The Old Oak

Drammatico

di Ken Loach

con Dave Turner, Ebla Mari

Sabato 16 dicembre ore 21:00 Domenica 17 dicembre ore 15:45 Domenica 17 dicembre ore 18:30

Anno: 2023

Durata: 113

Cast: Dave Turner, Ebla Mari, Debbie Honeywood, Chris Gotts, Rob Kirtley, Andy Dawson, Maxie Peters, Lloyd Mullings, Reuben Bainbridge

Paese: Francia

Distribuzione: Lucky Red Distribuzione S.r.l.

Sceneggiatura: Paul Laverty

Fotografia: Robbie Ryan

Montaggio: Jonathan Morris

Musiche: George Fenton

The Old Oak, film diretto da Ken Loach, è incentrato su un villaggio del nord-est dell’Inghilterra. Dato che le miniere del paesino sono state chiuse, le persone, in particolare i giovani, stanno abbandonando la terra. È così che quella che un tempo era una fiorente comunità, si ritrova piena di rabbia, risentimento e senza un briciolo di speranza per il futuro.
Le case tornano disponibili e a un prezzo economico, offrendo un posto sicuro ai rifugiati siriani giunti in Gran Bretagna negli ultimi anni. Ma come saranno accolti i siriani dalla gente del posto? E cosa ne sarà di The Old Oak, l’ultimo pub del villaggio?

Come affermato dallo stesso regista ottantasettenne Ken Loach, The Old Oak potrebbe essere il film conclusivo della sua lunga carriera dietro la macchina da presa, tesa a raccontare le storie dei ceti meno abbienti. Presentato in anteprima al Festival di Cannes 2023, il film è una coproduzione tra Regno Unito, Francia, Belgio ed è stato girato nella contea di Durham – nel nord est dell’Inghilterra – proprio come le sue ultime due pellicole Io, Daniel Blake (2016) e Sorry We Missed You (2019). La sceneggiatura è stata scritta dal pluripremiato Loach congiuntamente con Paul Laverty, suo collaboratore di lunga data: egli è noto per aver vinto il Premio per la miglior sceneggiatura al Festival di Cannes nel 2002 grazie a Sweet Sixteen (2002). Anche per il resto, il regista britannico si è circondato del suo team di fiducia, tra cui figurano altri collaboratori ben rodati: il direttore della fotografia Robbie Ryan e il compositore George Fenton.

Prossimamente

FolleMente

Venerdì 11 aprile ore 21:00 Sabato 12 aprile ore 15:30 Sabato 12 aprile ore 21:15 Domenica 13 aprile ore 15:30 Domenica 13 aprile ore 18:30

di Paolo Genovese

con Claudio Santamaria, Vittoria Puccini

Tutti insieme appassionatamente (proiezione 35 mm)

Sabato 12 aprile ore 18:00

di Robert Wise

con Julie Andrews, Christopher Plummer

A real pain

Venerdì 25 aprile ore 21:00 Sabato 26 aprile ore 15:30

di Jesse Eisenberg

con Kieran Culkin, Jesse Eisenberg

A different man

Sabato 26 aprile ore 21:00 Domenica 27 aprile ore 15:30 Domenica 27 aprile ore 18:30

di Aaron Schimberg

con Sebastian Stan, Renate Reinsve

La vita da grandi

Venerdì 2 maggio ore 21:00 Sabato 3 maggio ore 15:30

di Greta Scarano

con Matilda De Angelis, Yuri Tuci, Maria Amelia Monti

Non dirmi che hai paura

Sabato 3 maggio ore 21:00 Domenica 4 maggio ore 15:30 Domenica 4 maggio ore 18:30

di Yasemin Samdereli

con llham Mohamed Osman, Elmi Rashid Elmi

La gazza ladra

Venerdì 9 maggio ore 21:00 Sabato 10 maggio ore 15:30

di Robert Guédiguian

con Ariane Ascaride, Jean-Pierre Darroussin

Le assaggiatrici

Sabato 10 maggio ore 21:00 Domenica 11 maggio ore 15:30 Domenica 11 maggio ore 18:30

di Silvio Soldini

con Elisa Schlott, Max Riemelt

Il critico - Crimini tra le righe

Venerdì 16 maggio ore 21:00 Sabato 17 maggio ore 15:30 Sabato 17 maggio ore 18:30

di Anand Tucker

con Ian McKellen, Mark Strong

Nonostante

Sabato 17 maggio ore 21:00 Domenica 18 maggio ore 15:30 Domenica 18 maggio ore 18:30

di Valerio Mastandrea

con Valerio Mastandrea, Dolores Fonzi

La storia di Patrice e Michel

Venerdì 23 maggio ore 21:00 Sabato 24 maggio ore 15:30

di Olivier Casas

con Yvan Attal, Mathieu Kassovitz

La casa degli sguardi

Sabato 24 maggio ore 21:00 Domenica 25 maggio ore 15:30 Domenica 25 maggio ore 18:30

di Luca Zingaretti

con Luca Zingaretti, Gianmarco Franchini