Anno: 2023
Durata: 95
Cast: Isabelle Huppert, August Diehl, Tsuyoshi Ihara
Paese: Francia
Distribuzione: Academy two
Sceneggiatura: Maud Ameline, Élise Girard
Fotografia: Céline Bozon
Montaggio: Thomas Glaser
Cineclub a Casal Palocco Roma
Anno: 2023
Durata: 95
Cast: Isabelle Huppert, August Diehl, Tsuyoshi Ihara
Paese: Francia
Distribuzione: Academy two
Sceneggiatura: Maud Ameline, Élise Girard
Fotografia: Céline Bozon
Montaggio: Thomas Glaser
Viaggio in Giappone, film diretto da Élise Girard, racconta la storia di Sidonie Perceval (Isabelle Huppert), una scrittrice francese di successo, che dopo la morte del marito, ha smesso di scrivere. Quando il suo primo libro che subisce una riedizione, Sidonie viene inviata in Giappone per la sua promozione. Qui viene accolta dall’editore locale, che la porta a visitare Kyoto, la città ricca di santuari e templi.
Mentre i due viaggiano attraversando i panorami giapponesi tra i ciliegi in fiore, la donna si apre lentamente a lui, fino a intrecciare con l’uomo una relazione. Il fantasma del marito, però, la perseguita e la donna dovrà imparare a lasciar andare il suo passato per poter amare di nuovo.
C’è qualcosa di autobiografico in Viaggio in Giappone di Elise Girard, e lo si capisce dal modo in cui la protagonista Sidonie trova l’incanto in luoghi e persone che sulle prime le sembrano estranei. Il film è sì una storia d’amore, ma con lucidità e grande poesia la regista parla anche del mistero della creazione artistica, del potere salvifico della scrittura, dell’elaborazione del lutto e di un senso da dare (o non dare) alla vita. Isabelle Huppert è piccola, fragile e solare, Tsuyoshi Ihara solido, statuario e sensibilissimo. Poi ci sono i fantasmi, squisito patrimonio del paese del sol levante. (Carola Proto – Comingsoon.it)
Viaggio in Giappone: leggi la nostra recensione completa del film.
Presentato nella Selezione ufficiale in Concorso alle Giornate degli Autori 2023.
Bird
di Andrea Arnold
con Nykiya Adams, Barry Keoghan
Una fottuta bugia
di Gianluca Ansanelli (ospite in sala sabato 14 con gli attori E. Propizio e A. Fotaras)
con Emanuele Propizio, Giampaolo Morelli
Il quadro rubato
di Pascal Bonitzer
con Alex Lutz, Léa Drucker
Pepe Mujica - Una vita suprema EVENTO SPECIALE
di Emir Kusturica
con Pepe Mujica
L'ultima regina - Firebrand
di Karim Aïnouz
con Alicia Vikander, Jude Law
Francesca e Giovanni
di Simona Izzo, Ricky Tognazzi
con Ester Pantano, Primo Reggiani
Fuori
di Mario Martone
con Valeria Golino, Matilda De Angelis
Tutti insieme appassionatamente (proiezione 35 mm)
di Robert Wise
con Julie Andrews, Christopher Plummer