Pare parecchio Parigi

Commedia

di Leonardo Pieraccioni

con Leonardo Pieraccioni, Chiara Francini

Sabato 23 marzo ore 21:00 Domenica 24 marzo ore 15:45 Domenica 24 marzo ore 18:30

Anno: 2024

Durata: 96

Cast: Leonardo Pieraccioni, Chiara Francini, Giulia Bevilacqua, Nino Frassica, Massimo Ceccherini, Gianni D'Addario, Giancarlo Ratti, Massimiliano Galligani, Giuseppe Gandini, Alessandro Riccio, Marta Paola Richeldi, Giorgio Borghetti, Alessio Binetti, Gabriele Careddu, Gianna Giachetti, Gianmaria Vassallo

Paese: Italia

Distribuzione: 01 Distribution S.r.l.

Sceneggiatura: Alessandro Riccio, Leonardo Pieraccioni

Fotografia: Fabrizio Lucci

Montaggio: Patrizio Marone

Musiche: Gianluca Sibaldi

Pare parecchio Parigi, film diretto da Leonardo Pieraccioni, racconta come alcuni fratelli (Leonardo Pieraccioni, Chiara Francini, Giulia Bevilacqua) decidano di esaudire il desiderio del loro padre (Nino Frassica) anziano e malato, ossia fare un viaggio a Parigi. I tre fratelli, però, non hanno contatti tra loro da ben cinque anni, ma per il bene del genitore faranno finta di partire da Firenze alla volta di Parigi a bordo di un camper, non uscendo mai dai confini d un maneggio per cavalli.
Il motivo di questa farsa è perché ai tre è stato proibito dalla struttura in cui è in cura di portare troppo lontano il padre. Quest’avventura, nonostante non si svolga così lontano dall’ospedale, si rivelerà essere una paradossale occasione per far riallacciare i rapporti tra i tre fratelli e cercare di riconciliarsi con il padre. Grazie all’immaginazione faranno un viaggio lungo chilometri e se non possono andare a Parigi, Parigi può andare da loro!

Dopo Il sesso degli angeli (2022), Leonardo Pieraccioni torna nuovamente alla macchina da presa con un nuovo film, prodotto da Levante con il supporto di Rai Cinema. La pellicola nasce da un soggetto ideato dal regista toscano con lo scrittore Filippo Bologna, con cui ha già lavorato insieme per il film precedente. La sceneggiatura è stata lavorata a quattro mani con Pieraccioni e l’attore fiorentino Alessandro Riccio. Come di consueto, oltre a dirigere Pieraccioni si è calato nei panni del protagonista, affiancato da diverse star del cinema italiano: tra essi c’è Chiara Francini, attrice che ha già lavorato col regista toscano in Una moglie bellissima (2007), in cui interpretava la parte di Giustina. Il comico Nino Frassica – che si è calato nel ruolo del vecchio padre malato – è invece alla sua prima esperienza con la regia di Leonardo Pieraccioni.

Il film è ispirato a una storia vera, quella dei fratelli Michele e Gianni Bugli che nel 1982 partirono con il padre malato in roulotte e gli fecero credere di essere arrivati a Parigi, non uscendo quasi mai dal loro podere.

Prossimamente

A real pain

Venerdì 25 aprile ore 21:00 Sabato 3 maggio ore 18:00

di Jesse Eisenberg

con Kieran Culkin, Jesse Eisenberg

Ciao Francesco

Sabato 26 aprile ore 09:30

con ingresso libero

A different man

Domenica 27 aprile ore 15:30 Domenica 27 aprile ore 18:30

di Aaron Schimberg

con Sebastian Stan, Renate Reinsve

La vita da grandi

Venerdì 2 maggio ore 21:00 Sabato 3 maggio ore 15:30

di Greta Scarano

con Matilda De Angelis, Yuri Tuci, Maria Amelia Monti

Non dirmi che hai paura

Sabato 3 maggio ore 21:00 Domenica 4 maggio ore 15:30 Domenica 4 maggio ore 18:30

di Yasemin Samdereli

con llham Mohamed Osman, Elmi Rashid Elmi

La gazza ladra

Venerdì 9 maggio ore 21:00 Sabato 10 maggio ore 15:30

di Robert Guédiguian

con Ariane Ascaride, Jean-Pierre Darroussin

Le assaggiatrici

Sabato 10 maggio ore 21:00 Domenica 11 maggio ore 15:30 Domenica 11 maggio ore 18:30

di Silvio Soldini

con Elisa Schlott, Max Riemelt

Il critico - Crimini tra le righe

Venerdì 16 maggio ore 21:00 Sabato 17 maggio ore 15:30 Sabato 17 maggio ore 18:30

di Anand Tucker

con Ian McKellen, Mark Strong

Nonostante

Sabato 17 maggio ore 21:00 Domenica 18 maggio ore 15:30 Domenica 18 maggio ore 18:30

di Valerio Mastandrea

con Valerio Mastandrea, Dolores Fonzi

La storia di Patrice e Michel

Venerdì 23 maggio ore 21:00 Sabato 24 maggio ore 15:30

di Olivier Casas

con Yvan Attal, Mathieu Kassovitz

La casa degli sguardi

Sabato 24 maggio ore 21:00 Domenica 25 maggio ore 15:30 Domenica 25 maggio ore 18:30

di Luca Zingaretti

con Luca Zingaretti, Gianmarco Franchini

Tutti insieme appassionatamente (proiezione 35 mm)

di Robert Wise

con Julie Andrews, Christopher Plummer