.
Per il film Parigi è stata ricostruita nel Teatro 5 di Cinecittà.

Prossimamente

FolleMente

Venerdì 11 aprile ore 21:00 Sabato 12 aprile ore 15:30 Sabato 12 aprile ore 21:15 Domenica 13 aprile ore 15:30 Domenica 13 aprile ore 18:30

di Paolo Genovese

con Claudio Santamaria, Vittoria Puccini

A real pain

Venerdì 25 aprile ore 21:00 Sabato 26 aprile ore 15:30

di Jesse Eisenberg

con Kieran Culkin, Jesse Eisenberg

A different man

Sabato 26 aprile ore 21:00 Domenica 27 aprile ore 15:30 Domenica 27 aprile ore 18:30

di Aaron Schimberg

con Sebastian Stan, Renate Reinsve

La vita da grandi

Venerdì 2 maggio ore 21:00 Sabato 3 maggio ore 15:30

di Greta Scarano

con Matilda De Angelis, Yuri Tuci, Maria Amelia Monti

Non dirmi che hai paura

Sabato 3 maggio ore 21:00 Domenica 4 maggio ore 15:30 Domenica 4 maggio ore 18:30

di Yasemin Samdereli

con llham Mohamed Osman, Elmi Rashid Elmi

La gazza ladra

Venerdì 9 maggio ore 21:00 Sabato 10 maggio ore 15:30

di Robert Guédiguian

con Ariane Ascaride, Jean-Pierre Darroussin

Le assaggiatrici

Sabato 10 maggio ore 21:00 Domenica 11 maggio ore 15:30 Domenica 11 maggio ore 18:30

di Silvio Soldini

con Elisa Schlott, Max Riemelt

Il critico - Crimini tra le righe

Venerdì 16 maggio ore 21:00 Sabato 17 maggio ore 15:30 Sabato 17 maggio ore 18:30

di Anand Tucker

con Ian McKellen, Mark Strong

Nonostante

Sabato 17 maggio ore 21:00 Domenica 18 maggio ore 15:30 Domenica 18 maggio ore 18:30

di Valerio Mastandrea

con Valerio Mastandrea, Dolores Fonzi

La storia di Patrice e Michel

Venerdì 23 maggio ore 21:00 Sabato 24 maggio ore 15:30

di Olivier Casas

con Yvan Attal, Mathieu Kassovitz

La casa degli sguardi

Sabato 24 maggio ore 21:00 Domenica 25 maggio ore 15:30 Domenica 25 maggio ore 18:30

di Luca Zingaretti

con Luca Zingaretti, Gianmarco Franchini