Il primo re
Giovedì 16 maggio 21.15
Sabato 18 maggio 17.30
di Matteo Rovere
con Alessandro Borghi, Alessio Lapice
Drammatico, Avventura
di: Matteo Rovere
con: Alessandro Borghi, Alessio Lapice, Fabrizio Rongione, Michael Schermi, Emilio De Marchi, Massimiliano Rossi, Tania Garribba, Vincenzo Crea, Ludovico Succio, Max Malatesta, Vincenzo Pirrotta, Lorenzo Gleijeses, Gabriel Montesi, Antonio Orlando, Florenzo Mattu, Martinus Tocchi
Italia
Durata: 127 Min
Il Primo Re, il film di Matteo Rovere, vede protagonisti Romolo (Alessio Lapice) e Remo (Alessandro Borghi), due fratelli gemelli che vivono in pace, allevando le loro pecore.
Travolti da una spettacolare piena del fiume Tevere, vengono catturati, assieme ad altri – dai crudeli guerrieri di Alba Longa.
Grazie alla loro astuzia e alla loro forza, riescono a fuggire assieme agli altri prigionieri, portando con loro una vestale (Tania Garribba) e il Sacro Fuoco che custodisce.
Da quel momento in avanti, con Romolo gravemente ferito, dovranno lottare per la sopravvivenza, attraversando foreste oscure e affrontando feroci nemici. E dovranno fare i conti con un Destino divino che metterà i due fratelli di fronte a scelte difficili e a confrontarsi con la loro voglia di esercitare il libero arbitrio. Fino al raggiungimento delle sponde del Tevere, e alla fondazione di una nuova civiltà. Dal loro sangue nascerà una città, Roma, il più grande impero che la Storia ricordi. Un legame fortissimo, destinato a diventare leggenda.
Nell’avvicinarsi alla storia della nascita di Roma, Matteo Rovere non solo ha privilegiato il punto di vista di Remo ma ha obbedito a un fondamentale imperativo categorico: essere realistici. Ha avuto grande coraggio il regista, e percorrendo un genere poco frequentato, ha affrontato temi complessi come la religione, il libero arbitrio e il destino, non dimenticando mai di dare un cuore al film parlando di amore fraterno e sacrificio, di dubbi e di dolore. Illuminato dalla bella fotografia di Daniele Ciprì, il film si fregia della grande interpretazione di Alessandro Borghi e Alessio Lapice e di sequenze belle e complesse. Il latino arcaico, preferito all’italiano, è un valore aggiunto. (Carola Proto – Comingsoon.it)
Guarda il trailer
Prossimamente
The Apprentice - Alle origini di Trump
di Ali Abbasi
con Sebastian Stan, Jeremy Strong
Napoli - New York
di Gabriele Salvatores
con Pierfrancesco Favino, Dea Lanzaro
La misura del dubbio
di Daniel Auteuil
con Daniel Auteuil, Sidse Babett Knudsen
Le Deluge - Gli ultimi giorni di Maria Antonietta
di Gianluca Jodice
con Mélanie Laurent, Guillaume Canet
Leggere Lolita a Theran
di Eran Riklis
con Golshifteh Farahani, Zahra Amir Ebrahimi
Freud - L'ultima analisi
di Matt Brown
con Anthony Hopkins, Matthew Goode
L'orchestra stonata
di Emmanuel Courcol
con Benjamin Lavernhe, Pierre Lottin
Diamanti
di Ferzan Ozpetek
con Luisa Ranieri, Jasmine Trinca
Io e te dobbiamo parlare
di Alessandro Siani
con Alessandro Siani
Maria
di Pablo Larraín
con Angelina Jolie, Pierfrancesco Favino