L’Ultima Regina – Firebrand, il film diretto da Karim Aïnouz, narra le vicende della regina Catherine Parr (Alicia Vikander), sesta ed ultima moglie di re Enrico VIII d’Inghilterra (Jude Law).
Siamo nel XVI Secolo, il re sta combattendo oltreoceano e Catherine è una sovrana dal carattere forte, vuole introdurre idee protestanti radicali nel regno. Quando Enrico VIII torna, assalito dalle paranoie e debilitato dalle pessime condizioni di salute, prende di mira proprio i radicali.
In particolare, una cara amica della regina accusata di eretismo. La donna viene messa al rogo e Catherine deve dimostrare di essere capace di destreggiarsi tra complotti, intrighi di corte e la caccia agli eretici condotta dal consigliere del re, Stephen Gardiner, Vescovo di Winchester (Simon Russell Beale).
La regina sa circondarsi di persone fidate che la aiutano a proteggersi da nemici potenti, ma deve lottare per la sopravvivenza…
Un nuovo tentativo film che vuole riscrivere la storia al femminile, Firebrand racconta nell’ultima moglie di Enrico VIII, Katherine Parr, e della sua importanza per la storia inglese non solo negli anni in cui è stata regina, ma anche in quelli successivi, grazie alla sua eredità “spirituale” e femminista.
La messa in scena è elegante, ma la vera forza di Firebrand – che è decisamente un film di passioni e di tensioni, di emozioni e psicologie – sta tutta negli attori: Jude Law è bravissimo nei panni di Enrico VIII, il cast di contorno è di altissimo livello, e in questo contesto a tratti fa un po’ fatica la protagonista Alicia Vikander. (Federico Gironi – Comingsoon.it)
Firebrand – L’ultima regina è un dramma storico liberamente tratto da La mossa della regina (in originale Queen’s Gambit) della scrittrice Elizabeth Fremantle del 2013. Presentato in Concorso al Festival di Cannes 2023, arriva nelle sale italiane il 29 maggio 2025. Il romanzo e il film seguono la storia di Catherine Parr, interpretata da Alicia Vikander, sesta e ultima moglie di Enrico VIII d’Inghilterra (interpretato da Jude Law).
Il resto del cast comprende Eddie Marsan, Sam Riley, Amr Waked, Ruby Bentall, Erin Doherty, Bryony Hannah, Patsy Ferran, Simon Russell Beale e Ashleigh Reynolds. Il film è il primo in lingua inglese del regista brasiliano Karim Aїnouz, che ha diretto La vita invisibile di Euridice Gusmao. La sceneggiatura è stata scritta da Henrietta e Jessica Ashworth.
La pellicola è stata annunciata nel 2021 durante l’American Film Market, con Michelle Williams nel ruolo di Catherine Parr. L’attrice è stata poi sostituita da Alicia Vikander nel marzo 2022. Le riprese si sono svolte a Haddon Hall (Bakewell), tra l’aprile e il giugno del 2022.
Basato sull’omonimo romanzo storico di Elizabeth Fremantle.
Primo film internazionale del regista brasiliano Karim Aïnouz.
Michelle Williams era stata scelta inizialmente per il ruolo di Catherine Parr, per essere successivamente sostituita da Alicia Vikander.
Presentato in Concorso al Festival di Cannes 2023.