Diabolik 2 – Ginko all’attacco!

Giallo

di Antonio Manetti, Marco Manetti

con Giacomo Gianniotti, Miriam Leone

Sabato 4 febbraio ore 21:00 Domenica 5 febbraio ore 16:30 Domenica 5 febbraio ore 21:00

Anno: 2022

Durata: 111

Cast: Giacomo Gianniotti, Miriam Leone, Valerio Mastandrea, Monica Bellucci, Alessio Lapice, Linda Caridi, Pier Giorgio Bellocchio, Ester Pantano, Andrea Roncato, Amanda Campana, Urbano Barberini, Giacomo Giorgio, Simone Leonardi, Pierangelo Menci, Marco Bonadei, G-Max, Gustavo Frigerio

Paese: Italia

Distribuzione: 01 Distribution S.r.l.

Sceneggiatura: Antonio Manetti, Marco Manetti, Michelangelo La Neve

Fotografia: Francesca Amitrano, Angelo Sorrentino

Montaggio: Federico Maria Maneschi

Musiche: Pivio e Aldo De Scalzi

Diabolik 2 – Ginko all’attacco, il film diretto da Antonio e Marco Manetti, segue ancora una volta il ladro e genio del crimine Diabolik (Giacomo Gianniotti) e la sua amata complice Eva Kant (Miriam Leone) in una nuova avventura, mentre l’ispettore Ginko (Valerio Mastandrea) non smette di seguire le loro tracce, deciso ad arrestarli una volta per tutte.
In questo secondo capitolo, Diabolik ed Eva Kant sembrano avere un piano apparentemente perfetto per. Ma non sanno che dietro questo colpo si nasconde una trappola dell’astuto ispettore Ginko, che mette a dura prova il loro legame. Tradita dal Re del Terrore, Eva decide di vendicarsi, proponendo all’ispettore di collaborare alla cattura di Diabolik. Una decisione difficile per Ginko che deve anche affrontare l’arrivo di Altea, duchessa di Vallenberg (Monica Bellucci), eterna fidanzata dell’ispettore, nobildonna stravagante e anticonvenzionale, dal carattere forte e dal grande carisma.

Non un sequel, ma un nuovo capitolo (in attesa del terzo e forse ultimo) delle avventure cinematografiche del Re del Terrore. Che conferma le scelte del primo film, la radicalità della messa in scena filologicamente corretta, ma che tenta anche una curiosa e interessante evoluzione, che spinge a chiedersi che verrà dopo. Ai Manetti interessa un mondo, il Diabolik-verse, più che il personaggio eponimo, e per questo passano indenni il cambio dell’ attore che interpreta il Re del Terrore, personaggio che rimane iconicamente nell’ombra. Se nel primo film la vera protagonista era Eva, qui al centro di tutto c’è un Ginko immoto, oppresso, umano, maigretiano, eppure sempre più determinato, invano, nella sua missione. Il Diabolik dei Manetti rimane operazione intellettuale, molto poco tradizionalmente pop: la mano agli spettatori è tesa in termini di azione e dinamismo, ma aspettarsi fuochi d’artificio ai botteghini è forse illusorio. (Federico Gironi – Comingsoon.it)

CURIOSITÀ
Secondo film della saga dei Manetti Bros sul re del terrore, preceduto da Diabolik (2021).

Prossimamente

Bird

Venerdì 13 giugno ore 21:00 Sabato 14 giugno ore 17:00

di Andrea Arnold

con Nykiya Adams, Barry Keoghan

Una fottuta bugia

Sabato 14 giugno ore 21:00 Domenica 15 giugno ore 17:00 Domenica 15 giugno ore 21:00

di Gianluca Ansanelli (ospite in sala sabato 14 con gli attori E. Propizio e A. Fotaras)

con Emanuele Propizio, Giampaolo Morelli

Il quadro rubato

Venerdì 20 giugno ore 21:00 Sabato 21 giugno ore 17:00

di Pascal Bonitzer

con Alex Lutz, Léa Drucker

Pepe Mujica - Una vita suprema EVENTO SPECIALE

Domenica 22 giugno ore 19:00

di Emir Kusturica

con Pepe Mujica

L'ultima regina - Firebrand

Sabato 21 giugno ore 21:00 Domenica 22 giugno ore 17:00 Domenica 22 giugno ore 21:00

di Karim Aïnouz

con Alicia Vikander, Jude Law

Francesca e Giovanni

Venerdì 27 giugno ore 21:00 Sabato 28 giugno ore 17:00

di Simona Izzo, Ricky Tognazzi

con Ester Pantano, Primo Reggiani

Fuori

Sabato 28 giugno ore 21:00 Domenica 29 giugno ore 17:00 Domenica 29 giugno ore 21:00

di Mario Martone

con Valeria Golino, Matilda De Angelis

Tutti insieme appassionatamente (proiezione 35 mm)

di Robert Wise

con Julie Andrews, Christopher Plummer