The substance

Drammatico Horror

di Coralie Fargeat

con Margaret Qualley, Demi Moore, Dennis Quaid

Venerdì 7 marzo ore 21:00 Sabato 8 marzo ore 15:30

Anno: 2024

Durata: 140

Cast: Margaret Qualley, Demi Moore, Dennis Quaid, Hugo Diego Garcia, Joseph Balderrama, Oscar Lesage, Gore Abrams, Vincent Colombe, Olivier Raynal, Tiffany Hofstetter, Matthew Geczy, Philip Schurer, Jiselle Henderkott

Paese: Francia Gran Bretagna USA

Distribuzione: I wonder Pictures

Sceneggiatura: Coralie Fargeat

Fotografia: Benjamin Kracun

Montaggio: Jerome Eltabet, Valentin Féron

Musiche: Raffertie

The Substance, film diretto da Coralie Fargeat, segna l’approccio femminista della regista al body horror. Racconta la storia di Elisabeth (Demi Moore), un’attrice hollywoodiana finita nel dimenticatoio, che è stata licenziata dal programma di aerobica che conduceva per avere superato i 50 anni di età. La donna decide di rispondere a un annuncio in cui cercano persone su cui sperimentare un misterioso siero che ringiovanisce. Una volta che le è stata somministrata la sostanza, Elisabeth si rende conto che il siero agisce in maniera differente da come lei si aspettava, perché la porta a dare vita per partenogenesi a una versione più giovane e bella di lei di nome Sue (Margaret Qualley).
Le regole prescritte dal siero sono molto chiare: le due donne dovranno alternarsi ogni settimana, cosicché una sia ibernata, mentre l’altra è in circolazione. In questo modo Elisabeth potrà percepire nello stato di ibernazione ogni cosa che Sue farà e rivivere tramite la giovane la propria giovinezza e i benefici che ne conseguono.
Quando Sue inizia a diventare sempre più ribelle, decidendo di restare “attiva” più del limite stabilito, inizierà a prosciugare la linfa vitale di Elisabeth…

The Substance è il secondo film scritto e diretto dalla regista francese Coralie Fargeat dopo Revenge (2017), mentre è il primo in lingua inglese. La pellicola ha diverse sfaccettature: oltre ad essere body horror splatter, contiene anche elementi ironici e tratta tematiche attuali, tra cui la mercificazione del corpo femminile e la ricerca dell’eterna bellezza (motivo per cui è stato definito anche un horror femminista). Protagoniste del film sono la 61enne Demi Moore e la 29enne Margaret Qualley, le quali si sono entrambe prestate a delle scene di nudo. Prodotto da Universal Pictures, Working Title Films, Blacksmith Pictures e distribuito da I Wonder Pictures, The Substance è stato presentato in concorso al Festival di Cannes 2024, vincendo il premio per la miglior sceneggiatura.

Dopo il felice esordio di Revenge, Coralie Fargeat torna all’horror, al femminismo, e agli ettolitri di sangue, ma per il resto cambia praticamente tutto. Lo spunto di The Substance è chiaramente figlio del cinema e dei temi di David Cronenberg, che la regista francese usa come spunto per una storia che riflette – senza mai appesantire il genere e il divertimento – sull’ossessione contemporanea per la giovinezza e la bellezza a tutti i costi, e su come questa sia figlia di uno sguardo e un desiderio maschili ancora imperanti.
Nel corso del film, giusto un po’ troppo lungo e con qualche piccola discontinuità, Fargeat passa da Cronenberg al mito di Frankenstein, passando per La Cosa di Carpenter e per il Peter Jackson splatter dei suoi primi film. Soprattutto, è in grado di alternare e addirittura contaminare repulsione e risata come da tempo non accadeva. (Federico Gironi – Comingsoon.it)

Presentato in concorso al Festival di Cannes 2024.

Ray Liotta era stato scelto per il ruolo di Harvey, ma alla sua morte, avvenuta poco prima dell’inizio delle riprese, è stato sostituito da Dennis Quaid.

Sia Demi Moore che Margaret Qualley si sono prestate a delle scene di nudo frontale.

Primo film in lingua inglese della regista.

 

PREMI E RICONOSCIMENTI PER THE SUBSTANCE
Oscar – 2025

  • Candidatura miglior film
  • Candidatura miglior regista a Coralie Fargeat
  • Candidatura miglior trucco e acconciatura
  • Candidatura migliore attrice protagonista a Demi Moore
  • Candidatura migliore sceneggiatura originale a Coralie Fargeat

Golden Globe – 2025

  • Premio migliore attrice in un film musicale o commedia a Demi Moore
  • Candidatura miglior film musicale o commedia
  • Candidatura miglior regista a Coralie Fargeat
  • Candidatura migliore attrice non protagonista in un film a Margaret Qualley
  • Candidatura migliore sceneggiatura a Coralie Fargeat

Festival di Cannes – 2024

  • Premio miglior sceneggiatore a Coralie Fargeat

Prossimamente

10 giorni con i suoi

Venerdì 21 marzo ore 21:00 Sabato 22 marzo ore 15:30

di Alessandro Genovesi

con Fabio De Luigi, Valentina Lodovini

Diamanti

Sabato 22 marzo ore 18:00 Domenica 23 marzo ore 21:00

di F. Ozpetek

con Luisa Ranieri, Jasmine Trinca

Itaca - Il ritorno

Sabato 22 marzo ore 21:00 Domenica 23 marzo ore 15:30 Domenica 23 marzo ore 18:30

di Uberto Pasolini

con Ralph Fiennes, Juliette Binoche

A Complete Unknown

Venerdì 28 marzo ore 21:00 Sabato 29 marzo ore 15:30

di James Mangold

con Timothée Chalamet, Edward Norton

Fantozzi (proiezione 35mm)

Sabato 29 marzo ore 18:30

di Luciano Salce

con Paolo Villaggio, Anna Mazzamauro,

Il mio giardino persiano

Sabato 29 marzo ore 21:00 Domenica 30 marzo ore 15:30 Domenica 30 marzo ore 18:30

di Maryam Moghaddam, Behtash Sanaeeha

con Lili Farhadpour, Esmaeel Mehrabi,

Il seme del fico sacro

Venerdì 4 aprile ore 21:00 Sabato 5 aprile ore 15:30

di Mohammad Rasoulof

con Soheila Golestani, Missagh Zareh

Il nibbio

Sabato 5 aprile ore 21:00 Domenica 6 aprile ore 15:30 Domenica 6 aprile ore 18:30

di Alessandro Tonda

con Claudio Santamaria, Sonia Bergamasco

Tutti insieme appassionatamente (proiezione 35 mm)

Sabato 12 aprile ore 18:00

di Robert Wise

con Julie Andrews, Christopher Plummer

FolleMente

Venerdì 11 aprile ore 21:00 Sabato 12 aprile ore 15:30 Sabato 12 aprile ore 21:15 Domenica 13 aprile ore 15:30 Domenica 13 aprile ore 18:30

di Paolo Genovese

con Claudio Santamaria, Vittoria Puccini