Napoli – New York

Drammatico

di Gabriele Salvatores

con Pierfrancesco Favino, Dea Lanzaro

Sabato 18 gennaio ore 21:00 Domenica 19 gennaio ore 15:30 Domenica 19 gennaio ore 18:30 Domenica 19 gennaio ore 21:00

Anno: 2024

Durata: 124

Cast: Pierfrancesco Favino, Dea Lanzaro, Antonio Guerra, Anna Ammirati, Omar Benson Miller, Anna Lucia Pierro, Tomas Arana, Antonio Catania

Paese: Italia

Distribuzione: 01 Distribution S.r.l.

Sceneggiatura: Gabriele Salvatores

Fotografia: Diego Indraccolo

Montaggio: Julien Panzarasa

Musiche: Federico De Robertis

Napoli – New York, il film diretto da Gabriele Salvatores, si svolge nell’immediato secondo dopoguerra.
Siamo a Napoli, nel 1949, Celestina (Dea Lanzaro) è una bambina povera. La sua casa è stata distrutta dai bombardamenti e lei ha perso quel poco che aveva. Sua zia Amelia non è più in grado di occuparsi di lei, sua sorella Agnese è andata a vivere in America e suo fratello Sasà non fa altro che mettersi nei guai.
L’unica persona di cui si fida è Carmine (Antonio Guerra), un ragazzino scapestrato ma buono. I due cercano insieme il modo di tirare avanti come meglio possono, sostenendosi a vicenda.
Un giorno, un marinaio americano che si sta imbarcando per New York, chiede a Carmine di sbarazzarsi di un cucciolo di giaguaro promettendogli una ricca ricompensa. Ma quando l’uomo parte senza pagarlo, il bambino e Celestina lo inseguono e finiscono sul piroscafo che li porterà Oltreoceano.
Sbarcati a Ellis Island, ai due non resta che trovare il modo di costruirsi una nuova vita…

Dopo Il ritorno di Casanova (2023), il regista partenopeo Gabriele Salvatores torna alla regia con Napoli – New York, film ambientato nel capoluogo campano nel secondo dopoguerra. La storia è tratta da un soggetto inedito scritto dal regista Federico Fellini e dal suo sceneggiatore Tullio Pinelli. Il film è prodotto da Paco Cinematografica con Rai Cinema, con il contributo di FVG Film Commission – PromoTurismoFVG ed è distribuito da 01Distribution. La fotografia è a cura di Diego Indraccolo e il montaggio di Julien Panzarasa. Nel cast principale è presente Pierfrancesco Favino, affiancato dai giovanissimi Dea Lanzaro e Antonio Guerra. Tra gli altri attori ci sono Anna Ammirati, Anna Lucia Pierro con la partecipazione di Omar Benson Miller, Tomas Arana e Antonio Catania. Le riprese sono state girate tra Napoli, Trieste, Fiume in Croazia e negli studi di Cinecittà.

Sono due eroi in viaggio per un’Odissea che sa più di avventura di formazione e l’atmosfera di una fiaba metropolitana. Di due città, a partire da una Napoli ancora distrutta dalla guerra e verso una New York che sembra più la proiezione del loro immaginario che quella giungla e asfalto. Carmine e Celestina sono due ragazzini in cerca della sorella di lei, unico familiare rimasto e da qualche mese partita per amore fino all’America. Una storia family a cui volere bene, scansando un cinismo sterile e facendosi conquistare dalle splendide interpretazioni pieni di energia e dignità dei più piccoli, con gli adulti pienamente al servizio. (Mauro Donzelli – Comingsoon.it)

Prossimamente

Bird

Venerdì 13 giugno ore 21:00 Sabato 14 giugno ore 17:00

di Andrea Arnold

con Nykiya Adams, Barry Keoghan

Una fottuta bugia

Sabato 14 giugno ore 21:00 Domenica 15 giugno ore 17:00 Domenica 15 giugno ore 21:00

di Gianluca Ansanelli (ospite in sala sabato 14 con gli attori E. Propizio e A. Fotaras)

con Emanuele Propizio, Giampaolo Morelli

Il quadro rubato

Venerdì 20 giugno ore 21:00 Sabato 21 giugno ore 17:00

di Pascal Bonitzer

con Alex Lutz, Léa Drucker

Pepe Mujica - Una vita suprema EVENTO SPECIALE

Domenica 22 giugno ore 19:00

di Emir Kusturica

con Pepe Mujica

L'ultima regina - Firebrand

Sabato 21 giugno ore 21:00 Domenica 22 giugno ore 17:00 Domenica 22 giugno ore 21:00

di Karim Aïnouz

con Alicia Vikander, Jude Law

Francesca e Giovanni

Venerdì 27 giugno ore 21:00 Sabato 28 giugno ore 17:00

di Simona Izzo, Ricky Tognazzi

con Ester Pantano, Primo Reggiani

Fuori

Sabato 28 giugno ore 21:00 Domenica 29 giugno ore 17:00 Domenica 29 giugno ore 21:00

di Mario Martone

con Valeria Golino, Matilda De Angelis

Tutti insieme appassionatamente (proiezione 35 mm)

di Robert Wise

con Julie Andrews, Christopher Plummer