Train de vie – Un treno per vivere (proiezione 35mm)

Commedia Drammatico

di Radu Mihaileanu

con Lionel Abelanski, Rufus

Sabato 1 marzo ore 18:00

Anno: 1999

Durata: 103

Cast: Lionel Abelanski, Rufus, Clément Harari, Michel Muller, Bruno Abraham-Kremer, Agathe de la Fontaine, Johan Leysen, Marie-José Nat, Gad Elmaleh, Serge Kribus, Rodica Sanda Tutuianu, Sanda Toma

Paese: Francia Romania

Distribuzione: European Academy Distribution S.r.l.

Sceneggiatura: Radu Mihaileanu

Fotografia: Laurent Dailland, Yorgos Arvanitis

Montaggio: Monique Rysselinck

Musiche: Goran Bregovic

 

 

Una sera del 1941 Schlomo, chiamato da tutti il matto, irrompe allarmato in un piccolo villaggio ebreo della Romania: i nazisti, fa sapere, stanno deportando tutti gli abitanti ebrei dei paesi vicini e fra poco toccherà anche a loro. Durante il consiglio dei saggi, che subito si riunisce, Schlomo tira fuori una proposta un po’ bizzarra che però alla fine viene accolta: per sfuggire ai tedeschi, tutti gli abitanti organizzeranno un falso treno di deportazione, ricoprendo tutti i ruoli necessari, gli ebrei fatti prigionieri, i macchinisti, e anche i nazisti in divisa, sia ufficiali che soldati. Così riusciranno a passare il confine, ad entrare in Ucraina, poi in Russia per arrivare infine in Palestina, a casa.

“Spiritosissima e amara commedia di un romeno dal nome impronunciabile, autore anche del geniale soggetto, nonché della brillante sceneggiatura. Un film, giusto sottolinearlo, scritto prima di ‘La vita è bella’ di Benigni e che, come quello, mescola umorismo e dramma, riuscendo a trasformare l’Olocausto in operetta, ma senza dimenticare l’immensa tragedia”. (Massimo Bertarelli, ‘Il giornale’, 18 aprile 2001)

David di Donatello 1999 per Miglior film straniero.
Dialoghi italiani di Moni Ovadia.

PREMI E RICONOSCIMENTI PER TRAIN DE VIE – UN TRENO PER VIVERE
David di Donatello – 1999

  • Premio miglior film straniero

Nastri d’Argento – 1999

  • Premio nastro d’argento europeo a Radu Mihaileanu

César – 1999

  • Candidatura migliore attore emergente a Lionel Abelanski
  • Candidatura migliore sceneggiatura a Radu Mihaileanu

Prossimamente

Arrivederci a Settembre

con tante nuove proposte!