La storia di Patrice e Michel

Drammatico

di Olivier Casas

con Yvan Attal, Mathieu Kassovitz

Venerdì 23 maggio ore 21:00 Sabato 24 maggio ore 15:30

Anno: 2024

Durata: 105

Cast: Yvan Attal, Mathieu Kassovitz, Chloé Stefani, Alexandre Castonguay, Chloé Rejon, Marc Robert, Anaïs Parello, Jean-Stan Du Pac, Léa Archimbaud, Alixia Tordjman, Didier Brice, Simon Casas

Paese: Francia

Distribuzione: Movies Inspired

Sceneggiatura: Olivier Casas

Fotografia: Magali Silvestre de Sacy

Musiche: Olivier Casas, Simon Casas, Cyril Maurin

La Storia di Patrice e Michel, il film diretto da Olivier Casas, vede protagonisti Michel e Patrice (Yvan Attal e Mathieu Kassovitz), due fratelli che nel 1948, a soli 5 e 7 anni, vengono abbandonati dalla madre e fuggono nella foresta, dove iniziano una vita selvaggia, lontano dalla civiltà.
Per sette lunghi anni, sopravvivono affrontando il freddo, la fame e le difficoltà quotidiane, dimostrando una straordinaria capacità di adattamento. Il loro legame diventa simbiotico, una connessione profonda che li rende inseparabili e li lega indissolubilmente alla natura. Decenni dopo, Michel, ormai adulto, intraprende un lungo viaggio nel Grande Nord canadese alla ricerca di suo fratello. Nonostante il tempo passato, il legame tra i due fratelli rimane forte, ma il passato, con i suoi traumi, torna a far sentire il suo peso.
La storia vera di questi due fratelli che hanno vissuto come bambini selvaggi nella foresta per anni, sfidando le leggi della natura e della società, si intreccia con una ricerca di identità e anche a distanza di tempo mette alla prova la loro capacità di affrontare la realtà.

Dopo l’esordio con la commedia Baby Phone (2017), il regista francese Olivier Casas torna sul grande schermo con La storia di Patrice e Michel, opera drammatica da lui scritta, diretta e musicata. La storia si basa su una vicenda realmente accaduta durante la Seconda Guerra Mondiale, quando nel 1948 i fratelli Michel e Patrice de Lafregerye furono abbandonati e sopravvissero per sette anni da soli nei boschi francesi. Attori protagonisti sono Yvan Attal e Mathieu Kassovitz, quest’ultimo noto soprattutto per aver diretto il film cult L’odio (1995) ed aver recitato ne Il favoloso mondo di Amélie (2001). La storia di Patrice e Michel è prodotto da Quad Films, Traveling Angel Films in coproduzione con Zinc Film ed è distribuito in Italia da Movies Inspired.

Tratto da una storia vera.

Prossimamente

FolleMente

Venerdì 11 aprile ore 21:00 Sabato 12 aprile ore 15:30 Sabato 12 aprile ore 21:15 Domenica 13 aprile ore 15:30 Domenica 13 aprile ore 18:30

di Paolo Genovese

con Claudio Santamaria, Vittoria Puccini

A real pain

Venerdì 25 aprile ore 21:00 Sabato 26 aprile ore 15:30

di Jesse Eisenberg

con Kieran Culkin, Jesse Eisenberg

A different man

Sabato 26 aprile ore 21:00 Domenica 27 aprile ore 15:30 Domenica 27 aprile ore 18:30

di Aaron Schimberg

con Sebastian Stan, Renate Reinsve

La vita da grandi

Venerdì 2 maggio ore 21:00 Sabato 3 maggio ore 15:30

di Greta Scarano

con Matilda De Angelis, Yuri Tuci, Maria Amelia Monti

Non dirmi che hai paura

Sabato 3 maggio ore 21:00 Domenica 4 maggio ore 15:30 Domenica 4 maggio ore 18:30

di Yasemin Samdereli

con llham Mohamed Osman, Elmi Rashid Elmi

La gazza ladra

Venerdì 9 maggio ore 21:00 Sabato 10 maggio ore 15:30

di Robert Guédiguian

con Ariane Ascaride, Jean-Pierre Darroussin

Le assaggiatrici

Sabato 10 maggio ore 21:00 Domenica 11 maggio ore 15:30 Domenica 11 maggio ore 18:30

di Silvio Soldini

con Elisa Schlott, Max Riemelt

Il critico - Crimini tra le righe

Venerdì 16 maggio ore 21:00 Sabato 17 maggio ore 15:30 Sabato 17 maggio ore 18:30

di Anand Tucker

con Ian McKellen, Mark Strong

Nonostante

Sabato 17 maggio ore 21:00 Domenica 18 maggio ore 15:30 Domenica 18 maggio ore 18:30

di Valerio Mastandrea

con Valerio Mastandrea, Dolores Fonzi

La storia di Patrice e Michel

Venerdì 23 maggio ore 21:00 Sabato 24 maggio ore 15:30

di Olivier Casas

con Yvan Attal, Mathieu Kassovitz

La casa degli sguardi

Sabato 24 maggio ore 21:00 Domenica 25 maggio ore 15:30 Domenica 25 maggio ore 18:30

di Luca Zingaretti

con Luca Zingaretti, Gianmarco Franchini

Tutti insieme appassionatamente (proiezione 35 mm)

di Robert Wise

con Julie Andrews, Christopher Plummer