Sì, Chef!

Commedia Drammatico

di Louis-Julien Petit

con Audrey Lamy, François Cluzet

Sabato 18 febbraio ore 21:00 Domenica 19 febbraio ore 16:30 Domenica 19 febbraio ore 21:00

Anno: 2022

Durata: 97

Cast: Audrey Lamy, François Cluzet, Fatou Kaba, Chantal Neuwirth, Yannick Kalombo, Amadou Bah, Mamadou Koita, Alpha Barry, Chloé Astor, Yadaf Awel, Demba Guiro, Boubacare Balde

Paese: Francia

Distribuzione: I wonder Pictures

Sceneggiatura: Louis-Julien Petit, Liza Benguigui, Sophie Bensadoun

Fotografia: David Chambille

Montaggio: Nathan Delannoy, Antoine Vareille

Musiche: Laurent Perez del Mar

Produzione: Odyssée Pictures

Sì, Chef!: La brigade, il film diretto da Louis-Julien Petit, racconta la storia di Cathy (Audrey Lamy), una chef quarantenne che ama il suo lavoro e sogna di aprire un giorno un ristorante stellato. Purtroppo per lei non va tutto liscio e, a causa di conti e complessità organizzative, la donna deve fronteggiare sin da subito gli ostacoli del suo mestiere.
Per rilanciarsi, Cathy è costretta ad accettare un impiego in una remota zona fuori città come cuoca di una mensa in un centro che accoglie giovani migranti. Nonostante all’inizio sia riluttante e per nulla contenta di iniziare questa nuova esperienza, col tempo la chef inizierà a legare con colleghi e ragazzi, grazie alla sua grande passione per la cucina. Cathy avrà così modo di stingere nuove amicizie e imparare tanto dai suoi nuovi amici.

Trama a parte, lo capisci piuttosto in fretta che Sì, Chef è un film pieno di buoni sentimenti, anche troppo. Un film dal quale non ti puoi aspettare troppe asperità, o troppi conflitti, perché tutto deve andare nel migliore dei modi possibili.
 D’altronde, ammettiamolo, di asperità, difficoltà e conflitti riguardo certe questioni – che poi sono le questioni dei migranti e del loro inserimento nei nostri paesi – ne parla anche troppo, e in maniera troppo strumentale, l’informazione. E allora al cinema ben vengano il messaggio di speranza, e quel modo di raccontare una storia e dei personaggi in maniera magari prevedibile, ma umano, che scalda un po’ il cuore e magari tira pure fuori qualche luccicone. (Federico Gironi – Comingsoon.it)

Prossimamente

Felicità

Venerdì 8 dicembre ore 21:00 Sabato 9 dicembre ore 16:30

di Micaela Ramazzotti

con Micaela Ramazzotti, Max Tortora

Emily

Sabato 9 dicembre ore 21:00 Domenica 10 dicembre ore 15:45 Domenica 10 dicembre ore 18:30

di Frances O'Connor

con Emma Mackey, Fionn Whitehead

C'è ancora domani

Venerdì 15 dicembre ore 15:45 Venerdì 15 dicembre ore 18:30

di Paola Cortellesi

con Paola Cortellesi, Valerio Mastandrea

Anatomia di una caduta

Venerdì 15 dicembre ore 21:00 Sabato 16 dicembre ore 16:30

di Justine Triet

con Sandra Hüller, Swann Arlaud

The Old Oak

Sabato 16 dicembre ore 21:00 Domenica 17 dicembre ore 16:30 Domenica 17 dicembre ore 18:30

di Ken Loach

con Dave Turner, Ebla Mari

Il cielo sopra Berlino (proiezione 35mm)

Venerdì 22 dicembre ore 21:00

di Wim Wenders

con Bruno Ganz, Solveig Dommartin

Killers of the Flowers Moon

Giovedì 28 dicembre ore 16:30 Venerdì 29 dicembre ore 20:00

di Martin Scorsese

con Leonardo Di Caprio, Robert De Niro

Wish

Venerdì 5 gennaio ore 21:00 Sabato 6 gennaio ore 15:45 Sabato 6 gennaio ore 18:30 Domenica 7 gennaio ore 15:45 Domenica 7 gennaio ore 18:30

di Chris Buck, Fawn Veerasunthorn