Last Film Show

Drammatico Family

di Pan Nalin

con Bhavin Rabari, Richa Meena

Sabato 14 ottobre ore 21:00 Domenica 15 ottobre ore 16:30 Domenica 15 ottobre ore 21:00

Anno: 2021

Durata: 110

Cast: Bhavin Rabari, Richa Meena, Bhavesh Shrimali, Dipen Raval, Rahul Koli, Vikas Bata

Paese: Francia India USA

Distribuzione: Medusa Film S.p.A.

Sceneggiatura: Pan Nalin

Fotografia: Swapnil S. Sonawane

Montaggio: Shreyas Beltangdy, Pavan Bhat

Musiche: Cyril Morin

Last Film Show, film diretto da Pan Nalin, racconta la storia di Samay (Bhavin Rabari), un bambino di nove anni che, vive in un remoto villaggio dell’India. È il figlio di un venditore di tè (Dipen Raval), che lavora in una stazione ferroviaria, e di una giovane donna affettuosa (Richa Meena), bravissima in cucina. La prima volta che Samay entra in una sala cinematografica, rimane completamente affascinato dal mondo del cinema, intuendo che nella sala buia ogni cosa ha origine dalla magia della “luce”. Totalmente ammaliato dalla settima arte, Samay ogni giorno marina la scuola per salire sul treno e dirigersi al cinema, finché non viene trovato senza biglietto e buttato fuori dalla sala. Il bambino, però, non si arrende così facilmente e stringe un patto con Fazal (Bhavesh Shrimali), il tecnico del proiettore della sala cinematografica: Samay potrà guardare i film gratis nella cabina di proiezione, se in cambio porterà gli ottimi piatti cucinati da sua mamma.
È così che Samay non solo può guardare ogni giorno un film al cinema, ma può anche raccontare ai suoi amici la magia della sala, condendo i suoi racconti con la fantasia che ha un bambino di nove anni. In breve tempo anche i suoi amici sono affascinati dal cinema e decidono insieme di costruire una sala cinematografia molto “casalinga”, nascondendo, però, la cosa agli adulti. Quando il padre di Samay viene a scoprire tutto, nonostante non abbia mai approvato la passione del figlio per il cinema, si renderà conto che il bambino ha davvero del potenziale. È così che Samay, grazie al genitore, parte alla volta della città per studiare la “luce”, riuscendo così ad alimentare il suo amore per la settima arte.

CURIOSITÀ:
Film scelto per rappresentare l’India ai Premi Oscar 2023.

Prossimamente

FolleMente

Venerdì 11 aprile ore 21:00 Sabato 12 aprile ore 15:30 Sabato 12 aprile ore 21:15 Domenica 13 aprile ore 15:30 Domenica 13 aprile ore 18:30

di Paolo Genovese

con Claudio Santamaria, Vittoria Puccini

A real pain

Venerdì 25 aprile ore 21:00 Sabato 26 aprile ore 15:30

di Jesse Eisenberg

con Kieran Culkin, Jesse Eisenberg

A different man

Sabato 26 aprile ore 21:00 Domenica 27 aprile ore 15:30 Domenica 27 aprile ore 18:30

di Aaron Schimberg

con Sebastian Stan, Renate Reinsve

La vita da grandi

Venerdì 2 maggio ore 21:00 Sabato 3 maggio ore 15:30

di Greta Scarano

con Matilda De Angelis, Yuri Tuci, Maria Amelia Monti

Non dirmi che hai paura

Sabato 3 maggio ore 21:00 Domenica 4 maggio ore 15:30 Domenica 4 maggio ore 18:30

di Yasemin Samdereli

con llham Mohamed Osman, Elmi Rashid Elmi

La gazza ladra

Venerdì 9 maggio ore 21:00 Sabato 10 maggio ore 15:30

di Robert Guédiguian

con Ariane Ascaride, Jean-Pierre Darroussin

Le assaggiatrici

Sabato 10 maggio ore 21:00 Domenica 11 maggio ore 15:30 Domenica 11 maggio ore 18:30

di Silvio Soldini

con Elisa Schlott, Max Riemelt

Il critico - Crimini tra le righe

Venerdì 16 maggio ore 21:00 Sabato 17 maggio ore 15:30 Sabato 17 maggio ore 18:30

di Anand Tucker

con Ian McKellen, Mark Strong

Nonostante

Sabato 17 maggio ore 21:00 Domenica 18 maggio ore 15:30 Domenica 18 maggio ore 18:30

di Valerio Mastandrea

con Valerio Mastandrea, Dolores Fonzi

La storia di Patrice e Michel

Venerdì 23 maggio ore 21:00 Sabato 24 maggio ore 15:30

di Olivier Casas

con Yvan Attal, Mathieu Kassovitz

La casa degli sguardi

Sabato 24 maggio ore 21:00 Domenica 25 maggio ore 15:30 Domenica 25 maggio ore 18:30

di Luca Zingaretti

con Luca Zingaretti, Gianmarco Franchini

Tutti insieme appassionatamente (proiezione 35 mm)

di Robert Wise

con Julie Andrews, Christopher Plummer