Priscilla

Biografico Drammatico musicale Sentimentale

di Sofia Coppola

con Jacob Elordi, Cailee Spaeny

Sabato 11 maggio ore 21:00 Domenica 12 maggio ore 17:30 Domenica 12 maggio ore 21:00

Anno: 2023

Durata: 113

Cast: Jacob Elordi, Cailee Spaeny, Emily Mitchell, Jorja Cadence, Tim Post, Ari Cohen, Josette Halpert, Deanna Jarvis, Luke Humphrey, R Austin Ball, Rodrigo Fernandez-Stoll, Tonia Venneri

Paese: USA

Distribuzione: Vision Distribution

Sceneggiatura: Sofia Coppola

Fotografia: Philippe Le Sourd

Montaggio: Sarah Flack

Priscilla, il film diretto da Sofia Coppola, è l’adattamento del libro autobiografico Elvis and Me di Priscilla Beaulieu Presley pubblicato nel 1985.
Racconta la storia della coppia, dal loro incontro in Germania quando lei aveva quattordici anni e lui dieci più di lei, fino all’ultimo giorno di vita del cantante. Priscilla (Cailee Spaeny) che è figlia di un severo ufficiale dell’aeronautica degli Stati Uniti, sposa Elvis (Jacob Elordi) nel 1967 a ventidue anni dopo otto anni di fidanzamento, e nel ’68 ebbero una figlia, Lisa Marie (Emily Mitchell).
Ma la vita con il re del Rock’n Roll non sarà facile, nel 1973 infatti i due divorzieranno. Al centro del film ci sono gli anni di maggior successo di Elvis che si spegnerà a soli quarantadue anni nel 1977, consumato dal suo malsano stile di vita.

Priscilla è un biopic scritto, diretto e prodotto da Sofia Coppola. La storia è l’adattamento cinematografico di Elvis and Me, libro autobiografico pubblicato nel 1985 da Priscilla Presley, la quale appare anche come produttrice esecutiva del suddetto film. Sebbene sia un film che ruota attorno alla figura di Elvis Presley, la colonna sonora non contiene canzoni del re del rock: questo perché la Elvis Presley Enterprises si è rifiutata di cedere i diritti musicali per il film di Coppola. Le musiche sono dunque cover realizzate dalle band Sons of Raphael e Phoenix (di quest’ultima è frontman Thomas Mars, il marito della regista). Si è calato nei panni di Elvis l’attore australiano Jacob Elordi, noto per la serie tv Euphoria (2019) e il film Saltburn (2023), mentre Priscilla è interpretata da Cailee Spaeny, la quale ha vinto la Coppa Volpi al Festival del cinema di Venezia 2023 per la sua interpretazione.

Un ritratto che rimane sfocato, come delle scelte formali che sembrano smorzare i contrasti per ampliare il senso di straniamento, una reclusione che allontana sempre più la realtà esterna della quotidianità di Priscilla e della figlia. Rimane l’immagine di una donna che rivendica la libertà, anche dal suo “carceriere” così inconsueto. In assenza delle canzoni originali, la Coppola ricorre in famiglia ai Phoenix e una scelta che va nella direzione dell’anacronismo tentata in Marie Antoinette, culminata con una versione cantata da Dolly Parton, in realtà la versione originale, di I Will Always Love You, resa immortale da un’altra donna imprigionata, ma dalla depressione dal talento, come Whitney Houston. (Mauro Donzelli – Comingsoon.it)

Prossimamente

FolleMente

Venerdì 11 aprile ore 21:00 Sabato 12 aprile ore 15:30 Sabato 12 aprile ore 21:15 Domenica 13 aprile ore 15:30 Domenica 13 aprile ore 18:30

di Paolo Genovese

con Claudio Santamaria, Vittoria Puccini

A real pain

Venerdì 25 aprile ore 21:00 Sabato 26 aprile ore 15:30

di Jesse Eisenberg

con Kieran Culkin, Jesse Eisenberg

A different man

Sabato 26 aprile ore 21:00 Domenica 27 aprile ore 15:30 Domenica 27 aprile ore 18:30

di Aaron Schimberg

con Sebastian Stan, Renate Reinsve

La vita da grandi

Venerdì 2 maggio ore 21:00 Sabato 3 maggio ore 15:30

di Greta Scarano

con Matilda De Angelis, Yuri Tuci, Maria Amelia Monti

Non dirmi che hai paura

Sabato 3 maggio ore 21:00 Domenica 4 maggio ore 15:30 Domenica 4 maggio ore 18:30

di Yasemin Samdereli

con llham Mohamed Osman, Elmi Rashid Elmi

La gazza ladra

Venerdì 9 maggio ore 21:00 Sabato 10 maggio ore 15:30

di Robert Guédiguian

con Ariane Ascaride, Jean-Pierre Darroussin

Le assaggiatrici

Sabato 10 maggio ore 21:00 Domenica 11 maggio ore 15:30 Domenica 11 maggio ore 18:30

di Silvio Soldini

con Elisa Schlott, Max Riemelt

Il critico - Crimini tra le righe

Venerdì 16 maggio ore 21:00 Sabato 17 maggio ore 15:30 Sabato 17 maggio ore 18:30

di Anand Tucker

con Ian McKellen, Mark Strong

Nonostante

Sabato 17 maggio ore 21:00 Domenica 18 maggio ore 15:30 Domenica 18 maggio ore 18:30

di Valerio Mastandrea

con Valerio Mastandrea, Dolores Fonzi

La storia di Patrice e Michel

Venerdì 23 maggio ore 21:00 Sabato 24 maggio ore 15:30

di Olivier Casas

con Yvan Attal, Mathieu Kassovitz

La casa degli sguardi

Sabato 24 maggio ore 21:00 Domenica 25 maggio ore 15:30 Domenica 25 maggio ore 18:30

di Luca Zingaretti

con Luca Zingaretti, Gianmarco Franchini

Tutti insieme appassionatamente (proiezione 35 mm)

di Robert Wise

con Julie Andrews, Christopher Plummer