The whale

Commedia Drammatico

di Darren Aronofsky

con Brendan Fraser, Sadie Sink

Sabato 29 aprile ore 21:00 Domenica 30 aprile ore 16:30 Domenica 30 aprile ore 21:00

Anno: 2022

Durata: 117

Cast: Brendan Fraser, Sadie Sink, Samantha Morton, Ty Simpkins, Hong Chau, Huck Milner, Sathya Sridharan

Paese: USA

Distribuzione: I wonder Pictures

Sceneggiatura: Samuel D. Hunter

Fotografia: Matthew Libatique

Montaggio: Andrew Weisblum

Musiche: Rob Simonsen

The Whale, il film diretto da Darren Aronofsky, racconta la storia di Charlie (Brendan Fraser), un professore d’inglese che soffre di grave obesità e vive recluso in casa. L’uomo tiene corsi universitari di scrittura online, tenendo sempre la webcam spenta. Charlie ha perso ogni rapporto con il mondo esterno, compreso il legame con la figlia adolescente, Ellie (Sadie Sink), che no vede da diversi anni. L’unica persona che Charlie frequenta è Liz (Hong Chau), l’infermiera che lo aiuta con le medicazioni e le cure.
Dopo una diagnosi che attesta che a Charlie resta poco tempo da vivere, ‘uomo decide di riallacciare i rapporti con la figlia, per cercare un’ultima possibilità di riscatto. Nel frattempo nella sua vita entra anche Thomas (Ty Simpkins), un giovane membro della New Life Church che tenta di evangelizzarlo. La presenza di nuove persone – e soprattutto di Ellie – nella vita di Charlie porterà l’uomo a scavare nei propri ricordi e nei traumi che lo hanno portato a essere chi è oggi.

Non ci va troppo per il sottile nel delineare i personaggi, Darren Aronofsky, ma soprattutto nell’alimentare le loro idiosincrasie e procrastinarle senza speranza. Charlie è un super eroe della bontà, vuole lasciare il mondo migliore di come l’ha trovato, come direbbe Baden Powell. Come in The Wrestler, Aronofsky recupera un corpo malandato, un’icona del cinema ormai trascurata da Hollywood. Se all’epoca era il maledettismo di Mickey Rourke, questa volta il profilo è quello di Brendan Fraser, già beniamino da blockbuster (Mauro Donzelli – Comingsoon.it)
The Whale: leggi la nostra recensione completa del film.

CURIOSITÀ : Presentato in Concorso alla 79° Mostra Internazionale del Cinema di Venezia (Festival di Venezia 2022).
Il film è basato su un’omonima opera teatrale.
Dopo l’anteprima alla Mostra del cinema di Venezia, sia il film che l’attore protagonista hanno ricevuto una standing ovation di sei minuti.
A causa del peso eccessivo del suo personaggio, Brendan Fraser ha dovuto indossare una tuta protesica pesante per ore.

 

PREMI E RICONOSCIMENTI PER THE WHALE
Oscar – 2023

  • Candidatura miglior trucco e acconciatura
  • Candidatura migliore attore protagonista a Brendan Fraser
  • Candidatura migliore attrice non protagonista a Hong Chau

Golden Globe – 2023

  • Candidatura migliore attore in un film drammatico a Brendan Fraser

BAFTA – 2023

  • Candidatura miglior truccatore
  • Candidatura migliore attore protagonista a Brendan Fraser
  • Candidatura migliore attrice non protagonista a Hong Chau
  • Candidatura migliore sceneggiatura non originale a Samuel D. Hunte

Prossimamente

FolleMente

Venerdì 11 aprile ore 21:00 Sabato 12 aprile ore 15:30 Sabato 12 aprile ore 21:15 Domenica 13 aprile ore 15:30 Domenica 13 aprile ore 18:30

di Paolo Genovese

con Claudio Santamaria, Vittoria Puccini

Tutti insieme appassionatamente (proiezione 35 mm)

Sabato 12 aprile ore 18:00

di Robert Wise

con Julie Andrews, Christopher Plummer

A real pain

Venerdì 25 aprile ore 21:00 Sabato 26 aprile ore 15:30

di Jesse Eisenberg

con Kieran Culkin, Jesse Eisenberg

A different man

Sabato 26 aprile ore 21:00 Domenica 27 aprile ore 15:30 Domenica 27 aprile ore 18:30

di Aaron Schimberg

con Sebastian Stan, Renate Reinsve

La vita da grandi

Venerdì 2 maggio ore 21:00 Sabato 3 maggio ore 15:30

di Greta Scarano

con Matilda De Angelis, Yuri Tuci, Maria Amelia Monti

Non dirmi che hai paura

Sabato 3 maggio ore 21:00 Domenica 4 maggio ore 15:30 Domenica 4 maggio ore 18:30

di Yasemin Samdereli

con llham Mohamed Osman, Elmi Rashid Elmi

La gazza ladra

Venerdì 9 maggio ore 21:00 Sabato 10 maggio ore 15:30

di Robert Guédiguian

con Ariane Ascaride, Jean-Pierre Darroussin

Le assaggiatrici

Sabato 10 maggio ore 21:00 Domenica 11 maggio ore 15:30 Domenica 11 maggio ore 18:30

di Silvio Soldini

con Elisa Schlott, Max Riemelt

Il critico - Crimini tra le righe

Venerdì 16 maggio ore 21:00 Sabato 17 maggio ore 15:30 Sabato 17 maggio ore 18:30

di Anand Tucker

con Ian McKellen, Mark Strong

Nonostante

Sabato 17 maggio ore 21:00 Domenica 18 maggio ore 15:30 Domenica 18 maggio ore 18:30

di Valerio Mastandrea

con Valerio Mastandrea, Dolores Fonzi

La storia di Patrice e Michel

Venerdì 23 maggio ore 21:00 Sabato 24 maggio ore 15:30

di Olivier Casas

con Yvan Attal, Mathieu Kassovitz

La casa degli sguardi

Sabato 24 maggio ore 21:00 Domenica 25 maggio ore 15:30 Domenica 25 maggio ore 18:30

di Luca Zingaretti

con Luca Zingaretti, Gianmarco Franchini