Cast: Paolo Villaggio, Anna Mazzamauro, Liù Bosisio, Gigi Reder, Umberto D'Orsi, Plinio Fernando, Giuseppe Anatrelli, Paolo Paoloni
Paese: Italia
Sceneggiatura: Luciano Salce, Piero De Bernardi, Paolo Villaggio, Leo Benvenuti
Fotografia: Erico Menczer
Montaggio: Amedeo Salfa
Musiche: Fabio Frizzi
50° della prima uscita
Fantozzi è un film del 1975 di genere comico, commedia, satirico, diretto da Luciano Salce.
E’ il primo della saga del “Ragionier Fantozzi” tratto dai romanzi di Paolo Villaggio che ne è il protagonista.
Il film racconta la storia di un un umile e sfortunato impiegato che lavora per una multinazionale la “ital-petrol-ceme-termo-tessil-farmo-metal-chimica” e conduce una vita privata e lavorativa piena di frustrazioni. È sposato con Pina (Liù Bosisio) una donna sciatta e remissiva e ha una figlia Mariangela (Plinio Fernando) che spesso viene presa in giro da tutti per la sua bruttezza.
Un giorno Pina telefona al centralino della “Megaditta” del marito per chiedere umilmente di avere notizie del marito che non vede ormai da 18 giorni ed inizia ad essere “rispettosamente” preoccupata.
La centralinista le risponde: “Provvederemo a controllare”. Lo trovano murato vivo – per sbaglio – a causa di una ristrutturazione dei vecchi bagni dell’azienda, nessuno si era accorto accorge della sua assenza. Alcuni operai abbattono il muro e lo salvano. Ritorna come se nulla fosse accaduto alla sua scrivania nel sottoscala, circondato dall’indifferenza di tutti i suoi colleghi felici solo di continuare a passargli tutte le pratiche di lavoro in eccesso.
Da questo momento in poi la sua vita sarà piena di una lunga serie di situazioni tragiche (lavorative e familiari) alle quali Fantozzi è incapace di reagire: goffo e servile subisce fallimenti e umiliazioni. Ogni giorno corre in ufficio con l’incubo di fare tardi e di non riuscire a timbrare il cartellino d’entrata alle 8:30 precise; da anni è innamorato segretamente della signorina Silvani (Anna Mazzamauro), una sua collega di lavoro che lo tratta malissimo. L’unico amico è lo strampalato Filini (Gigi Reder) compagno di disavventure ma con una visione della vita più ottimista…
Per creare il personaggio del ragionier Fantozzi, Paolo Villaggio prese spunto da uno suo collega di ufficio (che si chiamava proprio Fantozzi di cognome) quando il futuro attore lavorava all’Italsider di Genova. Villaggio prese l’ispirazione da molti altri colleghi per i personaggi dei suoi romanzi (da Filini a Calboni alla Silvani).
Fantozzi sarebbe tornato al cinema in altri 9 film usciti tra il 1976 e il 1999: Il secondo tragico Fantozzi, Fantozzi contro tutti, Fantozzi subisce ancora, Super Fantozzi, Fantozzi va in pensione, Fantozzi alla riscossa, Fantozzi in paradiso, Fantozzi – Il ritorno, Fantozzi 2000 – La clonazione.
Fantozzi è stato inserito nella lista dei “100 film italiani da salvare”, un progetto nato nel 2008 per “segnalare 100 pellicole che hanno cambiato la memoria collettiva del Paese tra il 1942 e il 1978”.
Il film è stato un grande successo commerciale con più di sei miliardi di lire, il maggior incasso cinematografico in Italia della stagione 1974-1975.
PREMI E RICONOSCIMENTI PER FANTOZZI Nastri d’Argento – 1976
Candidatura migliore attrice non protagonista a Anna Mazzamauro
Venerdì 11 aprile ore 21:00 Sabato 12 aprile ore 15:30 Sabato 12 aprile ore 21:15 Domenica 13 aprile ore 15:30 Domenica 13 aprile ore 18:30
di Paolo Genovese
con Claudio Santamaria, Vittoria Puccini
Questo sito utilizza cookies per fornirti una migliore esperienza di navigazione. Continuando nella navigazione del sito acconsentirai all'utilizzo dei cookie. OKApprofondisci
Approfondisci
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.