Decision to leave

Drammatico Sentimentale Thriller

di Park Chan-wook

con Tang Wei, Park Hae-Il

Venerdì 28 aprile ore 21:00 Sabato 29 aprile ore 16:30

Anno: 2022

Durata: 138

Cast: Tang Wei, Park Hae-Il, Lee Jung-hyun, Go Kyung-Pyo, Yong-woo Park

Paese: Corea del Sud

Distribuzione: Lucky Red Distribuzione S.r.l.

Sceneggiatura: Jeong Seo-kyeong, Park Chan-wook

Fotografia: Kim Ji-young

Montaggio: Kim Sang-Beom

Musiche: Yeong-Wook Jo

Decision to Leave, film diretto da Park Chan-wook, racconta la storia del detective Hae-Jun (Park Hae-il) alle prese con la misteriosa morte di un uomo, apparentemente avvenuta durante una scalata.
Mentre indaga tra le impervie montagne coreane, dove è stato ritrovato il cadavere, s’imbatte nella moglie della vittima, Seo-rae (Tang Wei), una donna di origini cinesi alquanto misteriosa, divenuta la principale sospettata del caso. La donna infatti, presenta sul corpo segni che riportano a una probabile collisione, come graffi e lividi. E in più, sembra non manifestare particolare dolore per la perdita del marito.
Durante l’interrogatorio e le successive indagini il detective si renderà conto di iniziare a provare per la vedova sentimenti contrastanti, sviluppando una sorta di ossessione nei confronti della donna. Questo lo porterà a mettere in dubbio il suo senso del dovere.

Visivamente sontuoso, sospeso tra l’eleganza del racconto cinematografico classico e la voglia di essere modernissimo nel contenuto e nella forma, Decision to Leave è un melodramma che parla di amore, dubbio, perdita e solitudine, mascherando questa storia di thriller procedurale dai risvolti hitchockiani, e venando il tutto con un umorismo sottile e nero e una sensualità forte ma sentimentale.
Park Chan-wook riesce a bilanciare in maniera sorprendente, e senza ricorrere mai a facili trucchetti, la potenza e l’eleganza del racconto cinematografico classico con la capacità di essere modernissimo, e a tratteggiare, svelare l’intimo e l’animo dei suoi personaggi con pochissimi gesti e parole.
Il modo in cui conquista il suo spettatore è vertiginoso come certi strapiombi, ma anche dolce, progressivo e inesorabile come l’alzarsi della marea.
Coinvolgente e perfino commovente nella sua composta ma straziante malinconia. (Federico Gironi – Comingsoon.it)

CURIOSITÀ: Presentato in concorso al Festival di Cannes 2022, dove è stato premiato per la Miglior Regia.
Park Chan-wook si è ispirato per questo film a una la serie di romanzi polizieschi svedesi, The Story of a Crime degli autori Maj Sjöwall e Per Wahlöö.
Il regista inizialmente era contrario all’utilizzo degli sms nel film. Ha anche pensato di ambientarlo nel passato e fare in modo che i protagonisti si scrivessero lettere a mano. Quando alla fine ha deciso per un’ambientazione contemporanea, quando possibile, ha chiesto agli attori di usare uno smartwatch o registrazioni vocali invece di digitare.

 

PREMI E RICONOSCIMENTI PER DECISION TO LEAVE
Golden Globe – 2023

  • Candidatura miglior film straniero

Festival di Cannes – 2022

  • Premio miglior regista a Park Chan-wook

BAFTA – 2023

  • Candidatura miglior film non in lingua inglese
  • Candidatura miglior regista a Park Chan-wook

Prossimamente

Felicità

Venerdì 8 dicembre ore 21:00 Sabato 9 dicembre ore 16:30

di Micaela Ramazzotti

con Micaela Ramazzotti, Max Tortora

Emily

Sabato 9 dicembre ore 21:00 Domenica 10 dicembre ore 15:45 Domenica 10 dicembre ore 18:30

di Frances O'Connor

con Emma Mackey, Fionn Whitehead

C'è ancora domani

Venerdì 15 dicembre ore 15:45 Venerdì 15 dicembre ore 18:30

di Paola Cortellesi

con Paola Cortellesi, Valerio Mastandrea

Anatomia di una caduta

Venerdì 15 dicembre ore 21:00 Sabato 16 dicembre ore 16:30

di Justine Triet

con Sandra Hüller, Swann Arlaud

The Old Oak

Sabato 16 dicembre ore 21:00 Domenica 17 dicembre ore 16:30 Domenica 17 dicembre ore 18:30

di Ken Loach

con Dave Turner, Ebla Mari

Il cielo sopra Berlino (proiezione 35mm)

Venerdì 22 dicembre ore 21:00

di Wim Wenders

con Bruno Ganz, Solveig Dommartin

Killers of the Flowers Moon

Giovedì 28 dicembre ore 16:30 Venerdì 29 dicembre ore 20:00

di Martin Scorsese

con Leonardo Di Caprio, Robert De Niro

Wish

Venerdì 5 gennaio ore 21:00 Sabato 6 gennaio ore 15:45 Sabato 6 gennaio ore 18:30 Domenica 7 gennaio ore 15:45 Domenica 7 gennaio ore 18:30

di Chris Buck, Fawn Veerasunthorn