A different man

Drammatico Thriller

di Aaron Schimberg

con Sebastian Stan, Renate Reinsve

Sabato 26 aprile ore 21:00 Domenica 27 aprile ore 15:30 Domenica 27 aprile ore 18:30

Anno: 2024

Durata: 112

Cast: Sebastian Stan, Renate Reinsve, Adam Pearson, Lawrence Arancio, Neal Davidson, Juney Smith, Christopher Spurrier

Paese: USA

Distribuzione: Lucky Red Distribuzione S.r.l.

Sceneggiatura: Aaron Schimberg

Fotografia: Wyatt Garfield

Montaggio: Taylor Levy

Musiche: Umberto Smerilli

A Different Man, film diretto da Aaron Schimberg, racconta la storia di Edward (Sebastian Stan), un aspirante attore newyorkese affetto da neurofibromatosi, che ha sempre vissuto nell’ombra, segnato dalle deformità che lo rendono insicuro e solitario. L’incontro con Ingrid (Renate Reinsve), una drammaturga che si trasferisce nel suo stesso palazzo, illumina la sua esistenza e lo spinge a sottoporsi a un intervento medico sperimentale rivoluzionario che gli dona un aspetto completamente nuovo.
Con il volto trasformato Edward spera di lasciarsi il passato alle spalle, pronto a rinascere, convinto che un nuovo volto gli aprirà finalmente le porte del successo.
Quando però scopre che Ingrid ha scritto una pièce ispirata alla loro amicizia, il desiderio di riappropriarsi di sé stesso inizia a tormentarlo, finché la comparsa di Oswald (Adam Pearson), un altro attore con neurofibromatosi che accetta con fierezza il proprio aspetto, mette Edward di fronte a una verità scomoda: ha davvero cambiato qualcosa o è rimasto intrappolato in un circolo vizioso?

A Different Man è una commedia psicologica dalle tinte dark, scritta e diretta da Aaron Schimberg, qui alla sua terza prova dietro la macchina da presa. Il personaggio principale, lo sfigurato Edward, è interpretato da Sebastian Stan – noto ai più come il Soldato d’inverno del Marvel Cinematic Universe – il quale, durante le riprese, si è dovuto sottoporre a molte ore di trucco prostetico. Sulla scena, Stan è affiancato dall’attrice norvegese Renate Reinsve – miglior attrice al Festival di Cannes per La persona peggiore del mondo (2021) – e da Adam Pearson, attore britannico affetto da neurofibromatosi facciale, con cui il regista Aaron Schimberg ha già collaborato nella sua seconda opera, Chained for Life (2019). La pellicola, che tratta temi attuali legati al body shaming e al body positivity, ha sicuramente risentito dell’influenza di altre opere, tra cui The Elephant Man (1980) di David Lynch. La première di A Different Man è avvenuta in occasione del Sundance Film Festival 2024 e poi in concorso alla Berlinale, dove Sebastian Stan si è aggiudicato l’Orso d’argento per la miglior interpretazione da protagonista.

Presentato in concorso al 74º Festival Internazionale del Cinema di Berlino 2024.
Il film è stato girato in soli 22 giorni nel luglio 2022, esclusivamente a New York, catturando l’atmosfera noir della città grazie alla fotografia in Super 16mm di Wyatt Garfield.
Il make-up prostetico di Edward è stato realizzato da Mike Marino, due volte candidato all’Oscar, noto per il suo lavoro in The Batman e The Irishman. La trasformazione doveva essere non solo realistica, ma anche suggerire sottilmente il volto nascosto di Guy.
Il processo di trucco di Sebastian Stan richiedeva diverse ore ogni giorno e, durante le lunghe giornate di riprese, non poteva essere rimosso. L’attore ha dovuto mantenere il look di Edward per intere sessioni di 16 ore.
Per immedesimarsi nel ruolo, l’attore ha girato per le strade di New York truccato da Edward. La sua esperienza è stata rivelatrice: non è stato riconosciuto e molte persone evitavano il contatto visivo, tranne una bambina che gli ha chiesto cosa gli fosse successo.

 

PREMI E RICONOSCIMENTI PER A DIFFERENT MAN
Oscar – 2025

  • Candidatura miglior trucco e acconciatura

Golden Globe – 2025

  • Premio migliore attore in un film musicale o commedia a Sebastian Stan

Festival di Berlino – 2024

  • Premio Orso d’argento per la migliore interpretazione a Sebastian Stan

Prossimamente

FolleMente

Venerdì 11 aprile ore 21:00 Sabato 12 aprile ore 15:30 Sabato 12 aprile ore 21:15 Domenica 13 aprile ore 15:30 Domenica 13 aprile ore 18:30

di Paolo Genovese

con Claudio Santamaria, Vittoria Puccini

A real pain

Venerdì 25 aprile ore 21:00 Sabato 26 aprile ore 15:30

di Jesse Eisenberg

con Kieran Culkin, Jesse Eisenberg

A different man

Sabato 26 aprile ore 21:00 Domenica 27 aprile ore 15:30 Domenica 27 aprile ore 18:30

di Aaron Schimberg

con Sebastian Stan, Renate Reinsve

La vita da grandi

Venerdì 2 maggio ore 21:00 Sabato 3 maggio ore 15:30

di Greta Scarano

con Matilda De Angelis, Yuri Tuci, Maria Amelia Monti

Non dirmi che hai paura

Sabato 3 maggio ore 21:00 Domenica 4 maggio ore 15:30 Domenica 4 maggio ore 18:30

di Yasemin Samdereli

con llham Mohamed Osman, Elmi Rashid Elmi

La gazza ladra

Venerdì 9 maggio ore 21:00 Sabato 10 maggio ore 15:30

di Robert Guédiguian

con Ariane Ascaride, Jean-Pierre Darroussin

Le assaggiatrici

Sabato 10 maggio ore 21:00 Domenica 11 maggio ore 15:30 Domenica 11 maggio ore 18:30

di Silvio Soldini

con Elisa Schlott, Max Riemelt

Il critico - Crimini tra le righe

Venerdì 16 maggio ore 21:00 Sabato 17 maggio ore 15:30 Sabato 17 maggio ore 18:30

di Anand Tucker

con Ian McKellen, Mark Strong

Nonostante

Sabato 17 maggio ore 21:00 Domenica 18 maggio ore 15:30 Domenica 18 maggio ore 18:30

di Valerio Mastandrea

con Valerio Mastandrea, Dolores Fonzi

La storia di Patrice e Michel

Venerdì 23 maggio ore 21:00 Sabato 24 maggio ore 15:30

di Olivier Casas

con Yvan Attal, Mathieu Kassovitz

La casa degli sguardi

Sabato 24 maggio ore 21:00 Domenica 25 maggio ore 15:30 Domenica 25 maggio ore 18:30

di Luca Zingaretti

con Luca Zingaretti, Gianmarco Franchini

Tutti insieme appassionatamente (proiezione 35 mm)

di Robert Wise

con Julie Andrews, Christopher Plummer