Anno: 2022
Durata: 107
Cast: Marco Giallini, Giuseppe Maggio, Anna Manuelli, Sidy Diop, Claudio Bigagli, Leopoldo Mastelloni, Miriam Previati, Alessandra Acciai, Isabella Ferrari
Paese: Italia
Distribuzione: 01 Distribution S.r.l.
Cineclub a Casal Palocco Roma
Anno: 2022
Durata: 107
Cast: Marco Giallini, Giuseppe Maggio, Anna Manuelli, Sidy Diop, Claudio Bigagli, Leopoldo Mastelloni, Miriam Previati, Alessandra Acciai, Isabella Ferrari
Paese: Italia
Distribuzione: 01 Distribution S.r.l.
Regia di Eugenio Cappuccio.
Un film con Marco Giallini, Giuseppe Maggio, Anna Manuelli, Sidy Diop, Claudio Bigagli.
Genere Drammatico, – Italia, 2022, durata 107 minuti.
distribuito da 01 Distribution.
La storia di un viaggio nell’Italia del 2019, epico e comico, intrapreso su una Jeep del 1979 senza né tetto né sportelli né parabrezza.
La mia ombra è tua, il film di Eugenio Cappuccio, è una storia d’amore, iniziata quarant’anni fa e mai finita.
È anche la storia di un viaggio attraverso l’Italia intrapreso da una strana coppia a bordo di una vecchia jeep: Emiliano (Giuseppe Maggio), un venticinquenne appena laureato con il massimo dei voti in Lettere Antiche, e Vittorio Vezzosi (Marco Giallini), un burbero scrittore sessantenne che da anni conduce una vita da eremita in seguito alla pubblicazione del suo unico libro, successo planetario indelebile nella memoria di tutti.
I due sono diretti a Milano, alla Fiera-mercato degli anni Ottanta e Novanta, in un viaggio ricco di rocamboleschi e divertenti rovesci seguito avidamente in diretta dal mondo social, stimolato casualmente da un’influencer.
Il Vezzosi ha infatti accettato di tenere un discorso infrangendo un silenzio durato più di vent’anni.
Alla fiera li attendono Milena (Isabella Ferrari), il perduto amore dello scrittore, e una folla oceanica smaniosa di ascoltare il Vezzosi fare i conti con il suo passato, e soprattutto con lo sguardo del nostro Paese, attanagliato dalla nostalgia e perso nel ricordo di sé.
CURIOSITÀ : Il film è tratto dall’omonimo romanzo di Edoardo Nesi.
Le riprese del film, durate sette settimane, si sono svolte tra Roma, Bologna, Milano, Cetona e in Toscana.
Nessuno deve sapere
di Bouli Lanners
con Michelle Fairley, Bouli Lanners
Tre di troppo
di Fabio De Luigi
con Fabio De Luigi, Virginia Raffaele
Babylon
di Damien Chazelle
con Margot Robbie, Brad Pitt
Sì, Chef!
di Louis-Julien Petit
con Audrey Lamy, François Cluzet
Living
di Oliver Hermanus
con Bill Nighy, Aimee Lou Wood
Le otto montagne
di Felix van Groeningen, Charlotte Vandermeersch
con Luca Marinelli, Alessandro Borghi
Io vivo altrove!
di Giuseppe Battiston
con Giuseppe Battiston, Rolando Ravello
Grazie ragazzi
di Riccardo Milani
con Antonio Albanese, Sonia Bergamasco
Un vizio di famiglia
di Sébastien Marnier
con Laure Calamy, Suzanne Clément
I migliori giorni
di Massimiliano Bruno, Edoardo Leo
con Edoardo Leo, Massimiliano Bruno
A letto con Sartre
di Samuel Benchetrit
con Joey Starr, Bouli Lanners
Il primo giorno della mia vita
di Paolo Genovese
con Toni Servillo, Valerio Mastandrea, Margherita Buy