Cyrano

Drammatico musicale

di Joe Wright

con Peter Dinklage, Haley Bennett

Sabato 30 aprile ore 21:00 Domenica 1 maggio ore 17:30

Anno: 2021

Durata: 124

Cast: Peter Dinklage, Haley Bennett, Kelvin Harrison Jr., Ben Mendelsohn, Bashir Salahuddin, Monica Dolan, Joshua James, Anjana Vasan, Ruth Sheen, Mark Benton, Richard McCabe, Peter Wight, Tim McMullan

Paese: Canada Gran Bretagna Italia USA

Distribuzione: Eagle Pictures

Sceneggiatura: Erika Schmidt

Fotografia: Seamus McGarvey

Montaggio: Valerio Bonelli

Musiche: Aaron Dessner, Bryce Dessner

Cyrano, film diretto da Joe Wright, racconta la storia di Cyrano de Bergerac (Peter Dinklage), abile paroliere capace di ammaliare chiunque lo ascolti con brillanti giochi di parole, che gli sono valsi diverse vittorie nelle sfide verbali. Nonostante il suo favellare e il suo ingegno, Cyrano non è mai riuscito a dichiarare il suo amore alla bella Roxanne (Haley Bennett), a causa sia della timidezza sia del timore di essere rifiutato per il suo aspetto. L’uomo, infatti, non si vede affatto bello, anzi è certo che la sua mancata avvenenza sia uno dei motivi – se non il principale – per cui lui non meriti di essere ricambiato da Roxanne. Peccato che quest’ultima finisca con l’innamorarsi di Christian (Kelvin Harrison Jr.), che povero di dialettica e di poesia, verrà aiutato da Cyrano a trovare le giuste parole d’amore…

Joe Wright conosce il palcoscenico, e questo lo aiuta nella mise en scene di un film che è tratto da un musical e in cui il teatro ha un ruolo fondamentale. Joe Wright conosce anche le donne, quelle di oggi con la loro determinazione, e perciò sceglie di farsi portavoce di un messaggio fortemente femminista, che poi è la vera novità della sua rilettura dell’opera di Edmond Rostand. Joe Wright, infine, conosce il talento di Peter Dinklage, e affida il phatos del film alla sua recitazione e ai suoi occhi profondi come oceani. Splendide le scenografie e ottima l’armonia fra cantato e parlato. (Carola Proto – Comingsoon.it)
Cyrano: leggi la nostra recensione completa del film

CURIOSITÀ
Tratto dalla commedia teatrale Cyrano de Bergerac (1897) di Edmond Rostand.
Presentato in anteprima europea alla Festa del Cinema di Roma 2021.
Gran parte del film è stata girata in Sicilia nell’ottobre 2020.

PREMI E RICONOSCIMENTI

Oscar – 2022

  • Candidatura migliori costumi

Golden Globe – 2022

  • Candidatura miglior film musicale o commedia
  • Candidatura migliore attore in un film musicale o commedia a Peter Dinklage

BAFTA – 2022

  • Candidatura miglior film britannico
  • Candidatura miglior truccatore
  • Candidatura migliore scenografia
  • Candidatura migliori costumi

Prossimamente

FolleMente

Venerdì 11 aprile ore 21:00 Sabato 12 aprile ore 15:30 Sabato 12 aprile ore 21:15 Domenica 13 aprile ore 15:30 Domenica 13 aprile ore 18:30

di Paolo Genovese

con Claudio Santamaria, Vittoria Puccini

A real pain

Venerdì 25 aprile ore 21:00 Sabato 26 aprile ore 15:30

di Jesse Eisenberg

con Kieran Culkin, Jesse Eisenberg

A different man

Sabato 26 aprile ore 21:00 Domenica 27 aprile ore 15:30 Domenica 27 aprile ore 18:30

di Aaron Schimberg

con Sebastian Stan, Renate Reinsve

La vita da grandi

Venerdì 2 maggio ore 21:00 Sabato 3 maggio ore 15:30

di Greta Scarano

con Matilda De Angelis, Yuri Tuci, Maria Amelia Monti

Non dirmi che hai paura

Sabato 3 maggio ore 21:00 Domenica 4 maggio ore 15:30 Domenica 4 maggio ore 18:30

di Yasemin Samdereli

con llham Mohamed Osman, Elmi Rashid Elmi

La gazza ladra

Venerdì 9 maggio ore 21:00 Sabato 10 maggio ore 15:30

di Robert Guédiguian

con Ariane Ascaride, Jean-Pierre Darroussin

Le assaggiatrici

Sabato 10 maggio ore 21:00 Domenica 11 maggio ore 15:30 Domenica 11 maggio ore 18:30

di Silvio Soldini

con Elisa Schlott, Max Riemelt

Il critico - Crimini tra le righe

Venerdì 16 maggio ore 21:00 Sabato 17 maggio ore 15:30 Sabato 17 maggio ore 18:30

di Anand Tucker

con Ian McKellen, Mark Strong

Nonostante

Sabato 17 maggio ore 21:00 Domenica 18 maggio ore 15:30 Domenica 18 maggio ore 18:30

di Valerio Mastandrea

con Valerio Mastandrea, Dolores Fonzi

La storia di Patrice e Michel

Venerdì 23 maggio ore 21:00 Sabato 24 maggio ore 15:30

di Olivier Casas

con Yvan Attal, Mathieu Kassovitz

La casa degli sguardi

Sabato 24 maggio ore 21:00 Domenica 25 maggio ore 15:30 Domenica 25 maggio ore 18:30

di Luca Zingaretti

con Luca Zingaretti, Gianmarco Franchini

Tutti insieme appassionatamente (proiezione 35 mm)

di Robert Wise

con Julie Andrews, Christopher Plummer