Embed HTML not available.

Past lives

Drammatico Sentimentale

di Celine Song

con Greta Lee, Shabier Kirchner

Venerdì 19 aprile ore 21:00 Sabato 20 aprile ore 16:30

Anno: 2023

Durata: 106

Cast: Greta Lee, Shabier Kirchner, Teo Yoo, John Magaro, Moon Seung-ah, Seung Min Yim, Ji Hye Yoon, Won Young Choi, Ahn Min-Young, Seo Yeon-Woo

Paese: USA

Distribuzione: Lucky Red Distribuzione S.r.l.

Sceneggiatura: Celine Song

Montaggio: Keith Fraase

Musiche: Christopher Bear, Daniel Rossen

Past Lives, film diretto da Celine Song, racconta la storia di Nora e Hae Sung (Moon Seung-ah e Seung Min Yim), due amici d’infanzia molto legati tra loro. I due vengono separati quando la famiglia di Nora decide di emigrare dalla Corea del Sud al Canada e finiscono col perdersi di vista.
Crescendo in America, Nora (Greta Lee) riesce a coronare il suo sogno di scrivere per vivere e si trasferisce a New York. Nel frattempo Hae Sung (Teo Yoo) sta svolgendo la leva militare obbligatoria in Corea.
Vent’anni dopo i due si incontrano e trascorrono insieme una settimana, durante la quale si ritroveranno ad affrontare nozioni come quella di amore e destino.

Celine Song – sceneggiatrice sudcoreana naturalizzata canadese – fa il suo debutto alla regia con Past Lives, un film che si basa in parte sul suo vissuto personale. La pellicola segna il debutto anche per Christopher Bear e Daniel Rossen – rispettivamente batterista e voce della rock band americana Grizzly Bear – che hanno lavorato per la prima volta ad una colonna sonora per il cinema. Il cast principale include Greta Lee nei panni della protagonista Nora, Teo Yoo e John Magaro. A quest’ultimi due la regista non ha permesso d’incontrarsi prima di girare la loro prima scena insieme: quindi nel film è possibile vedere il primo incontro tra i personaggi (Hae Sung e Arthur), che è anche il primo fra gli attori. Il film è stato presentato in concorso al Festival di Berlino e al Sundance Film Festival, ricevendo il plauso della critica nonché diverse nomination, tra cui cinque candidature ai Golden Globe e due ai Premi Oscar.

 

Ragiona sull’amore, Past Lives, ma anche sull’identità di chi ha lasciato un paese per iniziare una nuova vita in un altro, sul prezzo che una scelta del genere comporta, ma anche sulle opportunità che fornisce. Ribalta le tradizionali prospettive sul romanticismo, facendo della sua protagonista quella pragmatica e concentrata sulla carriera, e dell’uomo il sentimentale capace di scelte impulsive e magari un po’ irrazionali.
Siamo, si sarà capito, in territori linklateriani, del Linklater di Prima dell’alba e successivi, ma la sensazione di déjà-vu non arriva mai. (Federico Gironi – Comingsoon.it)
Past Lives: leggi la nostra recensione completa del Film.

CURIOSITÀ:
Presentato in concorso al Festival di Berlino 2023.
Il film segna l’esordio alla regia della sceneggiatrice Celine Song.
La storia è divisa in tre archi temporali: l’infanzia, la giovinezza e l’età adulta dei due protagonisti.

PREMI E RICONOSCIMENTI PER PAST LIVES
Oscar – 2024

  • Candidatura miglior film
  • Candidatura migliore sceneggiatura originale a Celine Song

Golden Globe – 2024

  • Candidatura miglior film drammatico
  • Candidatura miglior film straniero
  • Candidatura miglior regista a Celine Song
  • Candidatura migliore attrice in un film drammatico a Greta Lee
  • Candidatura migliore sceneggiatura a Celine Song

BAFTA – 2024

  • Candidatura miglior film non in lingua inglese
  • Candidatura migliore attore protagonista a Teo Yoo
  • Candidatura migliore sceneggiatura originale a Celine Song

Prossimamente

10 giorni con i suoi

Venerdì 21 marzo ore 21:00 Sabato 22 marzo ore 15:30

di Alessandro Genovesi

con Fabio De Luigi, Valentina Lodovini

Diamanti

Sabato 22 marzo ore 18:00 Domenica 23 marzo ore 21:00

di F. Ozpetek

con Luisa Ranieri, Jasmine Trinca

Itaca - Il ritorno

Sabato 22 marzo ore 21:00 Domenica 23 marzo ore 15:30 Domenica 23 marzo ore 18:30

di Uberto Pasolini

con Ralph Fiennes, Juliette Binoche

A Complete Unknown

Venerdì 28 marzo ore 21:00 Sabato 29 marzo ore 15:30

di James Mangold

con Timothée Chalamet, Edward Norton

Fantozzi (proiezione 35mm)

Sabato 29 marzo ore 18:30

di Luciano Salce

con Paolo Villaggio, Anna Mazzamauro,

Il mio giardino persiano

Sabato 29 marzo ore 21:00 Domenica 30 marzo ore 15:30 Domenica 30 marzo ore 18:30

di Maryam Moghaddam, Behtash Sanaeeha

con Lili Farhadpour, Esmaeel Mehrabi,

Il seme del fico sacro

Venerdì 4 aprile ore 21:00 Sabato 5 aprile ore 15:30

di Mohammad Rasoulof

con Soheila Golestani, Missagh Zareh

Il nibbio

Sabato 5 aprile ore 21:00 Domenica 6 aprile ore 15:30 Domenica 6 aprile ore 18:30

di Alessandro Tonda

con Claudio Santamaria, Sonia Bergamasco

Tutti insieme appassionatamente (proiezione 35 mm)

Sabato 12 aprile ore 18:00

di Robert Wise

con Julie Andrews, Christopher Plummer

FolleMente

Venerdì 11 aprile ore 21:00 Sabato 12 aprile ore 15:30 Sabato 12 aprile ore 21:15 Domenica 13 aprile ore 15:30 Domenica 13 aprile ore 18:30

di Paolo Genovese

con Claudio Santamaria, Vittoria Puccini