Embed HTML not available.

Il mistero Henri Pick

Giovedì 27 febbraio 21,15henryPick
Sabato 29 febbraio 16,30

 

di Rémi Bezançon
con Fabrice Luchini, Camille Cottin

Commedia
di Rémi Bezançon
con Fabrice Luchini, Camille Cottin, Alice Isaaz, Bastien Bouillon, Josiane Stoléru, Astrid Whettnall, Marc Fraize, Marie-Christine Orry, Florence Muller
Paese: Francia, Belgio
Durata: 100 min

Il mistero Henri Pick, il film diretto da Rémi Bezançon, è una misteriosa storia che ruota intorno a un romanzo e al suo autore. Quando un editore rinviene un libro in una biblioteca della Bretagna, che raccoglie opere rifiutate da qualsiasi casa editrice, ne rimane entusiasta a tal punto da definirlo un capolavoro della letteratura. Lo scrittore è un certo Henri Pick, noto a tutti più come pizzaiolo che come romanziere e morto qualche anno prima. La vedova, intervistata, rivela che suo marito non ha mai letto neanche un libro e di non averlo mai visto scrivere nulla.
Si apre così un mistero sulla figura di Henri Pick, mentre il romanzo che riporta la sua firma spopola diventando un vero e proprio bestseller. Deciso a scoprire la verità, il critico letterario Jean Michel Rouche (Fabrice Luchini) decide di indagare sulla vera identità dell’autore, aiutato dalla figlia del pizzaiolo.

 

 

Un capolavoro scovato in una curiosa Biblioteca dei libri rifiutati di un paesello della Bretagna. C’è di che sconquassare il mondo della seriosa editoria parigina, soprattutto il borioso critico Fabrice Luchini, che si permette di non credere che un pizzaiolo, ormai morto, che non aveva mai scritto niente, potesse essere l’autore di un romanzo così colto e di qualità. Se la prende con cinica ironia con la vedova, in diretta televisiva, ma di questi tempi una cosa del genere non è possibile, ecco che perde lavoro, reputazione e pure la moglie, in una notte. Da critico diventa investigatore letterario, in fondo il passaggio è breve, e si trasferisce fino in Bretagna per cercare delle prove, confrontandosi con la figlia del pizzaiolo/scrittore, la brava Camille Cottin. I due creano una coppia in punta di ironia che si aggira nei misteri dell’animo umano, e dell’ego, fra Parigi e i milioni di scrittori dilettanti che popolano la Francia, ma anche il nostro paese. Un giallo virato in commedia, spassoso e scritto con eleganza, che mette voglia di tornare a casa e leggere fino a sentir dolore alle dita. (Mauro Donzelli – Comingsoon.it)

 

Guarda il trailer

Prossimamente

Bird

Venerdì 13 giugno ore 21:00 Sabato 14 giugno ore 17:00

di Andrea Arnold

con Nykiya Adams, Barry Keoghan

Una fottuta bugia

Sabato 14 giugno ore 21:00 Domenica 15 giugno ore 17:00 Domenica 15 giugno ore 21:00

di Gianluca Ansanelli (ospite in sala sabato 14 con gli attori E. Propizio e A. Fotaras)

con Emanuele Propizio, Giampaolo Morelli

Il quadro rubato

Venerdì 20 giugno ore 21:00 Sabato 21 giugno ore 17:00

di Pascal Bonitzer

con Alex Lutz, Léa Drucker

Pepe Mujica - Una vita suprema EVENTO SPECIALE

Domenica 22 giugno ore 19:00

di Emir Kusturica

con Pepe Mujica

L'ultima regina - Firebrand

Sabato 21 giugno ore 21:00 Domenica 22 giugno ore 17:00 Domenica 22 giugno ore 21:00

di Karim Aïnouz

con Alicia Vikander, Jude Law

Francesca e Giovanni

Venerdì 27 giugno ore 21:00 Sabato 28 giugno ore 17:00

di Simona Izzo, Ricky Tognazzi

con Ester Pantano, Primo Reggiani

Fuori

Sabato 28 giugno ore 21:00 Domenica 29 giugno ore 17:00 Domenica 29 giugno ore 21:00

di Mario Martone

con Valeria Golino, Matilda De Angelis

Tutti insieme appassionatamente (proiezione 35 mm)

di Robert Wise

con Julie Andrews, Christopher Plummer