La terra delle donne

Drammatico Storico

di Marisa Vallone

con noi in sala, alla proiezione di venerdì, attori e regista

Venerdì 23 giugno ore 20:45 Sabato 24 giugno ore 17:30

Anno: 2023

Durata: 104

Cast: Paola Sini, Valentina Lodovini, Jan Bijvoet, Syama Rayner, Hal Yamanouchi, Alessandro Haber, Freddie Fox

Paese: Italia

Distribuzione: Adler Entertainment

Sceneggiatura: Paola Sini

Fotografia: Luca Coassin

Montaggio: Francesco Garrone, Irene Vecchio

Musiche: Louis Siciliano, Vittorio Giampietro

LA PROIEZIONE DI VENERDI’ 23 SARA’  PRECEDUTA DA UN BREVE INCONTRO CON IL CAST DEL FILM, NOSTRO OSPITE PER TUTTA LA DURATA DEL FILM

La terra delle donne, il film diretto da Marisa Vallone, è ambientato in Sardegna nell’immediato secondo dopoguerra. Fidela (Paola Sini), eredita per tradizione l’arte della stregoneria da sua madre e diventa Coga, la strega del villaggio.
In una Sardegna rurale e ancora legata ad antichi riti, quando nasce un settimo figlio ed è una femmina, viene inevitabilmente instradata alla magia. Fidela deve occuparsi di curare i malefici e di far nascere i bambini del villaggio.
Lei non può avere figli suoi perché nessun uomo può toccarla. La sua vita è sottomessa alla volontà della società patriarcale e superstiziosa in cui vive e ribellarsi è impossibile.
Sarà costretta a reprimere qualsiasi desiderio e sentimento fino al giorno in cui conoscerà la piccola Bastiana (Syama Rayner), nata anche lei settima figlia e affidata a Fidela per imparare la stregoneria. Per Fidela la bambina diventa una figlia e il sentimento che nascerà sarà una rivoluzione nella sua vita.
Da quel momento e nel corso degli anni, Bastiana sarà per lei una fonte di ispirazione che metterà in discussione tutte le sue convinzioni e cambierà completamente la sua vita.

Non è un film femminista La terra delle donne, anche se racconta un empowerment femminile. All’esordiente Marisa Vallone interessa piuttosto analizzare il ruolo della donna nella Sardegna rurale del secolo scorso, dove gli uomini andavano in guerra ma le donne regolavano il funzionamento delle società e le streghe venivano rispettate. Con una regia elegante, una fotografia vibrante e una bravissima protagonista come Paola Sini, il film assicura allo spettatore un’esperienza immersiva e una riflessione sulla maternità nelle sue varie declinazioni, oltre a mettere a confronto cristianesimo e spiritualità pagana. (Carola Proto – Comingsoon.it)

Curiosità: Primo lungometraggio di Marisa Vallone.
La regista racconta che il titolo del film è un omaggio al mondo femminile e alle sue lotte ma vuole anche includere gli uomini all’interno di queste lotte, perché il tema dell’identità e delle discriminazioni coinvolge tutti.

Presentato in anteprima al 14° Bif&st–Bari International Film Festival all’interno della sezione ItaliaFilmFest / Nuovo Cinema Italiano.

 

Prossimamente

OPPENHEIMER (in inglese senza sottotitoli)(in pellicola 35mm)

Sabato 30 settembre ore 16:30 Domenica 1 ottobre ore 20:30

di Christopher Nolan

con Cillian Murphy, Emily Blunt, Kenneth Branagh

OPPENHEIMER (in italiano)(in pellicola 35mm)

Sabato 30 settembre ore 20:30 Domenica 1 ottobre ore 16:30

di Christopher Nolan

con Cillian Murphy, Emily Blunt, Kenneth Branagh

Barbie

Venerdì 6 ottobre ore 21:00 Sabato 7 ottobre ore 16:30

di Greta Gerwig

con Margot Robbie, Ryan Gosling

Jeanne du Barry - La favorita del re

Sabato 7 ottobre ore 21:00 Domenica 8 ottobre ore 16:30 Domenica 8 ottobre ore 21:00

di Maïwenn

con Johnny Depp, Maïwenn

I peggiori giorni

Venerdì 13 ottobre ore 21:00 Sabato 14 ottobre ore 16:30

di Massimiliano Bruno, Edoardo Leo

con Edoardo Leo, Massimiliano Bruno

Last Film Show

Sabato 14 ottobre ore 21:00 Domenica 15 ottobre ore 16:30 Domenica 15 ottobre ore 21:00

di Pan Nalin

con Bhavin Rabari, Richa Meena

Una commedia pericolosa

Venerdì 20 ottobre ore 21:00 Sabato 21 ottobre ore 16:30

di Alessandro Pondi

con Enrico Brignano, Gabriella Pession

Assassinio a Venezia

Sabato 21 ottobre ore 21:00 Domenica 22 ottobre ore 16:30 Domenica 22 ottobre ore 21:00

di Kenneth Branagh

con Kenneth Branagh, Kyle Allen

Il sapore della felicità

Venerdì 27 ottobre ore 21:00 Sabato 28 ottobre ore 16:30

di Slony Sow

con Gérard Depardieu, Kyozo Nagatsuka

Il più bel secolo della mia vita

Sabato 28 ottobre ore 21:00 Domenica 29 ottobre ore 16:30 Domenica 29 ottobre ore 21:00

di Alessandro Bardani

con Sergio Castellitto, Valerio Lundini

GRAN TURISMO - La storia di un sogno impossibile

Venerdì 3 novembre ore 21:00 Sabato 4 novembre ore 16:30

di Neill Blomkamp

con Archie Madekwe, David Harbour

L'ordine del tempo

Sabato 4 novembre ore 21:00 Domenica 5 novembre ore 16:30 Domenica 5 novembre ore 21:00

di Liliana Cavani

con Alessandro Gassmann, Claudia Gerini

The palace

Venerdì 10 novembre ore 21:00 Sabato 11 novembre ore 16:30

di Roman Polanski

con Oliver Masucci, Fanny Ardan

Io capitano

Sabato 11 novembre ore 21:00 Domenica 12 novembre ore 16:30 Sabato 11 novembre ore 21:00

di Matteo Garrone

con Seydou Sarr, Moustapha Fall