Embed HTML not available.

Collateral Beauty

Sabato 4 marzo ore 21.15collateral
Domenica 5 marzo ore 16.30 – 21.15

Drammatico (97min.)
di David Frankel, Alfonso Gomez-Rejon
con Will Smith, Edward Norton, Rachel McAdams

Dopo aver subito una grave perdita, un manager della pubblicità di New York perde ogni interesse per la vita che conduceva. Mentre i suoi amici preoccupati tentano disperatamente di ristabilire un contatto, lui cerca risposte dall’universo scrivendo lettere all’Amore, al Tempo e alla Morte. Ma quando le sue annotazioni ricevono risposte inaspettate e personali, inizia a comprendere come queste costanti siano legate ad una vita vissuta appieno, e di come anche la perdita più triste possa rivelare momenti significativi e di bellezza.

Dalla critica
Per Natale, Hollywood mette sotto l’albero i sentimenti sdolcinati e le storie strappalacrime. Oltre ai pantagruelici pranzi con i parenti, clichè di qualsiasi festività che si rispetti, la platea rischia un’impennata della glicemia con i film che seguono il motto: “Per le feste siamo tutti più buoni”. I cartoni animati scaldano il cuore, e talvolta è piacevole ridere per i botti di Mamma ho perso l’aereo o volare su Londra con il Signor Scrooge in A Christmas Carol . In fondo chi non vorrebbe incontrare un angelo come James Stewart il 24 sera, per poter dire che La vita è meravigliosa ? Ma quando una torta è troppo zuccherosa rischia di diventare indigesta, e Collateral Beauty gioca con l’empatia dello spettatore per non crollare sulle note del Jingle Bells di turno. Will Smith è un padre che ha perso la figlia, e con lei anche la voglia di vivere. Ha abbandonato gli amici, si è disinteressato dell’azienda pubblicitaria che aveva fondato, e si è rifugiato nello scrivere lettere alla Morte, al Tempo e all’Amore. I suoi tre soci non accettano questa disperazione, ma non si tratta di un gesto di altruismo: l’obiettivo è quello di dimostrare la pazzia del protagonista, per prendere il controllo della società. Così assumono tre commedianti e un’investigatrice privata per far interdire il povero Will Smith, ma lo spirito del Natale è dietro l’angolo. David Frenkel ha vinto l’oscar per il miglior cortometraggio nel 1997, e ha raggiunto il successo con Il diavolo veste Prada , commedia sofisticata che richiama le peripezie di Cenerentola. In Collateral Beauty , il regista ha sfoderato una parata di star per sopperire alla mancanza di idee. Il lutto di Will Smith non è nuovo al cinema “della rinascita”, e il tentativo di farlo tornare in sé, si riduce a una seduta di gruppo dallo psicologo. Ogni personaggio ha i suoi drammi personali, ed è alla disperata ricerca di qualcuno che possa affondare le mani nel fango per aiutarlo. Chi è malato, chi è sano? Alla fine Will Smith sembra il più coerente del gruppo, e nella sua parabola ascendente regala una buona interpretazione, per una storia tutto miele. Convince nella sofferenza, ma gli manca il coraggio di Nick Nolte ne L’olio di Lorenzo , e i tempi in cui era un supereroe sembrano lontani. A supportarlo ci sono Edward Norton, Kate Winslet, Helen Mirren e Keira Knightley, che nonostante i nomi altisonanti, in Collateral Beauty non sono indimenticabili. Forse neanche loro riescono a cogliere la “bellezza collaterale” del film, e a Natale vorremmo sentirci più vicini a Una poltrona per due che al manicomio.     (Cinematografo.it)

Guarda il trailer

 

 

Prossimamente

Vicini di casa

Venerdì 2 giugno ore 21:00 Sabato 3 giugno ore 17:30

di Paolo Costella

con Claudio Bisio, Vittoria Puccini

Quando

Sabato 3 giugno ore 21:00 Domenica 4 giugno ore 17:30 Domenica 4 giugno ore 21:00

di Walter Veltroni

con Neri Marcorè, Valeria Solarino

AIR -La storia del grande salto

Venerdì 9 giugno ore 21:00 Sabato 10 giugno ore 17:30

di Ben Affleck

con Matt Damon, Ben Affleck,

L'esorcista del papa

Sabato 10 giugno ore 21:00 Domenica 11 giugno ore 17:30 Domenica 11 giugno ore 21:00

di Julius Avery

con Russell Crowe, Alex Essoe

Book Club - Il Capitolo Successivo

Venerdì 16 giugno ore 21:00 Sabato 17 giugno ore 17:30

di Bill Holderman

con Jane Fonda, Diane Keaton, Candice Bergen, Mary Steenburgen

Il sol dell'avvenire

Sabato 17 giugno ore 21:00 Domenica 18 giugno ore 17:30 Domenica 18 giugno ore 21:00

di Nanni Moretti

con Nanni Moretti, Margherita Buy

La terra delle donne

Venerdì 23 giugno ore 21:00 Sabato 24 giugno ore 17:30

di Marisa Vallone

con Paola Sini, Valentina Lodovini

La quattordicesima domenica del tempo ordinario

Sabato 24 giugno ore 21:00 Domenica 25 giugno ore 17:30 Domenica 25 giugno ore 21:00

Romantiche

Venerdì 30 giugno ore 21:00 Sabato 1 luglio ore 17:30

di Pilar Fogliati

con Pilar Fogliati, Barbora Bobulova

Rapito

Sabato 1 luglio ore 21:00 Domenica 2 luglio ore 17:30 Domenica 2 luglio ore 21:00

di Marco Bellocchio

con Enea Sala, Leonardo Maltese