Kung Fu Panda 4

Animazione

di Mike Mitchell

con Fabio Volo, Jack Black

Domenica 2 giugno ore 15:30

Anno: 2021

Durata: 94

Cast: Voci:Fabio Volo, Jack Black, Awkwafina, Jackie Chan, Ke Huy Quan, James Hong, Viola Davis, Dustin Hoffman, Bryan Cranston

Distribuzione: Universal Pictures S.r.l.

Sceneggiatura: Jonathan Aibel, Glenn Berger

Montaggio: Christopher Knights

Musiche: Steve Mazzaro, Hans Zimmer

Produzione: DreamWorks Animation, Universal Pictures

Kung Fu Panda 4, quarto capitolo della saga, vede il panda Po impegnato in una nuova avventura nell’antica Cina, mentre si dedica, come sempre, all’arte del kung fu senza tralasciare il suo amore per il cibo. Al Guerriero Dragone viene affidato da parte di Shifu un compito molto importante: diventare una guida spirituale nella Valle della Pace. Peccato che Po sia un buongustaio e un gran mangione, un talentuoso maestro di kung fu, ma non di certo un capo spirituale per qualcuno. Inoltre, deve trovare e addestrare un suo erede, ovvero un allievo che prenda il suo posto e il suo titolo di guerriero, cosicché lui possa dedicarsi pienamente alla spiritualità.
Come se non bastasse, una perfida maga mutaforma sta seminando il panico tra i maestri kung fu. Si tratta di La Camaleonte, in grado di trasformarsi in qualsiasi creatura e assorbirne la forza semplicemente mediante l’uso della sua lunghissima lingua. La Camaleonte è determinata a mettere le sue piccole zampe sul Bastone della Saggezza di Po, che le permetterebbe di risvegliare tutti gli spiriti appartenenti ai malvagi guerrieri che il panda ha sconfitto finora. Ad aiutare Po in questa ardua sfida sarà una ladra ricercata, Zhen, una volpe con preziosissime abilità. I due uniranno le proprie forze e sarà grazie a questa avventura che Po scoprirà che gli eroi si possono trovare anche in luoghi del tutto inaspettati.

 

Prosegue la saga targata DreamWorks Animation e con protagonista il maldestro Po: dopo Kung Fu Panda 3 (2016), il franchise ambientato nel mondo delle arti marziali giunge infatti al suo quarto capitolo, questa volta diretto da Mike Mitchell in collaborazione con Stephanie Stine. A differenza dei primi tre capitoli, il film d’animazione questa volta è prodotto da Rebecca Huntley, nota per aver prodotto anche Troppo Cattivi (2022), altra opera firmata DreamWorks. Come per i film precedenti, la colonna sonora è curata dal pluripremiato compositore tedesco Hans Zimmer, in collaborazione con il giovane Steve Mazzaro. Nella versione originale del film, i nomi degli attori che prestano la propria voce ai personaggi sono alcuni dei più noti volti di Hollywood: Jack Black torna ad interpretare il maldestro protagonista Po, come anche Dustin Hoffman il Maestro Shifu e Bryan Cranston Li Shan. Si aggiungono al cast delle new entry, tra cui la rapper Awkwafina, l’attore Ke Huy Quan e Viola Davis: quest’ultima interpreta La Camaleonte, ossia l’avversaria che Po deve sconfiggere. Per quanto riguarda la versione italiana, Fabio Volo torna nuovamente a prestare la propria voce a Po.

 

Il giudizio su Kung Fu Panda 4 si allinea a quello del terzo capitolo: storia a fuoco e ritmo travolgente, forse troppo (ma giustificato dall’azione che l’atmosfera richiede). Manca purtroppo la stimolante ricerca visiva che ha dato forza a Troppo Cattivi e Il Gatto con gli Stivali 2, ma c’è per fortuna una disinvoltura emotiva e umoristica che si stava impaludando in Ruby Gillman e Trolls 3. Po rimane un protagonista forte, sinceramente buono e non buonista, contro un’antagonista che è diametralmente il suo opposto. La DreamWorks Animation si rialza dopo qualche inciampo, ma facciamo il tifo per una ripartenza convinta nei mesi a venire. (Domenico Misciagna – Comingsoon.it)

Prossimamente

Bird

Venerdì 13 giugno ore 21:00 Sabato 14 giugno ore 17:00

di Andrea Arnold

con Nykiya Adams, Barry Keoghan

Una fottuta bugia

Sabato 14 giugno ore 21:00 Domenica 15 giugno ore 17:00 Domenica 15 giugno ore 21:00

di Gianluca Ansanelli (ospite in sala sabato 14 con gli attori E. Propizio e A. Fotaras)

con Emanuele Propizio, Giampaolo Morelli

Il quadro rubato

Venerdì 20 giugno ore 21:00 Sabato 21 giugno ore 17:00

di Pascal Bonitzer

con Alex Lutz, Léa Drucker

Pepe Mujica - Una vita suprema EVENTO SPECIALE

Domenica 22 giugno ore 19:00

di Emir Kusturica

con Pepe Mujica

L'ultima regina - Firebrand

Sabato 21 giugno ore 21:00 Domenica 22 giugno ore 17:00 Domenica 22 giugno ore 21:00

di Karim Aïnouz

con Alicia Vikander, Jude Law

Francesca e Giovanni

Venerdì 27 giugno ore 21:00 Sabato 28 giugno ore 17:00

di Simona Izzo, Ricky Tognazzi

con Ester Pantano, Primo Reggiani

Fuori

Sabato 28 giugno ore 21:00 Domenica 29 giugno ore 17:00 Domenica 29 giugno ore 21:00

di Mario Martone

con Valeria Golino, Matilda De Angelis

Tutti insieme appassionatamente (proiezione 35 mm)

di Robert Wise

con Julie Andrews, Christopher Plummer