L’orchestra stonata

Commedia

di Emmanuel Courcol

con Benjamin Lavernhe, Pierre Lottin

Venerdì 7 febbraio ore 21:00 Sabato 8 febbraio ore 16:30

Anno: 2024

Durata: 103

Cast: Benjamin Lavernhe, Pierre Lottin, Ludmila Mikaël, Jacques Bonnaffé, Sarah Suco

Paese: Francia

Distribuzione: Movies Inspired

Sceneggiatura: Emmanuel Courcol, Irène Muscari

Fotografia: Maxence Lemonnier

Montaggio: Guerric Catala

L’orchestra stonata, il film diretto da Emmanuel Courcol, vede protagonista Thibaut (Benjamin Lavernhe) un famoso direttore d’orchestra.
La sua vita cambia radicalmente quando scopre di avere una grave forma di leucemia. L’unico modo per salvarsi è il trapianto di midollo osseo, ma trovare un donatore compatibile non è semplice. Proprio a causa della scoperta della malattia, Thibaut viene a conoscenza di essere stato adottato. Un donatore perfettamente compatibile sembra essere suo fratello biologico che non ha mai conosciuto.
Si tratta di un modesto impiegato che vive in una piccola cittadina nel Nord della Francia e suona il trombone nella fanfara comunale. La banda rischia di sciogliersi e la fabbrica della città sta per essere chiusa. Thibaut parte per andare a cercare suo fratello e il loro incontro si rivela un’incredibile avventura che cambia la vita di entrambi per sempre.

La musica unisce ricchi e poveri, chi dirige da un palco la musica alto, la classica, e chi si diverte a suonare il trombone in una banda di paese. Dopo il teatro come cura per l’anima in carcere, in quell’Un Triomphe rifatto in Italia con Milani e Albanese in Grazie ragazzi, Courcol sceglie la musica per unire la commedia e il ritratto sociale, analizzando come l’ambiente in cui si è nati continua anche oggi a indirizzare il successo o meno nella vita. Due fratelli divisi da un’adozione che imparano a riscoprirsi. Catarsi musicale finale per un feel good movie da manuale, ben eseguito senza stonature e retorica.. (Mauro Donzelli – Comingsoon.it)

Prossimamente

Bird

Venerdì 13 giugno ore 21:00 Sabato 14 giugno ore 17:00

di Andrea Arnold

con Nykiya Adams, Barry Keoghan

Una fottuta bugia

Sabato 14 giugno ore 21:00 Domenica 15 giugno ore 17:00 Domenica 15 giugno ore 21:00

di Gianluca Ansanelli (ospite in sala sabato 14 con gli attori E. Propizio e A. Fotaras)

con Emanuele Propizio, Giampaolo Morelli

Il quadro rubato

Venerdì 20 giugno ore 21:00 Sabato 21 giugno ore 17:00

di Pascal Bonitzer

con Alex Lutz, Léa Drucker

Pepe Mujica - Una vita suprema EVENTO SPECIALE

Domenica 22 giugno ore 19:00

di Emir Kusturica

con Pepe Mujica

L'ultima regina - Firebrand

Sabato 21 giugno ore 21:00 Domenica 22 giugno ore 17:00 Domenica 22 giugno ore 21:00

di Karim Aïnouz

con Alicia Vikander, Jude Law

Francesca e Giovanni

Venerdì 27 giugno ore 21:00 Sabato 28 giugno ore 17:00

di Simona Izzo, Ricky Tognazzi

con Ester Pantano, Primo Reggiani

Fuori

Sabato 28 giugno ore 21:00 Domenica 29 giugno ore 17:00 Domenica 29 giugno ore 21:00

di Mario Martone

con Valeria Golino, Matilda De Angelis

Tutti insieme appassionatamente (proiezione 35 mm)

di Robert Wise

con Julie Andrews, Christopher Plummer