Pare parecchio Parigi

Commedia

di Leonardo Pieraccioni

con Leonardo Pieraccioni, Chiara Francini

Sabato 23 marzo ore 21:00 Domenica 24 marzo ore 15:45 Domenica 24 marzo ore 18:30

Anno: 2024

Durata: 96

Cast: Leonardo Pieraccioni, Chiara Francini, Giulia Bevilacqua, Nino Frassica, Massimo Ceccherini, Gianni D'Addario, Giancarlo Ratti, Massimiliano Galligani, Giuseppe Gandini, Alessandro Riccio, Marta Paola Richeldi, Giorgio Borghetti, Alessio Binetti, Gabriele Careddu, Gianna Giachetti, Gianmaria Vassallo

Paese: Italia

Distribuzione: 01 Distribution S.r.l.

Sceneggiatura: Alessandro Riccio, Leonardo Pieraccioni

Fotografia: Fabrizio Lucci

Montaggio: Patrizio Marone

Musiche: Gianluca Sibaldi

Pare parecchio Parigi, film diretto da Leonardo Pieraccioni, racconta come alcuni fratelli (Leonardo Pieraccioni, Chiara Francini, Giulia Bevilacqua) decidano di esaudire il desiderio del loro padre (Nino Frassica) anziano e malato, ossia fare un viaggio a Parigi. I tre fratelli, però, non hanno contatti tra loro da ben cinque anni, ma per il bene del genitore faranno finta di partire da Firenze alla volta di Parigi a bordo di un camper, non uscendo mai dai confini d un maneggio per cavalli.
Il motivo di questa farsa è perché ai tre è stato proibito dalla struttura in cui è in cura di portare troppo lontano il padre. Quest’avventura, nonostante non si svolga così lontano dall’ospedale, si rivelerà essere una paradossale occasione per far riallacciare i rapporti tra i tre fratelli e cercare di riconciliarsi con il padre. Grazie all’immaginazione faranno un viaggio lungo chilometri e se non possono andare a Parigi, Parigi può andare da loro!

Dopo Il sesso degli angeli (2022), Leonardo Pieraccioni torna nuovamente alla macchina da presa con un nuovo film, prodotto da Levante con il supporto di Rai Cinema. La pellicola nasce da un soggetto ideato dal regista toscano con lo scrittore Filippo Bologna, con cui ha già lavorato insieme per il film precedente. La sceneggiatura è stata lavorata a quattro mani con Pieraccioni e l’attore fiorentino Alessandro Riccio. Come di consueto, oltre a dirigere Pieraccioni si è calato nei panni del protagonista, affiancato da diverse star del cinema italiano: tra essi c’è Chiara Francini, attrice che ha già lavorato col regista toscano in Una moglie bellissima (2007), in cui interpretava la parte di Giustina. Il comico Nino Frassica – che si è calato nel ruolo del vecchio padre malato – è invece alla sua prima esperienza con la regia di Leonardo Pieraccioni.

Il film è ispirato a una storia vera, quella dei fratelli Michele e Gianni Bugli che nel 1982 partirono con il padre malato in roulotte e gli fecero credere di essere arrivati a Parigi, non uscendo quasi mai dal loro podere.

Prossimamente

The Apprentice - Alle origini di Trump

Venerdì 17 gennaio ore 21:00 Sabato 18 gennaio ore 16:30

di Ali Abbasi

con Sebastian Stan, Jeremy Strong

Napoli - New York

Sabato 18 gennaio ore 21:00 Domenica 19 gennaio ore 15:30 Domenica 19 gennaio ore 18:30

di Gabriele Salvatores

con Pierfrancesco Favino, Dea Lanzaro

La misura del dubbio

Venerdì 24 gennaio ore 21:00 Sabato 25 gennaio ore 16:30

di Daniel Auteuil

con Daniel Auteuil, Sidse Babett Knudsen

Le Deluge - Gli ultimi giorni di Maria Antonietta

Sabato 25 gennaio ore 21:00 Domenica 26 gennaio ore 15:30 Domenica 26 gennaio ore 18:30

di Gianluca Jodice

con Mélanie Laurent, Guillaume Canet

Leggere Lolita a Theran

Venerdì 31 gennaio ore 21:00 Sabato 1 febbraio ore 16:30

di Eran Riklis

con Golshifteh Farahani, Zahra Amir Ebrahimi

Freud - L'ultima analisi

Sabato 1 febbraio ore 21:00 Domenica 2 febbraio ore 15:30 Domenica 2 febbraio ore 18:30

di Matt Brown

con Anthony Hopkins, Matthew Goode

L'orchestra stonata

Venerdì 7 febbraio ore 21:00 Sabato 8 febbraio ore 16:30

di Emmanuel Courcol

con Benjamin Lavernhe, Pierre Lottin

Diamanti

Sabato 8 febbraio ore 21:00 Domenica 9 febbraio ore 15:30 Domenica 9 febbraio ore 18:30

di Ferzan Ozpetek

con Luisa Ranieri, Jasmine Trinca

Io e te dobbiamo parlare

Venerdì 14 febbraio ore 21:00 Sabato 15 febbraio ore 16:30

di Alessandro Siani

con Alessandro Siani

Maria

Sabato 15 febbraio ore 21:00 Domenica 16 febbraio ore 15:30 Domenica 16 febbraio ore 18:30

di Pablo Larraín

con Angelina Jolie, Pierfrancesco Favino