Embed HTML not available.

Ti presento Sofia

Sabato 15 dicembre 21.15sofia
Domenica 16 dicembre 16.30-21.15

di Guido Chiesa
con Micaela Ramazzotti, Fabio De Luigi

di Guido Chiesa
con Micaela Ramazzotti, Fabio De Luigi, Caterina Sbaraglia, Andrea Pisani, Shel Shapiro
Commedia (98 min.)
Ti presento Sofia, il film diretto da Guido Chiesa, vede protagonisti Gabriele (Fabio De Luigi), Mara (Micaela Ramazzotti) e la piccola Sofia (Caterina Sbaraglia).
Lui è un padre goffo e ossessivo, lei una donna tutta d’un pezzo che non vuole avere figli. La piccola, figlia di lui, cambierà il loro approccio alla vita e li costringerà ad andare oltre i propri limiti.

Gabriele, ex rocker, ora negoziante di strumenti musicali, divorziato, è un papà premuroso e concentrato esclusivamente sulla figlia di 10 anni.
Quando gli amici gli presentano nuove donne, lui non fa che parlare della figlia, azzerando ogni chance.
Un giorno, nella vita di Gabriele ripiomba Mara, un’amica che non vedeva da parecchi anni, che nel frattempo è diventata una dinamica e indipendente fotografa.
Al loro primo appuntamento, proprio sul più bello, Mara rivela a Gabriele che non solo non vuole avere figli, ma detesta i bambini. Travolto dalla passione, Gabriele nega l’esistenza di Sofia.
Da quel momento, le giornate di Gabriele sono un susseguirsi di assurde manovre per nascondere la presenza della figlia a Mara e viceversa, al punto da trasformare ogni volta il proprio appartamento in funzione di quale delle due andrà a trovarlo. Ovviamente, le bugie hanno le gambe corte e la messinscena di Gabriele avrà vita breve.
Guido Chiesa si cimenta per la seconda volta in tre anni col rifacimento italico di un film in lingua spagnola. Dopo Belli di papà, in origine messicano, tocca stavolta a un soggetto argentino (Se permetti non parlarmi di bambini!), dove si sfiora senza approfondirlo un tema di cui si parla molto (la scelta femminile di non essere madre), per far sorridere dei conflitti e degli equivoci che si scatenano quando un padre divorziato che vive per la figlia, arriva a rinnegarla per amore di una donna che “odia” i bambini. Ne viene fuori una classica commedia di situazione, garbata pur senza eclatanti novità, e con qualche risvolto più serio. Un piccolo film che si vede con piacere grazie alla buona prova dei protagonisti e a due gradite sorprese: la spontaneità della piccola debuttante Caterina Sbaraglia (molto godibili i duetti tra lei e De Luigi) e il carisma di Shel Shapiro, di cui troppo raramente il cinema si ricorda. I i più giovani lo scopriranno forse con questo film, ma i più anziani ben ne conoscono l’impegno e il percorso artistico, rispecchiati con ironia nella figura del padre poco presente e del nonno affascinante e creativo. (Daniela Catelli – Comingsoon.it)

Guarda il trailer

Prossimamente

The Apprentice - Alle origini di Trump

Venerdì 17 gennaio ore 21:00 Sabato 18 gennaio ore 16:30

di Ali Abbasi

con Sebastian Stan, Jeremy Strong

Napoli - New York

Sabato 18 gennaio ore 21:00 Domenica 19 gennaio ore 15:30 Domenica 19 gennaio ore 18:30

di Gabriele Salvatores

con Pierfrancesco Favino, Dea Lanzaro

La misura del dubbio

Venerdì 24 gennaio ore 21:00 Sabato 25 gennaio ore 16:30

di Daniel Auteuil

con Daniel Auteuil, Sidse Babett Knudsen

Le Deluge - Gli ultimi giorni di Maria Antonietta

Sabato 25 gennaio ore 21:00 Domenica 26 gennaio ore 15:30 Domenica 26 gennaio ore 18:30

di Gianluca Jodice

con Mélanie Laurent, Guillaume Canet

Leggere Lolita a Theran

Venerdì 31 gennaio ore 21:00 Sabato 1 febbraio ore 16:30

di Eran Riklis

con Golshifteh Farahani, Zahra Amir Ebrahimi

Freud - L'ultima analisi

Sabato 1 febbraio ore 21:00 Domenica 2 febbraio ore 15:30 Domenica 2 febbraio ore 18:30

di Matt Brown

con Anthony Hopkins, Matthew Goode

L'orchestra stonata

Venerdì 7 febbraio ore 21:00 Sabato 8 febbraio ore 16:30

di Emmanuel Courcol

con Benjamin Lavernhe, Pierre Lottin

Diamanti

Sabato 8 febbraio ore 21:00 Domenica 9 febbraio ore 15:30 Domenica 9 febbraio ore 18:30

di Ferzan Ozpetek

con Luisa Ranieri, Jasmine Trinca

Io e te dobbiamo parlare

Venerdì 14 febbraio ore 21:00 Sabato 15 febbraio ore 16:30

di Alessandro Siani

con Alessandro Siani

Maria

Sabato 15 febbraio ore 21:00 Domenica 16 febbraio ore 15:30 Domenica 16 febbraio ore 18:30

di Pablo Larraín

con Angelina Jolie, Pierfrancesco Favino