Adamo & Eva
adattamento teatrale da Il Diario di Adamo e Eva di Mark Twain
a cura di Laura Rovetti
con Leonardo Maddalena e Assunta Nugnes
Produzione: Grazia Sgueglia
Costumi: Virginia Gentili
Luci: Massimo Polo
“Mia nonna e mio nonno sono stati sposati per cinquant’anni, hanno litigato tutta la vita, si sono sempre amati. Lui era comunista, lei andava a messa. Lui andava a pesca, lei non sapeva neanche nuotare… Quando lui se ne è andato lei ha perso la memoria, per sempre.
Adamo & Eva è un inno all’amore che Mark Twain ci racconta in quel piccolo delicato ironico gioiello che è Il diario di Adamo & Eva composto nei primi del ‘900. E’ il racconto dell’uomo e della donna, di tutte le loro differenze e diversità, ne narra i clichés, gli stereotipi ma anche le piccole verità senza mai riuscire però a svelare il mistero assoluto dell’attrazione tra i sessi.
E’ il racconto di un Eden perduto, di un giardino-mondo meraviglioso abitato da animali mansueti, colorati, pesci di ogni forma, piante e fiori dalle mille sfumature con una luna che ti ci puoi specchiare e le stelle così vicine che le puoi toccare, un luogo incantato che Adamo ed Eva lasciano per trovare qualcosa di più.
In una cornice del tutto evocativa ed essenziale, Adamo più che incontrare, rifugge Eva che lo insegue gaia come una bambina che ha appena fatto la più importante delle scoperte. Si rincorrono fino a incontrarsi, scontrarsi, conoscersi, accettarsi e scoprire di amarsi, amarsi per tutta la vita.”
(Laura Rovetti)
Prossimamente
A real pain

di Jesse Eisenberg
con Kieran Culkin, Jesse Eisenberg
La vita da grandi

di Greta Scarano
con Matilda De Angelis, Yuri Tuci, Maria Amelia Monti
Non dirmi che hai paura

di Yasemin Samdereli
con llham Mohamed Osman, Elmi Rashid Elmi
La gazza ladra

di Robert Guédiguian
con Ariane Ascaride, Jean-Pierre Darroussin
Le assaggiatrici

di Silvio Soldini
con Elisa Schlott, Max Riemelt
Il critico - Crimini tra le righe

di Anand Tucker
con Ian McKellen, Mark Strong
Nonostante

di Valerio Mastandrea
con Valerio Mastandrea, Dolores Fonzi
La storia di Patrice e Michel

di Olivier Casas
con Yvan Attal, Mathieu Kassovitz
La casa degli sguardi

di Luca Zingaretti
con Luca Zingaretti, Gianmarco Franchini
Tutti insieme appassionatamente (proiezione 35 mm)

di Robert Wise
con Julie Andrews, Christopher Plummer