May December

Drammatico Sentimentale

di Todd Haynes

con Natalie Portman, Julianne Moore

Venerdì 26 aprile ore 21:00 Sabato 27 aprile ore 16:30

Anno: 2023

Durata: 113

Cast: Natalie Portman, Julianne Moore, Charles Melton, Cory Michael Smith, Piper Curda, Kelvin Han Yee, Drew Scheid, Andrea Frankle

Paese: USA

Distribuzione: Lucky Red Distribuzione S.r.l.

Sceneggiatura: Samy Burch

Fotografia: Chris Blauvelt

Montaggio: Affonso Gonçalves

May December, il film diretto da Todd Haynes, segue la storia di Elizabeth Berry (Natalie Portman), un’attrice che dovrà interpretare sullo schermo il ruolo di Gracie Atherton-Yu (Julianne Moore), diventata nota al pubblico perché vent’anni prima ha sposato Joe (Charles Melton) di 23 anni più giovane di lei.
La loro storia d’amore fu a suo tempo uno scandalo finito su tutti i tabloid a causa dell’evidente differenza d’età. Per prepararsi al ruolo, Elizabeth decide di passare un periodo ospite da Gracie e Joe sulle coste del Maine.
La coppia ha due gemelli che proprio in quei giorni si diplomeranno al liceo. L’attrice vivrà la loro quotidianità, scrutando e studiando attraverso uno sguardo esterno le dinamiche tra i vari componenti della famiglia, che si sentiranno inevitabilmente sotto pressione.

Dopo The Velvet Underground (2021), documentario sull’omonima band rock, il regista Todd Haynes torna a girare un film narrativo, intitolato in modo misterioso May December. La sceneggiatura è opera di Samy Burch, su un soggetto di Burch e Alex Mechanik, ma prende liberamente spunto da una storia vera: nel 1997 negli States, l’insegnante 36enne Mary Kay Letourneau fece scandalo per la sua relazione con Vili Fualaau, suo alunno poco più che dodicenne, in seguito divenuto suo marito e padre dei suoi figli. Il film risente anche dell’influenza di Persona (1966) e Luci d’inverno (1963), entrambi diretti dal regista svedese Ingmar Bergman. La colonna sonora è stata composta da Marcelo Zarvos (già collaboratore di Haynes per Cattive Acque, 2019), il quale ha ri-arrangiato le musiche che Michel Legrand fece per Messaggero d’amore (1971) di Joseph Losey. Il cast principale è composto da due celebri stelle di Hollywood: Natalie Portman e Julianne Moore. Quest’ultima segna con May December la sua quinta collaborazione col regista. Ad affiancare le due attrici c’è Charles Melton, noto per il ruolo interpretato nella serie tv Riverdale (2017-2023). Il film è stato presentato in anteprima al Festival di Cannes 2023 ed ha ricevuto una nomination agli Oscar 2024 per la migliore sceneggiatura originale.

Todd Haynes racconta una storia ispirata a fatti reali costruendo un gioco di specchi, riflessi, ambiguità che non permettono mai chiaramente di vedere la realtà delle cose. May December mescola il melodramma, il thriller psicologico, il mystery e – attraverso un gusto camp sfacciato – la soap opera per mettere incrisi il concetto di verità, di oggettività, e espolorare l’idea di manipolazione. Una manipolazione psicologica quanto cinematografica. (Federico Gironi – Comingsoon.it)

Il regista Todd Haynes e Julianne Moore hanno precedente lavorato insieme in Lontano dal paradiso (2002), Io non sono qui (2007) e La stanza delle meraviglie (2017).

Le riprese si sono svolte a Savannah in Georgia (Stati Uniti).

In Concorso al Festival di Cannes 2023.

 

 

PREMI E RICONOSCIMENTI PER MAY DECEMBER
Oscar – 2024

  • Candidatura migliore sceneggiatura originale a Samy Burch, Alex Mechanik

Golden Globe – 2024

  • Candidatura miglior film musicale o commedia
  • Candidatura migliore attore non protagonista in un film a Charles Melton
  • Candidatura migliore attrice in un film musicale o commedia a Natalie Portman
  • Candidatura migliore attrice non protagonista in un film a Julianne Moore

Prossimamente

Bird

Venerdì 13 giugno ore 21:00 Sabato 14 giugno ore 17:00

di Andrea Arnold

con Nykiya Adams, Barry Keoghan

Una fottuta bugia

Sabato 14 giugno ore 21:00 Domenica 15 giugno ore 17:00 Domenica 15 giugno ore 21:00

di Gianluca Ansanelli (ospite in sala sabato 14 con gli attori E. Propizio e A. Fotaras)

con Emanuele Propizio, Giampaolo Morelli

Il quadro rubato

Venerdì 20 giugno ore 21:00 Sabato 21 giugno ore 17:00

di Pascal Bonitzer

con Alex Lutz, Léa Drucker

Pepe Mujica - Una vita suprema EVENTO SPECIALE

Domenica 22 giugno ore 19:00

di Emir Kusturica

con Pepe Mujica

L'ultima regina - Firebrand

Sabato 21 giugno ore 21:00 Domenica 22 giugno ore 17:00 Domenica 22 giugno ore 21:00

di Karim Aïnouz

con Alicia Vikander, Jude Law

Francesca e Giovanni

Venerdì 27 giugno ore 21:00 Sabato 28 giugno ore 17:00

di Simona Izzo, Ricky Tognazzi

con Ester Pantano, Primo Reggiani

Fuori

Sabato 28 giugno ore 21:00 Domenica 29 giugno ore 17:00 Domenica 29 giugno ore 21:00

di Mario Martone

con Valeria Golino, Matilda De Angelis

Tutti insieme appassionatamente (proiezione 35 mm)

di Robert Wise

con Julie Andrews, Christopher Plummer