Cattiverie a domicilio

Commedia

di Thea Sharrock

con Olivia Colman, Jessie Buckley,

Sabato 25 maggio ore 21:00 Domenica 26 maggio ore 16:30 Domenica 26 maggio ore 21:00

Anno: 2023

Durata: 102

Cast: Olivia Colman, Jessie Buckley, Alisha Weir, Timothy Spall, Gemma Jones, Joanna Scanlan, Eileen Atkins, Lolly Adefope, Hugh Skinner, Anjana Vasan, Malachi Kirby

Paese: Francia Gran Bretagna

Distribuzione: Bim Distribuzione

Sceneggiatura: Jonny Sweet

Fotografia: Ben Davis

Montaggio: Melanie Oliver

Cattiverie a Domicilio, film diretto da Thea Sharrock, si svolge nel 1922 e racconta di come le abitanti del piccolo paesino di Littlehampton, sulla costa meridionale dell’Inghilterra, si ritrovino da un giorno all’altro a ricevere lettere scandalose e oscene.
In breve tempo si diffonde nella comunità la voce secondo cui dietro la misteriosa identità del mittente possa celarsi l’intraprendente e single Rose Gooding (Jessie Buckley). La vicina di casa della donna, Edith Swan (Olivia Colman), profondamente conservatrice, organizza una protesta che crea scandalo a livello nazionale.
A causa delle accuse, però, Rose rischia di perdere la custodia di sua figlia, ma prima che ciò possa accadere un gruppo di donne, guidate dalla poliziotta Gladys Moss (Anjana Vasan), si propone di investigare per risolvere il mistero.

Cattiverie a Domicilio è un film diretto da Thea Sharrock, regista inglese che ha esordito al cinema nel 2016 con Io prima di te. La sceneggiatura è firmata da Jonny Sweet e si basa su un fatto realmente accaduto negli anni venti in Inghilterra. La direzione della fotografia è a cura di Ben Davis, collaboratore di Martin McDonagh e Matthew Vaughn. Il film riunisce per la seconda volta le attrici Olivia Colman e Jessie Buckley, le quali tornano a recitare insieme dopo La figlia oscura (2021), film debutto di Maggie Gyllenhaal. Il resto del cast comprende Gemma Jones, Timothy Spall, Anjana Vasan e Alisha Weir. Il film è stato presentato in anteprima al Toronto International Film Festival 2023.

Tratto da una storia vera avvenuta negli anni Venti del Novecento in una cittadina costiera dell’Inghilterra.

Presentato in anteprima mondiale al Festival di Toronto 2023.

Le due attrici protagoniste, Olivia Colman e Jessie Buckley, hanno già lavorato insieme nel film di Maggie Gyllenhaal, La figlia oscura (2021), tratto dal romanzo di Elena Ferrante.

Prossimamente

FolleMente

Venerdì 11 aprile ore 21:00 Sabato 12 aprile ore 15:30 Sabato 12 aprile ore 21:15 Domenica 13 aprile ore 15:30 Domenica 13 aprile ore 18:30

di Paolo Genovese

con Claudio Santamaria, Vittoria Puccini

A real pain

Venerdì 25 aprile ore 21:00 Sabato 26 aprile ore 15:30

di Jesse Eisenberg

con Kieran Culkin, Jesse Eisenberg

A different man

Sabato 26 aprile ore 21:00 Domenica 27 aprile ore 15:30 Domenica 27 aprile ore 18:30

di Aaron Schimberg

con Sebastian Stan, Renate Reinsve

La vita da grandi

Venerdì 2 maggio ore 21:00 Sabato 3 maggio ore 15:30

di Greta Scarano

con Matilda De Angelis, Yuri Tuci, Maria Amelia Monti

Non dirmi che hai paura

Sabato 3 maggio ore 21:00 Domenica 4 maggio ore 15:30 Domenica 4 maggio ore 18:30

di Yasemin Samdereli

con llham Mohamed Osman, Elmi Rashid Elmi

La gazza ladra

Venerdì 9 maggio ore 21:00 Sabato 10 maggio ore 15:30

di Robert Guédiguian

con Ariane Ascaride, Jean-Pierre Darroussin

Le assaggiatrici

Sabato 10 maggio ore 21:00 Domenica 11 maggio ore 15:30 Domenica 11 maggio ore 18:30

di Silvio Soldini

con Elisa Schlott, Max Riemelt

Il critico - Crimini tra le righe

Venerdì 16 maggio ore 21:00 Sabato 17 maggio ore 15:30 Sabato 17 maggio ore 18:30

di Anand Tucker

con Ian McKellen, Mark Strong

Nonostante

Sabato 17 maggio ore 21:00 Domenica 18 maggio ore 15:30 Domenica 18 maggio ore 18:30

di Valerio Mastandrea

con Valerio Mastandrea, Dolores Fonzi

La storia di Patrice e Michel

Venerdì 23 maggio ore 21:00 Sabato 24 maggio ore 15:30

di Olivier Casas

con Yvan Attal, Mathieu Kassovitz

La casa degli sguardi

Sabato 24 maggio ore 21:00 Domenica 25 maggio ore 15:30 Domenica 25 maggio ore 18:30

di Luca Zingaretti

con Luca Zingaretti, Gianmarco Franchini

Tutti insieme appassionatamente (proiezione 35 mm)

di Robert Wise

con Julie Andrews, Christopher Plummer