Doppio passo

Drammatico

di Lorenzo Borghini

con noi in sala, alla proiezione di venerdì, il regista a l'attore protagonista

Venerdì 17 novembre ore 21:00 Sabato 18 novembre ore 16:30

Anno: 2023

Durata: 92

Cast: Giulio Beranek, Giordano De Plano, Valeria Bilello, Bebo Storti, Fabrizio Ferracane, Lorenzo Adorni, Marco Giuliani, Alessio Sardelli, Bruno Santini

Paese: Italia

Distribuzione: Garden Film

Sceneggiatura: Lorenzo Borghini, Cosimo Calamini

Fotografia: Tommaso Alvisi

Montaggio: Theo Putzu

Musiche: Francesco Bondi

NELLA PROIEZIONE DI VENERDI’ SARANNO NOSTRI OSPITI IL REGISTA E L’ATTORE PROTAGONISTA

Doppio passo, film diretto da Lorenzo Borghini, racconta la storia di Claudio (Giulio Beranek), noto da diversi anni come il capitano della Carrarese Calcio, grazie anche alla sua grande capacità di trascinatore sia dentro che fuori dal campo. Quando al sua squadra riesce finalmente a entrare in serie B, Claudio decide di coronare uno dei sogni della sua famiglia e, grazie a un prestito del suo amico Sandro Costa (Giordano De Plano), apre con la moglie Gloria (Valeria Bilello) un ristorante.
Tutto sembra filare liscio, ma la serie B si rivela un’arma a doppio taglio. A Claudio, infatti, non viene rinnovato il contratto, perché reputato troppo in là con gli anni per giocare ancora. Per l’ex capitano questo è l’inizio di una crisi sia come sportivo che come uomo e si ritroverà a mettere in dubbio ogni sua certezza e il suo stesso rigore morale.

Nonostante qualche ambizione di troppo, è un coinvolgente e credibile esordio nel lungometraggio, con una storia che racconta il viaggio interiore di un perdente nel mondo per vincenti del calcio, e si fa parabola della condizione umana. Merito della regia ma anche e soprattutto del bravissimo protagonista, Giulio Beranek, supportato da uno sparring partner come Giordano De Plano, perfetto come al solito nel dar vita a un personaggio cinico e minaccioso. (Daniela Catelli – Comingsoon.it)

Prossimamente

FolleMente

Venerdì 11 aprile ore 21:00 Sabato 12 aprile ore 15:30 Sabato 12 aprile ore 21:15 Domenica 13 aprile ore 15:30 Domenica 13 aprile ore 18:30

di Paolo Genovese

con Claudio Santamaria, Vittoria Puccini

Tutti insieme appassionatamente (proiezione 35 mm)

Sabato 12 aprile ore 18:00

di Robert Wise

con Julie Andrews, Christopher Plummer

A real pain

Venerdì 25 aprile ore 21:00 Sabato 26 aprile ore 15:30

di Jesse Eisenberg

con Kieran Culkin, Jesse Eisenberg

A different man

Sabato 26 aprile ore 21:00 Domenica 27 aprile ore 15:30 Domenica 27 aprile ore 18:30

di Aaron Schimberg

con Sebastian Stan, Renate Reinsve

La vita da grandi

Venerdì 2 maggio ore 21:00 Sabato 3 maggio ore 15:30

di Greta Scarano

con Matilda De Angelis, Yuri Tuci, Maria Amelia Monti

Non dirmi che hai paura

Sabato 3 maggio ore 21:00 Domenica 4 maggio ore 15:30 Domenica 4 maggio ore 18:30

di Yasemin Samdereli

con llham Mohamed Osman, Elmi Rashid Elmi

La gazza ladra

Venerdì 9 maggio ore 21:00 Sabato 10 maggio ore 15:30

di Robert Guédiguian

con Ariane Ascaride, Jean-Pierre Darroussin

Le assaggiatrici

Sabato 10 maggio ore 21:00 Domenica 11 maggio ore 15:30 Domenica 11 maggio ore 18:30

di Silvio Soldini

con Elisa Schlott, Max Riemelt

Il critico - Crimini tra le righe

Venerdì 16 maggio ore 21:00 Sabato 17 maggio ore 15:30 Sabato 17 maggio ore 18:30

di Anand Tucker

con Ian McKellen, Mark Strong

Nonostante

Sabato 17 maggio ore 21:00 Domenica 18 maggio ore 15:30 Domenica 18 maggio ore 18:30

di Valerio Mastandrea

con Valerio Mastandrea, Dolores Fonzi

La storia di Patrice e Michel

Venerdì 23 maggio ore 21:00 Sabato 24 maggio ore 15:30

di Olivier Casas

con Yvan Attal, Mathieu Kassovitz

La casa degli sguardi

Sabato 24 maggio ore 21:00 Domenica 25 maggio ore 15:30 Domenica 25 maggio ore 18:30

di Luca Zingaretti

con Luca Zingaretti, Gianmarco Franchini