Women talking – Il diritto di scegliere

Drammatico

di Sarah Polley

con Rooney Mara, Frances McDormand

Venerdì 5 maggio ore 21:00 Sabato 6 maggio ore 16:30

Anno: 2022

Durata: 104

Cast: Rooney Mara, Frances McDormand, Judith Ivey, Emily Mitchell, Kate Hallett, Liv McNeil, Claire Foy, Sheila McCarthy, Jessie Buckley, Michelle McLeod, Kira Guloien, Shayla Brown, Vivien Endicott Douglas

Paese: USA

Distribuzione: Eagle Pictures

Sceneggiatura: Sarah Polley, Miriam Toews

Fotografia: Luc Montpellier

Montaggio: Christopher Donaldson, Roslyn Kalloo

Musiche: Hildur Guðnadóttir

Women Talking – Il diritto di scegliere, il film diretto da Sarah Polley, è tratto dall’omonimo romanzo di Miriam Toews.
Un gruppo di donne che appartiene a una comunità religiosa isolata e rigida, subisce ogni tipo di sopruso, maltrattamento e violenza sessuale da parte dei loro uomini.
Queste donne si troveranno un giorno a dover fare una scelta decisiva: non fare niente, restare e combattere o andare via. La scelta più importante della loro vita. Dovranno però confrontarsi con l’ostacolo più grande, la loro profonda Fede. Ma il bisogno di giustizia e di non subire e non far subire alle proprie figlie tutta quella violenza, le aiuteranno a reagire e affrontare la lotta.

Tornata dietro la macchina da presa dopo dieci anni di assenza, Sarah Polley racconta una storia che parte da fatti reali e atroci ma che sullo schermo diventa astratta e priva di ogni violenza. Chiaramente femminista e militante, Sarah Polley non commettere l’errore di generalizzare, cosciente della differenza tra la questione esemplare e paradigmatica che racconta e la realtà, e non dimentica mai di mettere al primo posto le esigenze formali e narrative del cinema. A lei non interessa la messa in scena della violenza ma, come già la Maria Schrader in Anche io, curiosamente anche quello prodotto da Brad Pitt, restituire alle donne la parola attraverso la quale trovare coscienza, identità, coraggio, determinazione. E le interessa fare del suo film una testimonianza di dibattito e autocoscienza, di ragionamento su generi e società, da consegnare al suo spettatore, maschio ma non solo. (Federico Gironi – Comingsoon.it)

CURIOSITÀ: Il film Women Talking è basato sull’omonimo romanzo di Miriam Toews del 2018, a sua volta basato su una storia vera di stupri seriali in una comunità mennonita e ultraconservatrice della Bolivia nel 2010.

PREMI E RICONOSCIMENTI 

Oscar – 2023

  • Premio migliore sceneggiatura non originale a Sarah Polley
  • Candidatura miglior film

Golden Globe – 2023

  • Candidatura migliore colonna sonora originale a Hildur Guðnadóttir
  • Candidatura migliore sceneggiatura a Sarah Polley

SAG Awards – 2023

  • Candidatura miglior cast

Prossimamente

FolleMente

Venerdì 11 aprile ore 21:00 Sabato 12 aprile ore 15:30 Sabato 12 aprile ore 21:15 Domenica 13 aprile ore 15:30 Domenica 13 aprile ore 18:30

di Paolo Genovese

con Claudio Santamaria, Vittoria Puccini

A real pain

Venerdì 25 aprile ore 21:00 Sabato 26 aprile ore 15:30

di Jesse Eisenberg

con Kieran Culkin, Jesse Eisenberg

A different man

Sabato 26 aprile ore 21:00 Domenica 27 aprile ore 15:30 Domenica 27 aprile ore 18:30

di Aaron Schimberg

con Sebastian Stan, Renate Reinsve

La vita da grandi

Venerdì 2 maggio ore 21:00 Sabato 3 maggio ore 15:30

di Greta Scarano

con Matilda De Angelis, Yuri Tuci, Maria Amelia Monti

Non dirmi che hai paura

Sabato 3 maggio ore 21:00 Domenica 4 maggio ore 15:30 Domenica 4 maggio ore 18:30

di Yasemin Samdereli

con llham Mohamed Osman, Elmi Rashid Elmi

La gazza ladra

Venerdì 9 maggio ore 21:00 Sabato 10 maggio ore 15:30

di Robert Guédiguian

con Ariane Ascaride, Jean-Pierre Darroussin

Le assaggiatrici

Sabato 10 maggio ore 21:00 Domenica 11 maggio ore 15:30 Domenica 11 maggio ore 18:30

di Silvio Soldini

con Elisa Schlott, Max Riemelt

Il critico - Crimini tra le righe

Venerdì 16 maggio ore 21:00 Sabato 17 maggio ore 15:30 Sabato 17 maggio ore 18:30

di Anand Tucker

con Ian McKellen, Mark Strong

Nonostante

Sabato 17 maggio ore 21:00 Domenica 18 maggio ore 15:30 Domenica 18 maggio ore 18:30

di Valerio Mastandrea

con Valerio Mastandrea, Dolores Fonzi

La storia di Patrice e Michel

Venerdì 23 maggio ore 21:00 Sabato 24 maggio ore 15:30

di Olivier Casas

con Yvan Attal, Mathieu Kassovitz

La casa degli sguardi

Sabato 24 maggio ore 21:00 Domenica 25 maggio ore 15:30 Domenica 25 maggio ore 18:30

di Luca Zingaretti

con Luca Zingaretti, Gianmarco Franchini

Tutti insieme appassionatamente (proiezione 35 mm)

di Robert Wise

con Julie Andrews, Christopher Plummer