La fiera delle illusioni – Nightmare Alley

Drammatico Noir Thriller

di Guillermo del Toro

con Bradley Cooper, Cate Blanchett

Sabato 5 marzo ore 21:00 Domenica 6 marzo ore 16:30

Anno: 2021

Durata: 150

Cast: Bradley Cooper, Cate Blanchett, Rooney Mara, Toni Collette, Willem Dafoe, David Strathairn, Ron Perlman, Holt McCallany, Jim Beaver, Richard Jenkins, Mark Povinelli

Paese: USA

Distribuzione: Walt Disney Studios Motion Pictures Italia

Sceneggiatura: Kim Morgan, Guillermo del Toro
Fotografia: Dan Laustsen
Montaggio: Cam McLauchlin
Produzione: Fox Searchlight Pictures

 

La Fiera delle Illusioni – Nightmare Alley, film diretto da Guillermo del Toro, è ambientato negli anni ’40 e racconta la storia di un uomo, Stanton Carlisle (Bradley Cooper), di un Luna Park, che oltre a svolgere la mansione di giostraio, è anche un abilissimo truffatore. Riesce, infatti, con grande facilità a manipolare le persone, grazie a una retorica breve e d’impatto. Per mettere a segno al meglio i suoi imbrogli, l’uomo lavora con una psichiatra, Lilith Ritter (Cate Blanchett), più infida di lui, per estorcere con l’inganno del denaro agli spettatori. Le vittime delle sue truffe sono gli esponenti dell’élite newyorchese e i suoi colpi si sono affinati col tempo, grazie all’amicizia con una chiaroveggente Zeena (Toni Collette) e al marito, Pete (David Strathairn), un ex mentalista, che lavoro con lui nel parcogiochi itinerante. Nello stesso Luna Park si trovano anche Molly (Rooney Mara), molto legata a Stanton, il capo imbonitore Clem (Willem Dafoe) e il forzuto Bruno the Strongman (Ron Perlman).

Quando un ricco impresario ed esponente dell’alta società, Ezra Grindle (Richard Jenkins), si ritrova tra il pubblico del parcogiochi, Stanton sembra aver trovato la sua prossima vittima e chiede aiuto alla fidata dottoressa Ritter per truffare il magnate, ma non immagina di certo che quest’ultima sia, in realtà, una sua astuta e abile rivale…

 

Omaggiando sia il romanzo di Gresham che il film di Goulding, e ampliando lo spettro delle loro possibili declinazioni, del Toro utilizza la sua sensibilità e il suo stile per arrivare a conclusioni tutto sommato analoghe. Si appoggia ad un cast all star che si mette al servizio di storia e personaggi senza tanti ammiccamenti come al servizio della storia è la sua regia e tutto il suo immaginario. In un film che parla di inganni e raggiri, il paradosso sta nel fatto che la forza della parabola morale di Nightmare Alley risiede nella sua totale trasparenza. L’efficacia del racconto in una lingua cinematografica che è curatissima sul piano della forma, dell’estetica, del décor, ma semplice ed elementare su quello narrativo. Quello che vedi è ciò che hai. (Federico Gironi – Comingsoon.it)

Prossimamente

Vicini di casa

Venerdì 2 giugno ore 21:00 Sabato 3 giugno ore 17:30

di Paolo Costella

con Claudio Bisio, Vittoria Puccini

Quando

Sabato 3 giugno ore 21:00 Domenica 4 giugno ore 17:30 Domenica 4 giugno ore 21:00

di Walter Veltroni

con Neri Marcorè, Valeria Solarino

AIR -La storia del grande salto

Venerdì 9 giugno ore 21:00 Sabato 10 giugno ore 17:30

di Ben Affleck

con Matt Damon, Ben Affleck,

L'esorcista del papa

Sabato 10 giugno ore 21:00 Domenica 11 giugno ore 17:30 Domenica 11 giugno ore 21:00

di Julius Avery

con Russell Crowe, Alex Essoe

Book Club - Il Capitolo Successivo

Venerdì 16 giugno ore 21:00 Sabato 17 giugno ore 17:30

di Bill Holderman

con Jane Fonda, Diane Keaton, Candice Bergen, Mary Steenburgen

Il sol dell'avvenire

Sabato 17 giugno ore 21:00 Domenica 18 giugno ore 17:30 Domenica 18 giugno ore 21:00

di Nanni Moretti

con Nanni Moretti, Margherita Buy

La terra delle donne

Venerdì 23 giugno ore 21:00 Sabato 24 giugno ore 17:30

di Marisa Vallone

con Paola Sini, Valentina Lodovini

La quattordicesima domenica del tempo ordinario

Sabato 24 giugno ore 21:00 Domenica 25 giugno ore 17:30 Domenica 25 giugno ore 21:00

Romantiche

Venerdì 30 giugno ore 21:00 Sabato 1 luglio ore 17:30

di Pilar Fogliati

con Pilar Fogliati, Barbora Bobulova

Rapito

Sabato 1 luglio ore 21:00 Domenica 2 luglio ore 17:30 Domenica 2 luglio ore 21:00

di Marco Bellocchio

con Enea Sala, Leonardo Maltese