The holdovers – Lezioni di vita

Commedia Drammatico

di Alexander Payne

con Paul Giamatti, Dominic Sessa

Sabato 6 aprile ore 21:00 Domenica 7 aprile ore 15:45 Domenica 7 aprile ore 18:30

Anno: 2023

Durata: 133

Cast: Paul Giamatti, Dominic Sessa, Da'Vine Joy Randolph, Carrie Preston, Gillian Vigman, Michael Provost, Brady Hepner, Colleen Clinton, Greg Chopoorian, Oscar Wahlberg, Tate Donovan, Dustin Tucker

Paese: USA

Distribuzione: Universal Pictures S.r.l.

Sceneggiatura: David Hemingson

Fotografia: Eigil Bryld

Montaggio: Kevin Tent

Musiche: Mark Orton

The Holdovers – Lezioni di vita, film diretto da Alexander Payne, racconta la storia di un insegnante Paul Hunham (Paul Giamatti), che pare non piacere a nessuno, né ai suoi studenti nè ai suoi colleghi e neppure al preside. Nessuno, infatti, pare gradire il suo essere rigido e pomposo.
È il Natale del 1970 e Paul, senza una famiglia e un luogo dove trascorre le festività, decide di restare a scuola dorante le vacanze come supervisore degli studenti che ancora non hanno potuto far ritorno nelle loro case. Dopo qualche giorno, soltanto uno studente rimane nell’istituto. Si tratta del quindicenne Angus (Dominic Sessa), un ottimo studente ma con un pessimo comportamento, che crea sempre problemi e rischia ogni volta l’espulsione. Oltre a Paul e al giovane, è rimasta nella scuola anche la capocuoca Mary (Da’Vine Joy Randolph), che si occupa dei figli dei privilegiati nella scuola e che di recente ha perso suo figlio nella guerra in Vietnam.
I tre si ritroveranno a formare un’improbabile famiglia sotto le festività natalizie, condividendo diverse disavventure nelle nevose due settimane che trascorreranno insieme in New England.

Dopo Downsizing – Vivere alla grande (2017), il regista statunitense Alexander Payne torna a girare per il grande schermo. Questa volta l’ispirazione parte da un film degli anni Trenta, Vacanze in collegio (1935), del francese Marcel Pagnol: un maestro scorbutico e burbero si ritrova a passare le vacanze di Natale con gli studenti del collegio in cui insegna. Produttore e sceneggiatore è David Hemingson, il quale aveva inizialmente pensato alla storia per uno sceneggiato televisivo. Le riprese hanno avuto luogo nei primi mesi del 2022 in Massachusetts, dove la troupe ha girato in cinque vere scuole dello stato: Groton, Northfield Mount Hermon, St. Mark’s School, Fairhaven High School e Deerfield Academy (quest’ultima frequentata dallo stesso attore Dominic Sessa, qui al suo debutto cinematografico). Sebbene il film presenti un’estetica tipica degli anni Settanta, esso è stato girato interamente in digitale: gli effetti visivi tipici della pellicola in celluloide – la grana, gli aloni – sono stati aggiunti in post produzione. Negli States il lungometraggio è stato vietato ai minori di 17 anni a causa del linguaggio volgare, della presenza di droghe e di immagini sessuali.

 

Dopo il deludente Downsizing, Payne torna con un film a suo modo irresistibile, e uno dei migliori della sua filmografia. The Holdovers guarda alla New Hollywood in maniera quasi filologica nella messa in scena di luoghi, personaggi, sentimenti e estetiche, senza però dimenticare mai di tenere un piede ben piantato nel presente. Paul Giamatti, Dominic Sessa e Da’Vine Joy Randolph, sono tre interpreti in stato di grazia che animano una sceneggiatura impeccabile (di David Hemingson), e la regia di Payne si mette con intelligenza al loro servizio.
Quello che Payne mette sullo schermo, attraverso le belle immagini fotografate da Eigil Bryld, è una vicenda di scoperta, di un viaggio che non è tanto fisico, verso Boston, ma più lungo, complesso e tortuoso dentro sé stessi. Quel che Payne propone, insomma, è l’esperienza di un’introspezione, di una migliore e più sincera e completa conoscenza di sé stessi allo scopo ci conoscere meglio e più sinceramente il mondo. Qualcosa che, in quest’era così superficiale e ipocritamente ipersensibile, non è affatto scontata. (Federico Gironi – Comingsoon.it)

CURIOSITÀ:
L’intero film è stato girato in luoghi reali e pratici, infatti non sono stati utilizzati set o palcoscenici.
Seconda collaborazione tra Alexander Payne e Paul Giamatti dopo Sideways (2004).
Il film è stato presentato in anteprima internazionale al Toronto International Film Festival 2023.

PREMI E RICONOSCIMENTI PER THE HOLDOVERS – LEZIONI DI VITA
Oscar – 2024

  • Premio migliore attrice non protagonista a Da’Vine Joy Randolph
  • Candidatura miglior film
  • Candidatura miglior montaggio a Kevin Tent
  • Candidatura migliore attore protagonista a Paul Giamatti
  • Candidatura migliore sceneggiatura originale a David Hemingson

Golden Globe – 2024

  • Premio migliore attore in un film musicale o commedia a Paul Giamatti
  • Candidatura miglior film musicale o commedia
  • Candidatura migliore attrice non protagonista in un film a Da’Vine Joy Randolph

BAFTA – 2024

  • Premio migliore attrice non protagonista a Da’Vine Joy Randolph
  • Candidatura miglior film
  • Candidatura miglior regista a Alexander Payne
  • Candidatura migliore attore non protagonista a Dominic Sessa
  • Candidatura migliore attore protagonista a Paul Giamatti
  • Candidatura migliore sceneggiatura originale a David Hemingson

Prossimamente

Bird

Venerdì 13 giugno ore 21:00 Sabato 14 giugno ore 17:00

di Andrea Arnold

con Nykiya Adams, Barry Keoghan

Una fottuta bugia

Sabato 14 giugno ore 21:00 Domenica 15 giugno ore 17:00 Domenica 15 giugno ore 21:00

di Gianluca Ansanelli (ospite in sala sabato 14 con gli attori E. Propizio e A. Fotaras)

con Emanuele Propizio, Giampaolo Morelli

Il quadro rubato

Venerdì 20 giugno ore 21:00 Sabato 21 giugno ore 17:00

di Pascal Bonitzer

con Alex Lutz, Léa Drucker

Pepe Mujica - Una vita suprema EVENTO SPECIALE

Domenica 22 giugno ore 19:00

di Emir Kusturica

con Pepe Mujica

L'ultima regina - Firebrand

Sabato 21 giugno ore 21:00 Domenica 22 giugno ore 17:00 Domenica 22 giugno ore 21:00

di Karim Aïnouz

con Alicia Vikander, Jude Law

Francesca e Giovanni

Venerdì 27 giugno ore 21:00 Sabato 28 giugno ore 17:00

di Simona Izzo, Ricky Tognazzi

con Ester Pantano, Primo Reggiani

Fuori

Sabato 28 giugno ore 21:00 Domenica 29 giugno ore 17:00 Domenica 29 giugno ore 21:00

di Mario Martone

con Valeria Golino, Matilda De Angelis

Tutti insieme appassionatamente (proiezione 35 mm)

di Robert Wise

con Julie Andrews, Christopher Plummer