La vita che verrà – Herself
Sabato 17 luglio 17,30
Domenica 18 luglio 20,45
di Phyllida Lloyd
con Clare Dunne, Harriet Walter
Drammatico
Anno: 2020
di Phyllida Lloyd
con Clare Dunne, Harriet Walter, Conleth Hill, Molly McCann, Ruby Rose O’Hara, Cathy Belton, Rebecca O’Mara, Ericka Roe, Ian Lloyd Anderson, Sean Duggan, Aaron Lockhart, Anita Petry, Dmitry Vinokurov
Paese: Irlanda, Gran Bretagna
Durata: 97 min
Distribuzione: BIM Distribuzione
Sceneggiatura: Malcolm Campbell, Clare Dunne
Fotografia: Tom Comerford
Montaggio: Rebecca Lloyd
Musiche: Natalie Ann Holt
La vita che verrà – Herself, film diretto da Phyllida Lloyd, racconta la storia di Sandra (Clare Dunne), una giovane donna e madre, che cerca di fuggire da un marito violento. Come se non bastasse si ritrova a lottare anche contro un sistema abitativo corrotto, che non le permette di mantenere un alloggio stabile e adatto ai suoi figli. La società su cui credeva di poter contare sembra non aiutarla affatto e, dopo anni trascorsi a subire, ora che finalmente ha trovato il coraggio di cambiare la sua vita, sembra impossibilitata a farlo.
È così che Sandra decide che è giunto il momento di costruirsi da sola una casa, un nido per lei e le sue bambine, nel quale quest’ultime possano sentirsi protette e spensierate. Mentre si barcamena tra fondamenta e muri, la donna avrà modo di riscoprirsi e, aiutata da un gruppo di nuovi amici, Sandra inizierà al contempo a ricostruire anche la sua vita pezzo dopo pezzo, sicura che sarà migliore di quella vissuta finora.
Guarda il trailer
Prossimamente
Bird

di Andrea Arnold
con Nykiya Adams, Barry Keoghan
Una fottuta bugia

di Gianluca Ansanelli (ospite in sala sabato 14 con gli attori E. Propizio e A. Fotaras)
con Emanuele Propizio, Giampaolo Morelli
Il quadro rubato

di Pascal Bonitzer
con Alex Lutz, Léa Drucker
Pepe Mujica - Una vita suprema EVENTO SPECIALE

di Emir Kusturica
con Pepe Mujica
L'ultima regina - Firebrand

di Karim Aïnouz
con Alicia Vikander, Jude Law
Francesca e Giovanni

di Simona Izzo, Ricky Tognazzi
con Ester Pantano, Primo Reggiani
Fuori

di Mario Martone
con Valeria Golino, Matilda De Angelis
Tutti insieme appassionatamente (proiezione 35 mm)

di Robert Wise
con Julie Andrews, Christopher Plummer