Sole cuore amore
Giovedì 6 luglio ore 21.15
Sabato 8 luglio ore 16.30
di Daniele Vicari
con Isabella Ragonese, Eva Grieco, Francesco Montanari
Drammatico (112 min)
regia Daniele Vicari
con Isabella Ragonese, Eva Grieco, Francesco Montanari, Francesco Acquaroli, Giulia Anchisi, Chiara Scalise, Giordano De Plano, Paola Tiziana Cruciani, Noemi Abbrescia, Marzio Romano Falcione, Ines Tocco
Un’amicizia tra due giovani donne in una città bella e dura come Roma e il suo immenso hinterland. Due donne che hanno fatto scelte molto diverse nella vita: Eli ha quattro figli, un marito disoccupato e un lavoro difficile da raggiungere; Vale invece è sola, è una danzatrice e performer, e trae sostentamento dal lavoro nelle discoteche. Legate da un affetto profondo, da una vera e propria sorellanza, le due donne sono mondi solo apparentemente diversi, in realtà sono due facce della stessa medaglia, ma la solidarietà reciproca non sempre basta a lenire le difficoltà materiali della loro vita.
Una città, Roma, e due donne: Eli, orfana, quattro figli, un marito disoccupato e due ore per andare e due per venire sette giorni su sette dal posto di lavoro, un bar; Vale, danzatrice e performer, un rapporto difficile con la madre, un’attrazione per la partner di ballo che salva, o forse no, da un compagno violento. E la loro amicizia, una sorellanza, che non ha tempo, ma empatia, sostegno e comprensione: sono Eli, interpretata alla grande da Isabella Ragonese, e Vale, Eva Grieco, le protagoniste del viaggio di Daniele Vicari in una nuova vita agra, quella di chi lavorando o non lavorando comunque non ce la fa più a vivere. E, forse, nemmeno a sopravvivere. Glielo dice la figlia più grande a Eli, ‘se diventare donna significa fare la vita che fai te meglio morire’, o giù di lì, e la madre puÚ solo arrabbiarsi, sgridarla, ma non darle torto: che fare? Un film, scritto e diretto da Vicari, che ruba il titolo alla canzone che diede fugace notorietà a Valeria Rossi, Tre Parole , ovvero Sole Cuore Amore : se la prima e la terza non mancano a Eli – il marito affettuoso e premuroso Mario è ben interpretato da Francesco Montanari – la seconda è un problema, che il lavoro massacrante, già causa, non le permette nemmeno di curare. Non è un film perfetto, ma necessario, persino urgente. é una guerra là fuori, senza nemici eccetto l’ineluttabilità, e solo i sentimenti possono fare resistenza: Vale e Mario si amano, amano i propri bambini, e non si perdono nelle difficoltà. Sono loro il cuore pulsante del film, quello in cui stanno le cose migliori, seguiti dal bar dove Eli lavora. Funzionano anche due dei contrappunti formali alla muta e non piagnona disperazione di Eli, ovvero la fotografia curatissima dell’abituale Gherardo Gossi e la colonna sonora jazz di Stefano di Battista, ma non il principale messo in atto da Vicari: le coreografie della stessa Eva Grieco, inteso ma sterile controcanto plastico e figurativo della via crucis laica di Eli. Eppure, Sole Cuore Amore rimane negli occhi: c’è un po’ della fatica di tutti noi, dovrebbe esserci anche la nostra solidarietà. Perché questi ultimi, questa maggioranza silenziata, possano avere voce: oltre il grande schermo, a partire dalla politica. (Cinematografo.it)
Guarda il trailer
Prossimamente
OPPENHEIMER (in inglese senza sottotitoli)(in pellicola 35mm)

di Christopher Nolan
con Cillian Murphy, Emily Blunt, Kenneth Branagh
OPPENHEIMER (in italiano)(in pellicola 35mm)

di Christopher Nolan
con Cillian Murphy, Emily Blunt, Kenneth Branagh
Barbie

di Greta Gerwig
con Margot Robbie, Ryan Gosling
Jeanne du Barry - La favorita del re

di Maïwenn
con Johnny Depp, Maïwenn
I peggiori giorni

di Massimiliano Bruno, Edoardo Leo
con Edoardo Leo, Massimiliano Bruno
Last Film Show

di Pan Nalin
con Bhavin Rabari, Richa Meena
Una commedia pericolosa

di Alessandro Pondi
con Enrico Brignano, Gabriella Pession
Assassinio a Venezia

di Kenneth Branagh
con Kenneth Branagh, Kyle Allen
Il sapore della felicità

di Slony Sow
con Gérard Depardieu, Kyozo Nagatsuka
Il più bel secolo della mia vita

di Alessandro Bardani
con Sergio Castellitto, Valerio Lundini
GRAN TURISMO - La storia di un sogno impossibile

di Neill Blomkamp
con Archie Madekwe, David Harbour
L'ordine del tempo

di Liliana Cavani
con Alessandro Gassmann, Claudia Gerini
The palace

di Roman Polanski
con Oliver Masucci, Fanny Ardan
Io capitano

di Matteo Garrone
con Seydou Sarr, Moustapha Fall